Home Serie TV Il metodo Kominsky 3 è ufficiale, sarà l’ultima stagione

Il metodo Kominsky 3 è ufficiale, sarà l’ultima stagione

0
Il metodo Kominsky 3 è ufficiale, sarà l’ultima stagione

Uscirà in streaming su Netflix il 28 maggio, l’ultima comedy di Chuck Lorre (ideatore anche di Big Bang Theory)

È stato ufficializzato che la terza serie prossimamente in uscita de Il Metodo Kominsky sarà anche l’ultima. I nuovi episodi dovranno scontrarsi con la mancanza di Alan Arkin (personaggio di punta della commedia), che ha lasciato la serie prima del capitolo finale. Nel trailer di Netflix vediamo infatti il triste destino del suo personaggio “Norman Newlander”.

Nel video vediamo Norman che è morto e al suo funerale c’è il nipote Robby (Haley Joel Osment) che dice qualche parola di commiato per suo nonno. Adesso Sandy, (Michael Douglas) dovrà affrontare la vecchiaia senza il suo migliore amico di vecchia data, con cui aveva condiviso tutta una vita. A complicare le cose, la scoperta di essere diventato l’esecutore testamentario del compianto Norman.

Alan Arkin ha ricevuto nomination ai Golden Glob e agli Emmy per il suo personaggio “Norman Newlander” di questa serie. A settembre ha lasciato la comedy: il suo rappresentate ha spiegato che la decisione era stata presa dall’attore per motivi personali, ma comunque, prima che la pandemia rivoluzionasse il mondo delle produzioni televisive.

Guest Star nell’ultima stagione

La terza serie della comedy Il Metodo Kominsky mitigherà quindi l’assenza di un grande attore, con la presenza di altri attori prestigiosi: come Morgan Freeman e Barry Levinson che interpreteranno versioni “esagerate” di se stessi. Nel trailer si vede Sandy e Morgan mentre litigano durante le lezioni di recitazione di Sandy. Levinson presenta a Sandy un’opportunità che può cambiargli la vita. Ci saranno a tempo pieno anche Kathleen Turner (ex moglie di Sandy), Lisa Edelstein (figlia di Norman), Emily Osment e Graham Rogers.

Questa serie è stata una sorpresa inaspettata. Michael Douglas è sempre grande e non smentisce la sua professionalità. Qui rappresenta un uomo che si sente un eterno giovane, alle prese con i primi acciacchi della terza età e con problemi sentimentali che non ha mai saputo gestire da adulto. Accanto a se un Alan Arkin degno della sua portata e magnificenza, amico confidatario da tutta una vita, ha regalato scene commoventi, con un interpretazione piene di tenerezza che scioglierebbe qualsiasi cuore di ghiaccio. Vi consiglio di guardare questa serie poliedrica, che sa farti ridere, piangere e tenere con il fiato sospeso nella stessa scena.

Ricordate di continuare a seguirci su Top Games, sul nostro canale YouTube CLICCANDO QUI e sulla nostra community Telegram CLICCANDO QUI, ogni giorno un sacco di notizie e video solo per voi!

 

Gaetano Pennacchio