Tutto quello che sappiamo su DRAGON’S DOGMA 2

Dragon’s Dogma 2, il tanto atteso sequel della popolare serie di giochi di ruolo fantasy di Capcom, promette un’esperienza coinvolgente che fonde abilmente combattimenti ed esplorazione, il tutto arricchito da un innovativo sistema di pedine. Dopo oltre dieci anni dall’uscita del primo capitolo, i fan appassionati non vedono l’ora di tuffarsi in questa nuova avventura.

Il videogioco è stato presentato nel corso dello showcase PlayStation di Sony nel maggio 2023, regalando ai fan un primo assaggio del gameplay reale. Questa anteprima non solo ha confermato un progresso significativo nello sviluppo del gioco, ma ha anche alimentato l’entusiasmo di tutti gli appassionati, che ora sono desiderosi di conoscere ogni dettaglio possibile su Dragon’s Dogma 2. In questo articolo, esploreremo insieme tutte le informazioni disponibili riguardo alla data di uscita, la trama, il gameplay e molto altro ancora.

Cosa sappiamo di Dragon’s Dogma 2

La trama di Dragon’s Dogma 2 è ancora avvolta nel mistero, ma ci sono indizi che suggeriscono una continuità con il primo capitolo della serie. L’obiettivo principale dell’Arisen è recuperare la sua umanità, ma ciò si rivela una sfida titanica, poiché pochi riescono a riottenere ciò che è stato loro tolto sconfiggendo la creatura alata.

tutto quello che sappiamo su dragon's dogma 2 top games italia

Tuttavia, diventare un Arisen porta con sé vantaggi notevoli. Tra questi spiccano abilità straordinarie in combattimento e magia, un tipo di immortalità parziale che protegge dall’invecchiamento e dalle malattie (anche se la morte in battaglia è ancora una possibilità), e la possibilità di creare una Pedina.

Questo elemento distintivo aggiunge un livello intrigante alla storia, consentendo ai giocatori di esplorare le implicazioni di essere un Arisen e le scelte che questa condizione comporta nel corso dell’avventura. Con così tante incognite sulla trama, resta da vedere come si svilupperà questa epica ricerca per riconquistare l’umanità e i dilemmi morali che ne conseguono.

Il Sistema di Pedine in Dragon’s Dogma

Nel primo Dragon’s Dogma, potevamo plasmare la nostra Pedina a nostro piacimento, decidendo non solo l’aspetto fisico e la classe, ma anche i talenti. Inoltre, avevamo la possibilità di arruolare altre due Pedine create da altri giocatori. L’unica sfida era che, non crescendo di livello, le Pedine ingaggiate tendevano a diventare deboli nel corso del tempo, costringendo il giocatore a cambiarle regolarmente.

La novità più evidente in Dragon’s Dogma 2 è la maggiore partecipazione delle Pedine alla trama e ai dialoghi. Ora queste creature interagiscono in tempo reale, commentando gli eventi sia rivolgendosi all’Arisen che scambiandosi opinioni tra di loro. A volte si esprimono su un personaggio non giocante appena incontrato, altre volte segnalano un punto d’interesse nelle vicinanze. Ma la cosa più utile è il loro aiuto nel riconoscere oggetti rari o nel ricordare di saccheggiare i nemici abbattuti.

tutto quello che sappiamo su dragon's dogma 2 pedine top games italia

Le Pedine svolgono anche un ruolo chiave come guide, indicando la strada per raggiungere il prossimo obiettivo. La Pedina principale del giocatore invita a seguirla, puntando direttamente al luogo di interesse di una missione sulla mappa.

Un’altra funzione intrigante è la possibilità di arruolare Pedine di giocatori più avanti nell’avventura. In tal caso, queste Pedine forniranno preziosi commenti sulle aree già esplorate nel loro percorso, offrendo consigli su oggetti nascosti e indicando le vie più vantaggiose da seguire. Quest’idea, al momento solo sulla carta, promette di arricchire notevolmente l’esperienza di gioco.

Le classi iniziali di Dragon’s Dogma 2

Le quattro vocazioni(classi) di partenza in Dragon’s Dogma 2 sono: Guerriero, Mago, Ladro e Arciere, e offrono ciascuna un proprio stile unico e una serie di abilità peculiari. La bellezza di tutto ciò è che hai la libertà di cambiare la tua vocazione in qualsiasi momento, basta fare un salto alla Gilda.

Immagina il Guerriero, armato di spada e scudo, pronto a fronteggiare i nemici con coraggio e forza in combattimenti ravvicinati. Gli Arcieri, invece, si affidano all’arco e alle frecce per colpire da lontano, una scelta ideale per abbattere avversari volanti come le arpie.

tutto quello che sappiamo su dragon's dogma 2 classi top games italia

I Maghi portano il fascino dell’arte magica, infliggendo danni con incantesimi a distanza, ma non si limitano solo all’offensiva; sono anche maestri di incantesimi curativi e di supporto, indispensabili per mantenere il gruppo in forma durante le battaglie.

Poi c’è il Ladro, agile e astuto, armato di doppi pugnali affilati. Con la sua velocità, è in grado di colpire rapidamente i nemici, sfruttare le opportunità e aggrapparsi agli avversari per infliggere danni extra.

E quando la tua avventura si spingerà più in là nella trama di Dragon’s Dogma 2, potrai sbloccare classi avanzate come la Lancia Mistica o l’Arciere Magico, aprendo nuove opportunità di gioco e permettendoti di personalizzare ulteriormente il tuo personaggio. Quindi, ogni volta che senti il bisogno di cambiare marcia e sperimentare nuove abilità, la Gilda sarà il tuo punto di riferimento.

Un mondo vivo e tutto da scoprire

Esplorare le diverse zone di Dragon’s Dogma 2 è come immergersi in un dipinto vivente, dove la bellezza visiva è solo l’inizio. Le terre sono animate da una vita propria, con mercanti e viaggiatori che solcano le strade tra i centri abitati, talvolta finendo nei guai contro i vari mostri della natura e cercando il nostro aiuto se siamo nelle vicinanze.

tutto quello che sappiamo su dragon's dogma 2 open world top games italia

Banditi e goblin sono sempre in agguato, pronti a sorprenderci con imboscate, mentre nei campi, imponenti Grifoni si lanciano in caccia di bisonti massicci. Durante le nostre esplorazioni, ci siamo imbattuti in coraggiosi soldati che affrontavano arpie su un pendio montano e persino in un uomo lucertola alle prese con alcuni goblin.

In questo Dragon’s Dogma 2, il nostro party sarà composto al massimo da quattro personaggi, inclusa la nostra fedele Pedina e le due reclute provenienti da altri giocatori. L’atmosfera che il mondo di Dragon’s Dogma 2 offre è quella di un ambiente vibrante e variegato, dove ogni nuovo sentiero può nascondere sorprese.

Quando esce Dragon’s Dogma 2?

Dragon’s Dogma 2 vedrà la luce il 22 Marzo del 2024 come annunciato nello showcase dedicato al gioco. Noi siamo curiosissimi di poter mettere le mani sul gioco che uscirà su PlayStation, Xbox e PC.

Ti lascio qui il LINK PER PREORDINARE IL GIOCO nella sua versione Deluxe, che contiene oggetti esclusivi riservati ai possessori di questa versione. Vai a dare uno sguardo!

Conclusione su quello che sappiamo di Dragon’s Dogma 2

Dragon’s Dogma 2 promette un’esperienza avvincente, Pedine più coinvolgenti e un mondo vibrante. Le terre esplorabili sono ricche di vita, con mercanti, mostri e avventurieri che animano l’ambiente. La varietà di situazioni inaspettate durante l’esplorazione aggiunge un tocco di imprevedibilità.

Tuttavia, la vera sfida sarà vedere se questa ricchezza di dettagli e promesse si manterrà nel tempo, garantendo un’esperienza di gioco appagante e priva di ripetitività. Restiamo speranzosi e ansiosi di immergerci completamente nel mondo di Dragon’s Dogma 2.

Non perderti nessun contenuto video ISCRIVENDOTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE, e se sei in trepidante attesa della nuova avventura nella trilogia di Cloud e compagni, anche questa in arrivo a breve, leggi l’approfondimento su TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO DI FINAL FANTASY 7 REBIRTH. Alla prossima!

Andrea Varesi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli consigliati

Metal Gear in Concert arriva in Italia l’8 novembre

L’attesa è finita: il leggendario universo di Metal Gear...

Migliorare la sicurezza informatica con i sistemi di autenticazione

La presenza digitale è al giorno d'oggi parte integrante...

Monte Carlo, la bellezza esclusiva che sfida il tempo

Monte Carlo non è semplicemente un luogo da visitare,...

Tagli massicci in Microsoft e Xbox. E’ davvero crisi?

Tagli massicci in Microsoft: 9.000 licenziamenti colpiscono Xbox, giochi...