I giochi roguelike sono un genere affascinante e in continua evoluzione che ha catturato il cuore di milioni di giocatori in tutto il mondo. Caratterizzati da una sfida implacabile, rigenerazione casuale dei livelli e profonda rigiocabilità , questi giochi offrono un’esperienza unica in cui ogni sessione di gioco è diversa, mettendo alla prova le abilità , la strategia e l’adattabilità dei giocatori. Scopri i migliori giochi roguelike della storia e vivi delle avventure come mai prima d’ora.
I migliori giochi Roguelike da giocare assolutamente
In questo articolo, esploreremo alcune gemme di questo genere che non puoi permetterti di perdere, analizzando cosa li rende speciali e perché sono così amati. Il genere roguelike per un motivo o per un altro non può piacere a tutti, il dover ricominciare dall’inizio ogni volta che i nostri punti vita si azzerano è snervante ma la soddisfazione di raggiungere l’end game è qualcosa che difficilmente altri generi regalano.
Ecco dunque la nostra personalissima selezione dei migliori giochi roguelike della storia, facci sapere nei commenti se la condividi e consigliaci altri roguelike da giocare assolutamente.
Spelunky Una Discesa nelle Caverne dell’Avventura
Spelunky, sviluppato da Derek Yu, è uno dei giochi roguelike più iconici e amati di tutti i tempi. Questo titolo ha ottenuto un enorme successo grazie alla sua combinazione di esplorazione, piattaforme e rigiocabilità senza fine. Ambientato in caverne sotterranee generate casualmente, il gioco ti mette nei panni di un coraggioso minatore che deve affrontare trappole mortali, nemici feroci e tesori nascosti.
Ogni run in Spelunky è un’avventura unica. La generazione casuale dei livelli significa che non ci sono due partite identiche, offrendo sempre nuove sfide da superare e segreti da scoprire. Questa incertezza costante è una delle caratteristiche distintive dei roguelike e ciò che rende Spelunky così coinvolgente. La morte è inevitabile in questo mondo pericoloso, ma ogni volta che perisci, impari qualcosa di nuovo che ti permette di progredire meglio nelle avventure successive. La combinazione di morte e apprendimento è ciò che rende Spelunky così gratificante, perché ogni run è un’opportunità per migliorare le tue abilità e scoprire nuovi segreti.
Spelunky è anche noto per la sua complessità . Oltre a superare i nemici e le trappole, devi gestire le risorse come le bombe e le funi, cercando di bilanciare l’esplorazione con la conservazione delle tue risorse per i momenti critici. Questa gestione delle risorse aggiunge un livello di strategia al gioco, rendendo ogni decisione importante.
Un altro aspetto affascinante di Spelunky è il suo design di gioco emergente. Gli oggetti e gli elementi interattivi possono essere combinati in modi sorprendenti. Ad esempio, puoi piazzare una bomba vicino a una cassa di legno per farla esplodere e ottenere i suoi contenuti, ma devi fare attenzione a non rimanere troppo vicino all’esplosione. Questi aspetti emergenti aggiungono profondità e complessità al gioco, incoraggiando l’esperimento e l’innovazione.
The Binding of Isaac Un Capolavoro Affascinante tra i migliori giochi roguelike
The Binding of Isaac è un’altra gemma dei giochi roguelike che ha guadagnato un seguito appassionato grazie alla sua atmosfera oscura e alla profonda rigiocabilità . Il gioco, sviluppato da Edmund McMillen e Florian Himsl, presenta una premessa insolita: i giocatori controllano Isaac, un bambino che deve affrontare creature mostruose e labirinti generati casualmente all’interno della sua stessa casa. Questa ambientazione bizzarra e inquietante è solo l’inizio di un’avventura che porterà i giocatori in luoghi sempre più sinistri e misteriosi.
Un elemento distintivo di The Binding of Isaac è la sua vasta gamma di oggetti e potenziamenti. Mentre procedi attraverso i livelli, scoprirai una varietà di oggetti che possono trasformare radicalmente il tuo personaggio, fornendo nuove abilità , modificando le statistiche e introducendo effetti unici. La combinazione di questi oggetti può portare a risultati sorprendenti e apre la porta a una straordinaria profondità strategica. Ad esempio, potresti ottenere un oggetto che ti permette di sparare lacrime a zigzag, un altro che ti rende più veloce ma con meno salute, e un terzo che trasforma le lacrime in proiettili esplosivi. Questa combinazione unica di potenziamenti rende ogni run un’esperienza completamente diversa, poiché dovrai adattare la tua strategia in base a ciò che trovi.
La trama di The Binding of Isaac è anch’essa oscura e inquietante, con elementi di critica sociale e religiosa. Mentre esplori il mondo bizzarro e contorto del gioco, scoprirai gradualmente i dettagli della storia di Isaac, che è avvolta in simbolismo e allegorie. Questo approccio narrativo ambiguo e complesso ha suscitato molte discussioni e teorie tra i giocatori, aggiungendo un ulteriore strato di profondità al gioco.
Enter the Gungeon un’Armory Infestata e Azione Frenetica
Enter the Gungeon, sviluppato da Dodge Roll Games, è un gioco roguelike che unisce l’azione frenetica degli sparatutto con un gameplay strategico e la generazione casuale dei livelli. Nel mondo di Enter the Gungeon, i giocatori esplorano una struttura labirintica chiamata “Gungeon”, che è un’armory leggendaria infestata da creature mortali. Il tuo obiettivo è trovare un’arma leggendaria in grado di distruggere il passato e liberarti dai cicli temporali che avvolgono i personaggi del gioco.
Una delle caratteristiche distintive di Enter the Gungeon è la sua vasta selezione di armi e oggetti. Ci sono centinaia di armi uniche, ognuna con meccaniche di gioco diverse. Questa varietà permette ai giocatori di sperimentare continuamente nuove strategie e stili di gioco. Alcune armi sono assurde e divertenti, come il “Gunther”, un fucile che diventa più potente ad ogni nemico u
cciso, mentre altre sono strumenti di distruzione pura, come il “Black Hole Gun” che inghiotte tutto sul suo cammino. La costante scoperta di nuove armi e oggetti è una delle principali fonti di divertimento e rigiocabilità del gioco.
Il combattimento in Enter the Gungeon è veloce e frenetico, richiedendo riflessi pronti e abilità tattiche. I nemici sono creativi e impegnativi, con attacchi variabili che richiedono attenzione costante. Per sopravvivere, dovrai schivare proiettili, utilizzare coperture e sfruttare al meglio le abilità delle tue armi. La sensazione di conquista che si prova dopo aver superato un combattimento particolarmente difficile è estremamente gratificante.
Hades Un Epico Viaggio nell’Inferno Greco tra i migliori giochi roguelike
Hades, sviluppato da Supergiant Games, è un roguelike di azione che ha ricevuto ampi consensi dalla critica e dai giocatori. Il gioco mette i giocatori nei panni di Zagreus, figlio di Ade, mentre cerca di fuggire dagli inferi. In questa epica avventura, attraverso combattimenti frenetici e interazioni con una varietà di personaggi mitologici, i giocatori scoprono una storia avvincente e ben scritta che segue le peripezie di Zagreus nella sua fuga dall’oltretomba.
Hades brilla per molti aspetti, ma uno dei punti di forza più evidenti è il suo sistema di combattimento. Zagreus è equipaggiato con varie armi mitologiche, ognuna con uno stile di combattimento unico. Puoi sbloccare nuove armi e potenziamenti mentre procedi, aprendo la strada a una grande varietà di stili di gioco. La combinazione di attacchi, abilità speciali e oggetti rende ogni run un’esperienza diversa, invitandoti a esplorare diverse strategie e approcci.
Un altro aspetto eccezionale di Hades è la sua narrazione dinamica. Mentre muovi Zagreus attraverso i vari livelli dell’inferno, interagisci con una serie di personaggi mitologici, ciascuno con la propria personalità e storia. Questi dialoghi sono ben scritti e ricchi di umorismo e profondità , offrendo un’immersione totale nell’universo greco. La trama del gioco si sviluppa gradualmente attraverso queste interazioni, rendendo ogni run un capitolo della storia più ampia di Zagreus e delle sue relazioni.
Hades è anche noto per la sua grafica mozzafiato e la colonna sonora coinvolgente. L’arte e il design dei personaggi sono affascinanti, catturando l’estetica dell’antica Grecia in modo sorprendente. La colonna sonora, composta da Darren Korb, contribuisce in modo significativo all’atmosfera del gioco, con brani che spaziano da quelli epici a quelli più malinconici.
Dead Cells un Connubio di Metroidvania e Combattimenti Frenetici
Dead Cells, sviluppato da Motion Twin, è un’avventura roguelike che combina elementi di metroidvania con combattimenti frenetici. I giocatori esplorano un mondo generato casualmente, combattendo nemici letali e affrontando boss formidabili. La morte in Dead Cells è solo un altro inizio, poiché i giocatori rigenerano con nuovi potenziamenti e abilità , pronti a sfidare nuove sfide.
Una delle caratteristiche distintive di Dead Cells è il suo design di gioco non lineare. Mentre esplori il mondo, scoprirai nuove abilità e percorsi segreti che ti permetteranno di accedere a nuove aree e risorse. Questo senso di esplorazione e scoperta ricorda i giochi di metroidvania, ma con la costante minaccia della morte che aleggia su ogni passo che fai. L’equilibrio tra esplorazione e combattimento è magistrale, offrendo ai giocatori una varietà di modi per affrontare il gioco.
La grafica di Dead Cells è affascinante, con un’arte in stile pixel art che dona al gioco un aspetto retrò. Questo stile visivo è un richiamo ai classici giochi platform degli anni ’80 e ’90, ma con una freschezza e una modernità che lo rendono attraente per i giocatori di oggi. L’animazione fluida e la varietà di nemici e ambienti contribuiscono a creare un’esperienza visiva coinvolgente.
La difficoltà di Dead Cells è notevole, ma equa. Ogni run offre la possibilità di imparare dai propri errori e progredire. I giocatori possono sperimentare con diverse build di personaggio, scegliendo tra una vasta gamma di armi e abilità , per adattarsi meglio al proprio stile di gioco. La sensazione di conquista che si prova nel superare un boss difficile o raggiungere una nuova area segreta è indescrivibile.
Conclusione su I migliori giochi Roguelike che non puoi perdere
I giochi roguelike offrono un’esperienza di gioco unica, mettendo alla prova le abilità e l’adattabilità dei giocatori in una varietà di mondi e scenari. Spelunky, The Binding of Isaac, Enter the Gungeon, Hades e Dead Cells sono solo alcuni dei migliori esempi di questo genere affascinante. Ognuno di questi titoli offre una combinazione di esplorazione, rigiocabilità e sfide mozzafiato che catturano l’attenzione dei giocatori di tutto il mondo.
Non perderti altri contenuti e ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE UFFICIALE, facci sapere nei commenti cosa ne pensi e consiglia un titolo roguelike che ti è rimasto nel cuore, inoltre dai uno sguardo a ZEROCALCARE dice NO al Lucca Comics…sbagliato…