
Tutto cambia, anche le persone
Stranger Things è sempre stata per ogni personaggio motivo di tutt’uno con il gruppo. Ed ogni personaggio ha avuto il suo spazio. Ma in questa prima parte della nuova stagione l’intera storia cambia registro, ma non la sostanza. Nelle prime 7 puntate di questa quarta stagione, Stranger Things diventa ancora più corale delle prime tre stagioni, consegnando ad ogni personaggio la sua identità e il suo carattere molto meglio di prima. Il gruppo dei ragazzi che noi abbiamo imparato a conoscere e ad amare, seppur diviso; ci regala dei momenti in cui, quando la coesione collettiva sembra venir meno, la tenacia tra di loro diventa sempre più forte e sempre più incredibile. I ragazzi sono cresciuti più che mai e sono cambiati caratterialmente, ma alla fine sono sempre loro.
Stranger Things si tinge ancor di più di horror (finalmente)
Se le prime tre stagioni vi hanno dato un pizzico di horror e nient’altro, questa stagione invece toccherà i tasti dolenti del vostro coraggio. Ispirandosi a cult dell’horror come It e Nightmare on Elm Street, Stranger Things diventa più matura e consapevole a tal punto di andare anche a trattare temi come incubi e maledizioni, diventando finalmente una serie adulta e non adatta alle persone che non hanno un cuor di leone. La cosa che ha colpito di più è stata la scelta di dare anche un ruolo anche al cattivo, Vecna, rendendolo sempre capace di fare del male colpendo le parti più deboli dell’essere umano. Quindi, vi consiglio di prepararvi psicologicamente quando lo vedete in azione.
Il potere di Undici è la chiave per salvare il mondo (ancora una volta)
Vi ricordate tutti quando alla fine della terza stagione, Undici aveva perso i suoi poteri? Bene, non aspettatevi di rivedere la Undici di quando aveva i poteri, bensì la ritroverete molto più umana e più fragile rispetto a prima. Purtroppo Undici incontrerà molti problemi nella sua nuova vita, e questo le darà molto filo da torcere. Ma il suo potere dovrà (ancora una volta) salvare il mondo dalla minaccia del Sottosopra, e quindi questo spiega come i poteri di Undici siano molto importanti per la salvezza del mondo dalle grinfie del Sottosopra. Speriamo che questa volta il mondo verrà salvato.
Parola d’ordine: non fare pronostici
Lo sappiamo: fare pronostici non ci fa sempre arrivare al risultato sperato di un obiettivo, ma a volte ci può regalare anche il contrario. In questa stagione Stranger Things diventa sempre più imprevedibile e a volte non si riesce a stare dietro agli sconvolgenti avvenimenti che accadono nella cittadina di Hawkins perchè, dato che questi eventi ci sconvolgono più del dovuto; dobbiamo sempre avere una spiegazione a tutto ciò che succede. E menomale.
E voi, che ne pensate di questa quarta stagione di Stranger Things? Vi piace oppure non vi colpisce? Fatemelo sapere nei commenti
The Silent Corat