Sony Interactive Entertainment ha finalmente tolto il velo sulla tanto attesa PS5 Slim. Questo nuovo modello è stato progettato per rispondere alle esigenze in evoluzione dei giocatori, offrendo una soluzione più compatta e leggera. L’annuncio include due varianti della console, una con un lettore ottico e una senza, con prezzi rispettivamente di €549,99 e €449,99.
PS5 Slim Caratteristiche
La caratteristica principale di questa versione è la sua compattezza. La console è più piccola del 30% e più leggera del 18% rispetto ai modelli precedenti. Questo rende la PS5 Slim più maneggevole e adatta a qualsiasi spazio di intrattenimento.
Inoltre, il nuovo design presenta una scocca divisa a metà, consentendo ai possessori dell’edizione digitale di aggiungere un lettore Blu-ray separatamente, trasformando la loro console in una versione standard. Questo accessorio aggiuntivo costa €119,90 e offre maggiore versatilità agli utenti.

Una delle novità più significative è l’aumento dello spazio di archiviazione interno. Questo nuovo modello offre 1 terabyte di memoria, rispetto agli 825 GB del modello precedente. Questo significa che gli utenti avranno più spazio per i loro giochi, le app e i contenuti multimediali.
Nuovo supporto per l’ammiraglia di Sony
La PS5 Slim è pensata per offrire più opzioni di configurazione. Oltre alle due varianti principali, sarà possibile utilizzare la console in orizzontale grazie al supporto incluso o in verticale con un supporto venduto separatamente a €29,99. Questa flessibilità consente agli utenti di adattare la loro esperienza di gioco alle loro esigenze e al loro spazio.
Questo annuncio ha generato una grande eccitazione tra i fan di PlayStation. La PS5 Slim sarà disponibile negli Stati Uniti a partire da novembre 2023, con un rilascio globale previsto nei mesi successivi. Nonostante non ci sia ancora una data specifica per l’Italia, l’arrivo di questa console compatta e modulare rappresenta una novità significativa nel mondo del gaming.
Conclusioni sull’annuncio di PS5 Slim
In sintesi, la PlayStation 5 Slim rappresenta un passo avanti nella progettazione di console, offrendo una soluzione più leggera, compatta e modulare. La capacità di personalizzare la propria esperienza di gioco grazie al nuovo design e alla possibilità di aggiungere un lettore Blu-ray è un grande vantaggio per i giocatori.
Con una maggiore capacità di archiviazione e opzioni di posizionamento flessibili, questa console promette di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti. Gli appassionati di PlayStation attendono con impazienza il suo rilascio e le nuove opportunità che offrirà.
Ripercorriamo la Storia di PlayStation
La storia della Sony PlayStation inizia negli anni ’80 quando la Sony Corporation si avvicina alla società di giochi Nintendo per sviluppare un lettore CD per il Super Nintendo Entertainment System.

Tuttavia, l’accordo fallisce e Sony decide di proseguire da sola, dando vita a un progetto chiamato “Play Station.” Nel 1991, Sony svela il suo primo prototipo di console, ma il progetto viene accantonato.
Dalle Origini fino a PS5 Slim
Nel 1994, Sony lancia ufficialmente la sua prima console, la PlayStation. È un successo immediato grazie alla vasta libreria di giochi e alla grafica avanzata. La PlayStation diventa un’icona dei videogiochi, superando la concorrenza e vendendo milioni di unità.
Nel 2000, Sony introduce la PlayStation 2, che diventa la console più venduta della storia con oltre 155 milioni di unità vendute. La PS2 presenta anche un lettore DVD integrato, contribuendo a diffondere il formato DVD.
Nel 2006, Sony lancia la PlayStation 3, che offre grafica ad alta definizione e servizi online tramite PlayStation Network. Nonostante un costo iniziale elevato, la PS3 diventa un successo a lungo termine, con oltre 87 milioni di unità vendute.
Nel 2013, Sony rilascia la PlayStation 4, che si distingue per la potenza del processore, il supporto VR e una vasta gamma di giochi. La PS4 vende oltre 100 milioni di unità.
Nel 2020, Sony introduce la PlayStation 5, con prestazioni di nuova generazione, tempi di caricamento ultrarapidi e un’enorme enfasi sul gaming in streaming. La PS5 continua a stabilire nuovi standard nell’industria dei videogiochi.
La storia di PlayStation Continua
La storia della Sony PlayStation è un’epica di innovazione nel mondo dei videogiochi, con ciascuna generazione di console che ha contribuito a ridefinire l’esperienza di gioco. La PlayStation ha influenzato in modo significativo la cultura dei videogiochi e rimane un punto di riferimento nel settore dell’intrattenimento interattivo.
Infine ci teniamo a ricordarti di iscriverti al NOSTRO CANALE YOUTUBE per essere sempre sul pezzo per quanto riguarda le news videoludiche e con l’imminente uscita di Lords of the Fallen noi di Top Games stiamo scrivendo una Guida Completa al gioco partendo dalla CLASSE SEGRETA DI LORDS OF THE FALLEN! Qui invece potrai acquistare la tua copia AD UN PREZZO SCONTATISSIMO!




