
Benvenuti, appassionati di videogiochi, in un mondo dove la potenza e la sfida raggiungono nuovi apici. Nel 2023, il mondo del gaming è stato scosso dall’uscita di Lords of the Fallen, un titolo epico che ha portato gli appassionati di giochi di ruolo e azione in un viaggio straordinario e pericoloso. In Guida Lords of the Fallen tutti i Boss ti elencheremo tutti i boss che abbiamo incontrato del gioco e le tecniche giuste per affrontarli, per batterli facilmente e lasciare il Vangelo al suo posto.
Lords of the Fallen è un’esperienza che sfida i giocatori a superare ostacoli e nemici spaventosi. Ma tra tutte le sfide che il gioco presenta, i boss sono sicuramente il cuore pulsante dell’azione. Ogni boss è un test della tua abilità, un confronto con la potenza pura e la strategia avversaria…oltre ad una pazienza verso HitBox fatte decisamente male, che sono il tuo peggior nemico.
Che tu sia un novizio alla ricerca di consigli preziosi o un veterano che vuole condividere le tue esperienze, questo articolo è il luogo ideale per scoprire tutto sul mondo dei boss in Lords of the Fallen del 2023. Affronteremo i guardiani delle tenebre, le creature mitiche e le abominazioni orripilanti, esplorando la ricchezza dei dettagli di questo gioco affascinante.
Guida Lords of the Fallen tutti i Boss di Mournstead
I nemici del gioco sono temibili, ma prevedibili, quello che invece non potevamo prevedere, sono le HitBox dei boss che assumono una forma fluida e adattiva (sono fatti male), rendendo spesso, molto frustrante l’approccio, ma conoscendo le debolezze e sfruttando un ambiente che permette di muoversi liberamente nell’arena della sfida, le cose…si fanno più facili.
Otto del Sacro Baluardo la prima vittima del nostro viaggio
Il povero Otto non è altro che un Fante da guerra armato di Mazza pesante che fungerà da “Boss” per insegnarci ad usare la parata. Moveset prevedibile, velocità ridicola e una sola combo di colpi, in pratica, è un sacco di patate corazzato, ma fai attenzione perché tu, non avrai tanta vita e un singolo colpo riesce a toglierti più di mezza barra, quindi 2 sono fatali.
Consigli pratici per la Bossfight contro Otto del Sacro Baluardo
Il mio consiglio spassionato è quello di non fare ciò che ti dicono, fai esattamente l’opposto, Otto è talmente goffo e lento, che la soluzione migliore è quella di girare attorno al nemico, portarsi alle sue spalle dopo ogni suo attacco e colpirlo una o due volte.
La chiave delle sfide di Lords of the Fallen, risiede nel saper aspettare, rushare un boss è possibile, ma spesso si trasforma tutto un prova, sbaglia e ripeti…fino a quando non rinuncerai a volertela tirare con gli amici dicendo che lo hai battuto al primo try, solo di parry e con una mano legata ad un centometrista in corsa.
Quindi per riassumere Otto, aspettalo, fallo attaccare, schiva, schiva, picchia, schiva schiva, picchia e così via, gira sempre attorno al nemico e avrai vita superfacile, ma per poco.
Otto si trova in un piazzale di Boscorosso Abbandonato, puoi anche vedere la guida completa della zona se hai bisogno di aiuto.
Lords of the Fallen tutti i boss Il Mietitore di Luce subito dopo Otto il primo vero ostacolo
Il Mietitore di Luce è quell’entità che vediamo in tutto il filmato iniziale del gioco, in pratica il cattivone di turno, che cavalca un drago a 3 teste non-morto, ha il potere del fuoco, vola e compare a caso nell’arena per farci a brandelli malamente. Si può battere? Credo proprio di si…Serve? Direi proprio di no al momento.
Dopo aver sconfitto Otto, non dovremo fare altro che goderci la cutscene, perché il Mietitore si presenterà a noi immediatamente dopo la caduta del Sacro Baluardo sempre a Boscorosso Abbandonato e il campo di battaglia sarà invariato rispetto al fight con Otto.
Hai capito bene, è giunto il tempo di abbandonarsi al dolce sonno e farsi battere dal Mietitore di Luce, perché così vuole la storia, dove il Portalanterna dovrà arrendersi al potere del cavalca Tri-Draghi.
Consigli utili per la bossfight con il Mietitore di Luce
Se hai intenzione di provare a battere il Mietitore, dovrai prestare attenzione ai suoi attacchi:
- Suono acuto
- Lampo rosso
- Compare e attacca in linea retta con fiamme
- Si ferma per pochi secondi
In pratica, dovrai aspettare che lui abbia eseguito il suo attacco e nel momento in cui si ferma…provare a fare 1 attacco, ma io, continuo a suggerire la dipartita programmata come gioco vuole, per passare questa fase iniziale nel minor tempo possibile.
Pieta, Colei del santo rinnovamento è il primo vero Boss del gioco
Pieta, Colei del Santo Rinnovamento è un vero boss, con vere mosse e nell’esatto momento in cui capirai che il vero nemico non è lei ma l’HitBox e le lucine, riuscirai a batterla in pochissimo tempo, in pratica, ci metterai così poco che tutti i tentativi precedenti ti sembreranno solamente delle grandissime prese in giro.
Il livello conta, ma nemmeno troppo, Pieta non necessita di livelli particolari, ma più che altro di una precisione maniacale nei parry, perché abbiamo un nemico capace di colpire in terra (mancandoci palesemente) e infliggerci danno contemporaneamente.
Questa sequenza che vedi qui sopra è per farti capire di quanto può variare il tuo senso di “aver premuto il tasto al momento giusto”, in pratica, dubiterai di quello che vedi a schermo e dei tuoi riflessi, ma una volta capito che non è (al momento e sono sicuro correggeranno) colpa tua, il gioco assumerà un aspetto completamente differente.
Come battere Pieta, Colei del Santo Rinnovamento
Il mio consiglio è quello di spogliarsi di tutte le cose superflue e tenere solamente all’attivo l’arma principale e uno scudo (a meno che tu non sia un mago…ma tralasciamo, non userei un mago in questa bossfight). Il moveset di Pieta è davvero spettacolare e ampio, ogni singolo colpo, raggiunge sempre un’area molto vasta, quindi preparati perché stai per affrontare una battaglia a distanza ravvicinata.
Pieta inizierà matematicamente con due attacchi diretti a te o al fantasma evocato (l’uomo misterioso), quindi corri e fai due parry immediatamente, per iniziare a rompere la posa dell’avversario. A questo punto potrebbe fare un paio di balzi, o spostarsi lateralmente, non andare nel panico, rimani fermo (non scherzo, stai immobile a meno che la sua arma non inizi a fare dei piccoli fulmini) aspetta che arrivi il colpo e fai un bel parry.
Tutta la meccanica chiave del fight gira intorno al Parry, devi solo fare quello e schivare le cose che luccicano nella seconda fase. Quando carica il colpo da lontano con i due cloni, in pratica stai guardando 3 corsie e loro ne occupano sempre 2, spostati lateralmente su quella libera e nessuno ti toccherà.
C’è solo un attacco che devi schivare rotolando, ed è la presa, ma la vedi lontano un miglio, perché arretra e carica il colpo come se stesse trattenendo una puzzetta, quando vola verso di te, tu rotola verso di lei ed ecco fatto…hai schivato l’unico mortale asso nella manica di Pieta.
Ripeti, ripeti, ripeti finché non la batti, non provare a dare 30 colpi in sequenza, ma para e dai 1 massimo 2 colpi per poi aspettare la sua reazione, quando si inginocchia con la posa rotta e il mirino rosso su di lei affonda un bel colpo finale per togliere parecchia vita. Infondere l’arma con l’Umbral è un plus dal momento che lei usa Radiosità come se piovesse.
Lords of the Fallen tutti i boss Sorella flagellata Delyth
La Sorella Flagellata Delyth è segregata in quello che sembra un mondastero sotterraneo ed è ancorata ad un mostrillo dell’Umbral che la protegge da ogni nostro colpo. La sua figura è palesemente una ripresa di Pyramid Head di Silent Hill, con un flagello al posto dello spadone, ma la sensazione è proprio quella di vedere un personaggio imponente e massiccio.
L’ambiente è particolarmente caratteristico, permette di sfruttare le scale e le colonne per difendersi, ma bisogna saperlo sfruttare al meglio.
Come battere la Sorella Flagellata Delyth in Lords of the Fallen
Inizialmente, come tutte le boss fight, mi è sembrata complicata come moveset e tempistiche, invece Delyth ha un moveset molto chiaro. Nella prima fase entrate nell’arena, passatele accanto e aspettate a sinistra della sua posizione originale, che si sposti verso di voi e attacchi. Schivate il tutto e correte nella nicchia davanti, usate la lanterna con L2 e poi premete R1 per distruggere il mostrillo che la rende immune (occhio alle esplosioni) e ora, inizia la Bossfight vera e propria.
Gli attacchi sono molto lineare, ne fa 2 di fila e qualche volta 3, ogni volta che finirà il suo ciclo d’attacco, potrai colpirla 2 volte e lei ti calcerà via, continua così finchè non romperai la posa e con 1 al massimo 2 affondi, passerai alla seconda fase del fight.
N.B. Se infondi l’arma con il fuoco, ci metti molto meno tempo a fa scendere i punti vita di Delyth.
Nella seconda fase, si arrabbia e si potenzia con la Radiosità, il moveset cambia, diventando più aggressiva e genera dei tornadi che ti inseguono.
Sembra complesso ma non lo è, inizia a farla salire e scendere dalle scale per inseguirti, cerca sempre di passare vicino ai muri in modo che lei scontri sempre qualcosa, facendo così prende più tempo tra una azione e l’altra e tu puoi colpirla senza problemi. Il segreto dell’intero fight è il parry, anche in questo caso, dovrai schivare solamente un attacco (il tornado) girando attorno alle colonne dell’area di ingresso, mentre per il resto, basta il parry.
La sequenza più lunga è di 4 colpi e vengono fatti 2 colpi ravvicinati, 1 allungato e 1 ancora più lungo, l’attacco in salto ci impiega mezz’ora a completarlo, quindi schiva o para con la dovuta calma e non ci sono attacchi imparabili, quindi, per una volta non soffrirai di prese di posizione dell’avversario. 5 Stab in totale bastano per battere anche questo boss.
Gaverus la gentile, Maestra dei segugi…facile come boss, ma carina.
Un nemico molto caratteristico e che mi è piaciuto particolarmente, nonostante sia parecchio semplice. Un’arciera con 3 segugi al suo seguito che si piazza in posizione strategica per attaccarti, mentre i suoi cani fanno il lavoro sporco. Una delle bossfight più divertente affrontata e più spensierata, infatti è costruita sulla semplice base del movimento, senza pretendere troppo impegno.
Come battere Gaverus la gentile per la Guida Lords of the Fallen tutti i boss
Girate in tondo e ignorate i cani che vi continueranno ad inseguire, non correte, tanto non serve e conservate il rush per attaccare Gaverus ogni volta che pianta l’arco in terra e vi attacca in quel modo, il resto ignoratelo completamente.
Non picchiate i segugi, tanto è solo un contorno alla sfida, servono a distrarvi e uno di loro ha anche un elmo fastidioso che farà rimbalzare i vostri colpi, quindi lasciate proprio perdere per non stare a sprecare forze inutili in una pratica che vi farà solo arrabbiare.
Correte in tondo senza usare il rush e appena lei pianta l’arco in terra, correte verso di lei sempre in diagonale e assestate 1 colpo pesante e premete subito la rotolata per evitare l’attacco di uno dei segugi (è sistematico, appena lei si inginocchia i segugi puntano a non farti avvicinare).
Fine della Boss fight, non è nulla di complicato, ma è stato davvero piacevole fare, finalmente, una boss fight che non avesse problemi di programmazione nel boss e nei nemici.
Il Congregatore della Carne un boss gigantesco e con tanti denti
Ho capito che in un soulslike la sfida deve essere sempre presente, ma facciamo una bossfight 4 metri e abbiamo un’altra boss fight da affrontare, mi sembra un pochetto esagerato complessivamente, ma parliamo del Congregatore della Carne un mostro squalo, gigante della palude.
Ovviamente il primo try è in solitaria e a meno che tu non sia partito armato fino ai denti, ti troverai disorientato, attacchi con area d’effetto esagerata, moveset confuso e danni incredibilmente alti.
Come battere il Congregatore della Carne e passarla liscia in poco tempo
Come prima cosa, fatti sconfiggere, hai bisogno di aiuto e a meno che tu non abbia un amico formidabile, hai bisogno di Pieta e i suoi attacchi Radiosi. Appena la battaglia inizia, lancia immediatamente una granata dell’Empireo, che ti permetterà di indebolire il nemico verso i danni sacri.
Ora infondi la tua arma con i sali che ti permettono di aggiungere i danni sacri, lanciati verso il nemico e prima di fare qualsiasi cosa, usa la lampada per rimuovere il mostrillo dell’Umbral che lo protegge. Una volta rimosso il mostrillo, resta sempre alle spalle del Congregatore della Carne e picchia sempre sulla sua gamba destra.
Così facendo, dovrai schivare solamente quando salta o quando su butta all’indietro, tu non ti curare di nulla e continua ad affondare colpi su colpi. Una volta che Pieta sarà caduta, dovrebbero mancare circa 1/4 della vita o poco più, puoi allontanarti e usare oggetti da lancio o continuare esattamente così e anche questa boss fight scivolerà via come nulla fosse.
Il Santo Silenzioso della Palude Desolata lords of the fallen tutti i boss
Una volta varcati i confini dell’arena, il Santo Silenzioso scatta in azione sul suo fido destriero, in uno spazio generoso che offre opportunità di scampo da questo assalto imminente. È degno di nota che, in questa epica battaglia, abbiamo deliberatamente deciso di mettere alla prova il complesso sistema di gioco in modalità multiplayer e di evocazioni.
Tra i tanti personaggi non giocanti a nostra disposizione, abbiamo optato per l’aiuto di Pieta, il primo vero Boss del mondo di gioco. Avviando il multiplayer tramite il rituale delle Vestigia, un altruista benintenzionato si è unito a noi nel fervore della battaglia.
Con questa procedura di evocazione, non abbiamo riscontrato alcun intoppo nel corso dell’epica contesa.
Come battere il Santo Silenzioso la strategia ottimale in lords of the fallen tutti i boss
Il Santo Silenzioso proverà a colpirci dalla distanza scagliando la sua Lancia, alternando fasi a cavallo e fasi a terra, ed è proprio quando abbandona momentaneamente il suo destriero che dovete approfittare per infliggere il massimo dei danni che potete.
Infondendo l’arma con la magia Sacra come fatto anche in battaglie precedenti ci permetteva di portare segno colpi di maggior impatto sul nostro Santone. Il compagno di battaglia evocato tramite la meccanica del multigiocatore alla vestigia sfruttava l’elemento fuoco per dare battaglia al Boss.
Durante le fasi a cavallo del Santo silenzioso il consiglio è quello di temporeggiare, o provare a colpire con incantesimi/armi a distanza se lo si riesce a prendere. Parare i suoi colpi non è stata la nostra prima scelta, abbiamo preferito schivare lateralmente i suoi attacchi.
Prestate particolare attenzione al suo attacco ad area che farà nella fase senza destriero, alzerà il proprio scudo per qualche secondo prima i schiantarlo a terra. Dal terreno si dirameranno in direzione circolare dei rovi, potete indietreggiare prima che l’attacco abbia inizio oppure schivare i rovi in avanti col giusto tempismo. Un altro attacco potente del Santo silenzioso è la spazzata che esegue con la sua lancia di dimensioni notevoli quindi state attenti.
Giocando la Boss fight in multigiocatore non abbiamo avuto grossi problemi, tre o quattro tentativi sono bastati per avere la meglio sul Santo Silenzioso. Ora potete godervi il meritato filmato che seguirà la fine dello scontro e prendere la prima decisione di rilievo nel che potrebbe cambiare per sempre il destino del regno di Mournstead.
Ruiner a guardia del Ponte nella gola di Fitzroy
Questo grande e grosso Boss ci attende sul ponte nella gola di Fitzroy e purtroppo per il nostro portalanterna non è opzionale, lo dobbiamo sconfiggere per poter passare oltre e proseguire lungo la strada che ci porterà ad uno dei TRE FINALI DEL GIOCO!
Il Ruiner non sta solo a guardia del ponte, puoi bensì trovarlo come normale nemico di gioco nell’area di Calrath superiore ed inferiore ed infine anche al Castello di Bramis. Sicuramente la difficoltà dello scontro sta nel gestire le sue dimensioni rapportate all’arena dello scontro, piccola e stretta, ma, seguendo i nostri consigli non avrai grosse difficoltà a liberare il passaggio.
La strategia per battere Ruiner e spegnere le sue fiamme lords of the fallen tutti i boss
Come detto prima la difficoltà nello scontro con il Ruiner sta nel gestire le dimensioni abbondanti del Boss rispetto all’area di gioco, va da se che gli spazi per le schivate sono ridotti al minimo e la percentuale di errore sale. Il Ruiners brandisce un’ascia ed uno scudo e con le sue combinazioni può infliggere danni da fuoco.
Il suo moveset del Ruiners è composto principalmente da cinque tipi di attacco, il classico swing con l’ascia che può essere parato, non lasciarti intimorire dalla sua stazza. Un’altro attacco a cui prestare attenzione, forse il suo attacco più pericoloso è il suo colpo d’ascia a terra, colpendo terra, scaglia verso di noi in linea retta una cono di fuoco molto potente.
Cerca di non essere nel raggio d’azione durante questa mossa, nel caso lo fossi, corri via il più velocemente possibile oppure prova a schivare lateralmente. Se eviti questo attacco hai tempo fino alla fine dell’animazione per potergli andare alle spalle e portare una combo di attacchi.
Tra i vari attacchi che Ruiners proverà a sferrarci avrai qualche finestra per poter piazzare i tuoi danni e far tua la sfida. Questo Boss non è troppo impegnativo, la difficoltà è tutta nel piazzarsi nel posto giusto al momento giusto.
Incantatrice Infernale, il Boss che infiamma il gioco e anche noi
L’incantatrice Infernale ci attende tra le calde fiamme del villaggio fatiscente di Calrath Inferiore, non è un Boss opzionale, quindi per poter proseguire lungo il faticoso cammino verso la purificazione dei fari…o forse no, va comunque sconfitta.
L’Incantatrice Infernale si trova subito dopo le vestigia di Sebastiano e la si può ritrovare in veste di nemico normale, se cosi possiamo definirla a Calrath Superiore e nell’incredibile e affascinante Castello di Bramis. Questo Castello di Bramis deve essere davvero ottimo perchè finiscono tutti qui in villeggiatura. Ok basta divagare, sei qui per capire come neutralizzare L’incantatrice Infernale e proseguire la tua strada, quindi, ecco a te la soluzione di questo scontro.
Il Sacro è Macro in Lords of the Fallen e l’Incantatrice lo subisce
La prima cosa da fare appena entrati nell’arena è cercare con la lanterna Umbral i girini spettrali legati al Boss che non ci permettono di infliggere altrimenti danni significativi. Un altro consiglio è, se potete, infondere la vostra arma con i sali sacri a cui lei è debole e infine procuratevi della protezione da fuoco che è, come avrete già intuito, il suo elemento forte.
L’Incantatrice Infernale ha un arsenale di attacchi a distanza che possono causare un accumulo di alterazione al nostro personaggio, inoltre, prestate molta attenzione al suo attacco ad area che consiste in un esplosione che vi avvolge nelle sue fiamme se non sarete abili ad indietreggiare.
Il suo arsenale di attacchi non è vasto ed è facile riconoscere le sue intenzioni osservando il moveset, quindi, in poco tempo sarete in grado di evitare i suoi attacchi e infierire con i vostri nelle finestre opportune.
Un altra debolezza a cui è esposta l’Incantatrice Infernale sono le armi pesanti, buttatevi corpo a corpo contro di lei con la vostra arma pesante migliore per infliggere un bel numero di danni e, se combinate i due elementi, sacro e arma pesante, avrete vita facile contro di lei in lords of the fallen tutti i boss.
Progenie Rinnegata lords of the fallen tutti i boss
Progenie Rinnegata è un gigantesco avversario che si trova nell’Upper Calrath. Questo imponente avversario è in grado di scagliare potenti incantesimi infernali, rendendo il combattimento ancora più impegnativo. Ma attenzione, affrontare la Progenie Rinnegata non è una scelta opzionale, poiché sconfiggerla è fondamentale per poter progredire nel mondo di Lords of the Fallen.
Per trovare la Progenie Rinnegata, dovrai dirigerti nella piazza dell’Upper Calrath, all’estremità delle Calrath Slums. Sarà impossibile non notare l’imponente figura del boss seduta al centro della piazza, mentre ti avvicini a lei. Il confronto con la Progenie Rinnegata sarà un momento indimenticabile nel mondo di Lords of the Fallen.
La strategia per battere la Progenie Rinnegata
Nonostante la sua mole imponente, la Progenie Rinnegata ha riflessi abbastanza rapidi e può girarsi rapidamente verso di te. Tuttavia, i suoi attacchi sono generalmente lenti e preannunciati. Inizia con una serie di attacchi di base, ma può successivamente ampliare il suo repertorio con danni da combustione. Durante questa battaglia, dovrai fare attenzione alle scale nella zona, poiché avrà la capacità di riempire il primo piano di magma.
Per iniziare, dovrai fare attenzione ai suoi attacchi di base, come graffi e sbattimenti, con cui avvierà la battaglia. Questi attacchi colpiranno principalmente l’area di fronte a lui, quindi puoi cominciare la lotta concentrando i tuoi attacchi sulle zampe posteriori prima che passi a attacchi più devastanti. Se rimani dietro alle sue zampe posteriori, fai attenzione al suo attacco a terra. Osserva la sua postura, e quando inizia a rialzarsi e a stare in posizione eretta, puoi aspettarti che segua con un attacco a sbattimento in cui schiaccia chiunque si trovi sotto di lui. Se rimani ai lati delle zampe posteriori, questo attacco non dovrebbe colpirti, e dovresti essere abbastanza al sicuro da questa posizione mentre lui continua a sferrare i suoi attacchi standard.
La seconda fase della Bossfight
Dopo la prima parte della battaglia, la Progenie Rinnegata passerà a attacchi più devastanti. La Fase 2 inizia quando circa un terzo della sua salute è stato ridotto. Durante questa fase, l’area di combattimento passerà al secondo livello, e dovrai concentrarti nell’attaccare le sue braccia dopo ogni attacco.
Nella zona principale della battaglia, inizierà a riempire il livello inferiore di magma, costringendoti a cercare un terreno più elevato. Questo potrebbe non danneggiarti immediatamente al contatto, ma infiammerà la zona intorno a te se continui a rimanere nella pozza di magma. Dovrai salire le scale al secondo livello, ma potrà comunque attaccarti da lì con i suoi arti. Si tratta di attacchi lenti, e sarà molto evidente quando ritira le mani prima di sferrare alcuni di questi attacchi. Sarai in grado di parare alcuni di questi attacchi di base, ma fai attenzione all’attacco di fuoco ad area d’effetto più ampio.
Col tempo, verranno lanciati incantesimi infernali in aggiunta ai suoi attacchi di base. Appena vedi che spunta un terzo braccio, cerca immediatamente riparo. L’impatto dello sbattimento di questo braccio causerà un’onda d’urto di fuoco che si espanderà in un’ampia area, infliggendo sia il danno da Bruciatura che da incendio. Durante questa fase, dovrai aspettare che le sue chele si posino sul secondo piano. Alla fine, quando la sua salute sarà circa a metà, sferrerà una serie di attacchi che faranno piovere delle palle di magma. L’attacco finale di questa fase coprirà anche la zona di combattimento del secondo piano con una coltre di lava, costringendoti a spostarti altrove nel secondo piano.
Durante questa fase, mentre combatti al secondo livello, osserva i suoi arti per evitare ciascun attacco in arrivo e, quando si abbassa, evita la direzione in cui guarda. Questi attacchi impiegheranno più tempo prima di essere eseguiti, quindi puoi allontanare il tuo personaggio o cercare riparo non appena iniziano le animazioni degli attacchi. Fai riferimento a ciascuna descrizione degli attacchi per capire come evitare di subire danni aggiuntivi. Alla fine, il piano inferiore si libererà dal magma, e sarai in grado di continuare a concentrarti sugli arti del boss fino alla fine della battaglia.
Ricorda che questo Boss è debole alla Radiosità e non dimenticare di proteggerti dal Fuoco.
Il Rubapelle le sue Lame affilate sono letali
Questa è una creatura agile armata con un’arma tagliente in entrambe le mani, oltre a due lame aggiuntive. La incontrerai in un’area relativamente stretta e può caricarti abbastanza rapidamente mentre gira e colpisce con la sua arma. Assicurati di avvicinarti prima che ti costringa contro il cancello.
Durante questo incontro, non avrai molto spazio per schivare, ma sarai in grado di bloccare i suoi attacchi. Tuttavia, fai attenzione a non esaurire troppo rapidamente la tua resistenza, bloccando e schivando con parsimonia. Il Predatore di Pelli si muoverà e sfreccerà nell’area durante tutto il combattimento.
Dovrai circondarlo costantemente per diminuire le possibilità di rimanere intrappolato nei suoi attacchi di carica, sfuriate e balzi. A volte, rimarrà fermo tra un’azione e l’altra, permettendoti di attaccare liberamente per un breve periodo. Se riesci a cogliere questi momenti, cerca di caricare il tuo attacco o di sferrare un colpo pesante per massimizzare il danno inflitto in quei momenti. Potrebbe avvicinarsi molto velocemente, ma può muoversi lentamente a parte quando effettua balzi e attacchi sferrati. Fai attenzione ai suoi attacchi potenziati, a volte può anche infondere le sue armi con il fuoco, aumentando notevolmente l’accumulo dell’Effetto di Ignizione, sebbene tali attacchi non siano così frequenti.
Soggiogante Dervla Cavaliere fedele alla sua promessa
Soggiogante Dervla, è un cavaliere armato di balestra e spada che si trova nelle Profondità. I giocatori devono anche sconfiggere la seconda parte della battaglia contro la Promessa Mantenuta per completare l’incontro. Si tratta di un boss opzionale, poiché i giocatori non sono obbligati a sconfiggerlo per avanzare in Lords of the Fallen.
La sfida che si presenta ai giocatori è molto ardua e avere successo non è cosa scontata, non preoccuparti se ci metti più di qualche tentativo e come sempre la soddisfazione che ne deriva dal superamento della sfida.
La Strategia migliore lords of the fallen tutti i boss
Inizia la battaglia con uno scudo alzato, poiché lei darà il via all’azione immediatamente con un attacco a distanza dalla sua balestra. Soggiogante Dervla impugna una spada e una balestra e sarà in grado di usare entrambe le armi durante la battaglia. In questo scontro con il boss, puoi utilizzare solo i pilastri come copertura iniziale, ma Soggiogante Dervla sarà in grado di abbatterli facilmente quando si avvicina con la spada. Con la spada in mano, assumerà una posizione di guardia e si avvicinerà lentamente. Inizierà a sferrare colpi e attacchi. Ha un set di attacchi corpo a corpo di base. Se hai uno scudo, puoi usarlo per bloccare i suoi attacchi in arrivo. I suoi attacchi più pesanti saranno in grado di farti cadere a terra.
Una volta che passa alla balestra, una sequenza di caricamento la mostrerà alzare la balestra in aria. Questo è il momento perfetto per caricare e attaccare. Con la balestra, sarà in grado di muoversi rapidamente in giro per l’area mentre spara. A metà della battaglia, proiettili inizieranno a essere sparati periodicamente anche dall’altare dove è imprigionata la ragazza. Durante la battaglia, se continui a circondarla alle spalle, dovresti essere in grado di schivare alcuni dei suoi attacchi e infliggere alcuni colpi da solo. Mentre mira con la balestra, di solito manterrà la sua posizione per un po’, offrendoti ulteriori opportunità di caricare. Se torna a brandire la spada e inizia a colpire, arrotola all’indietro e prendi distanza prima di tornare a correre per attaccare. Una volta che avrai eliminato la sua barra della salute, preparati per la seconda fase della battaglia contro La Promessa Mantenuta lords of the fallen tutti i boss.
La Promessa Mantenuta
La Promessa Mantenuta utilizza lo stesso corpo di Dervla, quindi impugna la stessa spada con alcune mosse migliorate che ne aumentano la portata e le dimensioni. Ora, i colpi di spada generano proiettili taglienti e un colpo di spada sul terreno emetterà un’onda d’urto energetica che può essere bloccata, ma causerà il Morire. La Promessa Mantenuta avrà una portata maggiore, ma potrà essere trattato in modo simile a come Dervla è stata affrontata fino alla seconda fase.
Quando raggiunge circa la metà della salute, La Promessa Mantenuta avrà due borchie che si librano sopra di lei, attaccate alle sue catene e catene. Queste borchie hanno il loro insieme di attacchi che possono librarsi separatamente e colpire dall’alto. Queste borchie avranno la capacità di inseguirti e colpire per un breve periodo. Hanno anche un altro attacco in cui colpiscono continuamente mentre inseguono il giocatore.
Sarai costretto a correre continuamente fino a quando non si riattaccheranno. La maggior parte degli altri attacchi sono attacchi direzionali a distanza che dipendono anche dalle borchie sospese. Di solito sono lineari e sarai in grado di prevedere il percorso o anticipare la direzione se sei abbastanza distante da La Promessa Mantenuta.
Dovrai essere parsimonioso con la tua stamina poiché questi sono proiettili veloci. Dovrai schivare da un lato o dall’altro per evitare di subire danni. Allontanarti non ti metterà al sicuro dai danni poiché hanno un lungo raggio d’azione. Sarà difficile avvicinarsi a La Promessa Mantenuta durante questa fase, ma ci saranno delle aperture tra un attacco e l’altro o persino durante alcuni attacchi se riesci a evitare la traiettoria dei suoi attacchi a distanza.
Non attaccherà nuovamente mentre un attacco a distanza o un proiettile è in corso. Pertanto, mentre viene effettuato un attacco a distanza o di proiettili, puoi cercare di circondarla per iniziare i tuoi attacchi.
Continua a ruotare intorno a la Promessa Mantenuta per diminuire le possibilità di rimanere intrappolato nelle traiettorie dei suoi attacchi lineari a distanza. Puoi quindi regolare la tua distanza man mano che procedi e rotolarti fuori dalla traiettoria per attacchi più immediati. Questa battaglia è più facile da completare con un compagno che dirige la Promessa Mantenuta in modo che tu possa concentrarti su sfiancarla mentre lei continua a sparare i suoi proiettili e gli attacchi taglienti a distanza.
Guardiano Kinrangr il freddo da abbattere
Il Guardiano Kinrangr si trova alla fine di una Grotta Ghiacciata nel Feudo della Maledizione del Freddo, una zona che viene successivamente sbloccata attraversando un cancello dal Vestigia del Mulino a Vento.
Usa la tua Lampada Umbral per eliminare l’Entità Umbral che ostruisce il percorso che conduce più in profondità nel Feudo della Maledizione del Freddo. Continuando ad avanzare all’interno della grotta, ti imbatterai in un Effigie. Usala se sei passato all’Umbral. Prosegui seguendo il percorso e alla fine ti troverai in un’ampia area dove avrà luogo lo scontro con il Boss.
Come battere il Guardiano Kinrangr in Lords of the Fallen tutti i Boss
Guardiano Kinrangr è affrontato insieme a un gruppo di altri nemici e lupi all’interno di una grotta ghiacciata. Impugna un’ascia che può lanciare incantesimi ghiacci e infliggere danno Ghiacciato. Il suo passaggio lascia anche una scia di cristalli di ghiaccio che può provocare il congelamento al contatto, quindi fai attenzione all’ambiente circostante ed evita i cristalli di ghiaccio a terra.
Se esplori l’area con la tua Lampada d’Ombra, puoi seguire il suo legame fino al Parassita Umbral. Tieni presente che sarà difficile avvicinarsi a causa dei lupi circostanti, e se decidi di affrontarlo nell’Umbral, potresti trovarvi una versione nemica della Maschera.
Oltre agli attacchi corpo a corpo standard con l’ascia, alcuni di questi attacchi regolari sono potenziati con ghiaccio e cristalli che ne estendono il raggio d’azione o causano congelamento oltre al danno alla salute. Ha un attacco a distanza speciale che può proiettare un taglio in una linea retta seguito da una serie di schegge di ghiaccio.
Schiva da un lato o dall’altro per evitare l’attacco a distanza e la traiettoria del ghiaccio che lo seguirà. Fai attenzione anche agli altri nemici nella grotta mentre ti concentri sul boss. I suoi attacchi con l’ascia possono essere pesanti e di solito si fermerà dopo aver sferrato un colpo, consentendoti di contrattaccare o anche di caricare un attacco per abbattere rapidamente la sua salute.
È particolarmente debole al fuoco e può essere stordito o interrotto, ampliando ulteriormente la finestra di opportunità per colpirlo. Continua ad avvicinarti e premi con decisione con i tuoi attacchi più pesanti e il fuoco, se disponibile, e lo sconfiggerai rapidamente.
Rowena l’Addolorata in Lords of the Fallen tutti i Boss
Rowena l’Addolorata è un Boss di Lords of the Fallen e si trova nel Feudo della Maledizione del Freddo, il che la rende un’avversaria allineata con il ghiaccio che può causare danni da congelamento. Si tratta di un boss opzionale, poiché i giocatori non sono obbligati a sconfiggerlo per avanzare in Lords of the Fallen.
Rowena l’Addolorata si trova nel profondo del Feudo della Maledizione del Freddo, oltre l’incontro con il Guardiano Kinrangr. Prendi la scala verso l’alto dal Vestigia di Loash e segui il percorso. Rowena si trova in un’area chiusa con mura in rovina.
Come resistere al congelamento e avere la meglio su Rowena
Rowena è una boss che si basa su attacchi e incantesimi legati al ghiaccio che causano congelamento. Lo scontro avviene in un’area con spazio limitato, quindi la sua capacità di evocare trappole di schegge di ghiaccio può rendere le cose più complicate del previsto, specialmente quando ti trovi accerchiato in un angolo. Queste schegge possono persistere o disperdersi immediatamente a seconda del tipo di attacco.
Con lo spazio limitato a disposizione, potresti anche essere sopraffatto dai nemici, poiché lei ha la capacità di evocare entità Umbral nell’area del boss che si muoveranno lentamente ma costantemente verso di te. Se possibile, cerca di evitarli durante tutto il combattimento, evitando di restare intrappolato.
Se ti trovi circondato, dovrai eliminarli. È importante gestire lo spazio e la posizione durante il combattimento con Rowena, poiché dovrai fare attenzione alle sue evocazioni, alle schegge di ghiaccio e ai suoi proiettili in arrivo, che sono tutti pericoli attivi contemporaneamente.
Puoi sfruttare gli elementi dell’arena, poiché ci sono pareti e angoli dietro cui puoi nasconderti. Tutti questi attacchi, accompagnati dalla sua capacità di scomparire rapidamente in un mucchio di schegge di ghiaccio e riapparire altrove, rendono difficile avvicinarla.
Dovrai muoverti attivamente nell’arena. Cerca riparo dietro l’angolo più vicino quando si tratta di attacchi a distanza, poi cerca di avvicinarti con decisione quando riappare. Puoi colpire alcune volte quando attacchi prima di schivare rapidamente in previsione della sua esplosione mentre si riposiziona.
Il Corvo Vuoto in Lords of the Fallen
Il Corvo Vuoto è situato nel Feudo della Maledizione Gelida, oltre il Vestigio di Loash. Attraversate il passaggio tra i rami e inizierà una scena cinematografica.
Il Corvo Vuoto inizia la battaglia con alcune Evocazioni Umbral nemiche che saranno sparse per l’arena. Alcune delle sue evocazioni avranno abilità ghiacciate aggiuntive e potranno lasciare una scia di ghiaccio che causerà un accumulo di Congelamento se entrerete in contatto.
La parte principale, il gigantesco corvo, assisterà anche periodicamente infliggendo alcuni ampi attacchi ghiacciati che copriranno una grande parte del terreno e potranno aumentare il Congelamento. Alcuni frammenti di ghiaccio emergeranno anche dal terreno a seguito del soffio di ghiaccio, ma la vostra lotta sarà principalmente contro Lucy, lo spettro.
Durante la lotta, Lucy può essere vista fluttuare attorno all’arena, apparendo in forma solida e spettrale. In forma spettrale, Lucy sarà intoccabile. Potrete attaccarla solo nella sua forma solida. Dovrete incontrarla nel Regno Umbral o Sfiancarla per poterla attaccare se sceglie di rimanere come spettro.
Il Fuoco è il tuo migliore amico nella battaglia contro il Corvo Vuoto
Durante la lotta, il corvo può anche manifestare una tempesta che circonderà l’arena. Si accumulerà rapidamente Congelamento se vi trovate nelle raffiche circostanti. Se riuscirete a colpirla, di solito sparirà. Una volta che la vedete, colpite rapidamente con un attacco caricato per progredire. Eliminate qualsiasi evocazione circostante in modo da non essere sopraffatti e fate attenzione ai frammenti di ghiaccio.
Cercate di non voltare le spalle al corvo vicino al nido in modo da essere consapevoli del prossimo attacco che emette. Può infliggere una varietà di attacchi. Ogni tanto l’arena sarà riempita di ghiaccio, rendendo difficile la navigazione senza subire effetti o incappare in un’evocazione, il che rende più difficile tenere traccia del Corvo Vuoto, quindi è importante dare la priorità a individuarla e colpirla durante tutta la lotta.
Usate qualsiasi attacco di fuoco che avete, poiché sono efficaci in questa battaglia. Man mano che la lotta prosegue, gli attacchi diventeranno più frequenti e travolgenti e i venti dell’uragano si restringeranno, dandovi meno spazio per evitare le trappole nell’arena e il resto delle evocazioni. Concludete la lotta il prima possibile prima che peggiori. Una volta che avrete eliminato la sua salute, infliggete il colpo finale al grande corvo.
La battaglia contro il Corvo Vuoto nel Feudo della Maledizione Gelida è un incontro impegnativo che richiede astuzia e abilità. Assicuratevi di prepararvi con attacchi di fuoco e di rimanere vigili durante la lotta per sconfiggere questa minaccia ghiacciata.
La Sacra Risonanza della Tenacia opzionale in tutti i Boss di Lords of the Fallen
La Sacra Risonanza della Tenacia è un boss secondario in Lords of the Fallen. Questo formidabile avversario impugna un martello ed è situato a Pilgrim’s Perch.
La Sacra Risonanza della Tenacia si trova nella parte superiore di Pilgrim’s Perch, vicino all’ingresso della caverna che porta a una cascata. Per accedervi, è necessaria la Chiave di Pilgrim’s Perch, ottenibile attraverso la porta nei pressi del Vestigio del Campanile (Vestigio di Agatha la Cieca).
Questo boss impugna un martello e può infliggere attacchi che accumulano Smite e Sanguinamento. Le sue mosse sono prevedibili e facilmente anticipabili a causa della lenta velocità di movimento dell’arma pesante. Le sue mosse più lente sono anche le più potenti, ma possono essere facilmente parate e interrotte da attacchi ripetuti.
Pochi attacchi e molto prevedibili per la Sacra Risonanza della Tenacia
La maggior parte delle volte, si affida a singoli attacchi corpo a corpo prevedibili, offrendovi numerose occasioni per posizionarvi alle sue spalle o affrontarlo direttamente. I suoi attacchi possono anche essere interrotti, quindi potete scegliere se schivare o allontanarvi dall’attacco o adottare un approccio aggressivo quando solleva il martello.
Tuttavia, tenete presente che se decidete di ricollocarvi mentre l’attacco ha inizio, lui potrebbe riuscire a seguirvi anche mentre il martello è alzato. Fate attenzione anche all’ambiente circostante poiché potrebbero esserci altre creature e nemici nella zona.
Una volta caricato il suo martello di radiosità, questo comincerà a brillare e i suoi colpi infliggeranno anche l’effetto Smite. Inoltre, potrà lanciare un attacco Smite ad area che si espande verso l’esterno. Potrete schivare questo attacco rotolando. L’attacco avrà effetto anche sugli altri nemici presenti nella zona.
Nel corso della battaglia, cercate di reagire in modo aggressivo e sferrate attacchi pesanti tra i suoi colpi per impedirgli di contrattaccare e abbattere rapidamente la sua barra della salute in questo modo.
Affrontare la Sacra Risonanza della Tenacia è una sfida impegnativa ma gratificante, e con l’approccio giusto e la strategia adatta, potrete superare questo boss opzionale e ottenere ricompense uniche.
Abiding Defenders ovvero gli Ornstein e Smoug di LOFT
Nel cuore della Canonica dei Fratelli Consacrati, un’avventura indimenticabile attende i coraggiosi esploratori. Dopo aver preso l’ascensore fino all’ultimo piano, si troveranno in una piazza situata al secondo livello, bordata da figure lungo i suoi margini e da un Umbral Flowerbed poco prima di attraversare il ponte. È qui che l’epica battaglia contro gli Abiding Defenders ha inizio, quando alcune di queste figure prendono vita, sfidando chiunque osi sfidarle.
Gli Abiding Defenders sono avversari imponenti, identici tra loro, e brandiscono spade che possono essere infuse con il potere sacro e accumulare il potere dello Smite quando colpiscono con successo. In questa guida, scopriremo come affrontare questa sfida unica e sconfiggerli in modo efficiente, evitando che si risveglino a vicenda una volta abbattuti.
Per avere successo contro gli Abiding Defenders, è fondamentale affrontarli insieme o, almeno, abbatterli poco tempo dopo l’uno all’altro, poiché possiedono la capacità di resuscitarsi a vicenda una volta caduti. Al loro primo risveglio, avvicinatevi rapidamente, poiché spesso inizieranno il combattimento con uno dei loro attacchi sacri. Questo vi darà l’opportunità di attaccarli mentre sollevano le spade per evocare spade sacre in tutto l’arena. Tuttavia, evitate le zone illuminate, poiché quest’attacco richiede tempo per completarsi e le spade si muoveranno in cerca di vittime, infliggendo ferite sanguinanti se vi trovate sulla loro traiettoria.
La strategia per sconfiggere questi temibili Difensori
Gli Abiding Defenders impiegano principalmente attacchi corpo a corpo standard che possono essere potenziati con danni sacri o proiettili a distanza. Questi attacchi sono in gran parte prevedibili e si muovono lentamente. La loro posizione e postura sono un chiaro indicatore delle azioni future. Tra un attacco e l’altro, terranno le spade in posizione verticale, dando a voi l’opportunità di infliggere danni.
Per quanto riguarda gli attacchi a distanza, ridurrete notevolmente il rischio di essere colpiti rimanendo fuori dalla loro linea di mira. I loro fendenti sacri a distanza possono assumere forme diagonali e verticali, a seconda dell’angolo del loro movimento. Entrambi sono attacchi lineari e possono essere evitati schivando lateralmente. Tuttavia, è importante mantenere sotto controllo la posizione e gli attacchi di entrambi i difensori. Isolare uno dei due per abbatterlo prima dell’altro potrebbe essere difficile, quindi dovreste alternare tra i due e cogliere l’opportunità di infliggere danni quando uno di loro completa un’animazione d’attacco.
La battaglia contro gli Abiding Defenders è un’esperienza epica che richiede coordinazione e abilità. La chiave per il successo sta nell’abbatterli rapidamente prima che abbiano la possibilità di resuscitarsi reciprocamente. Sfruttate al meglio le finestre di attacco e fate attenzione agli attacchi a distanza, schivandoli con destrezza. Se siete in grado di concentrarvi sull’abbattere uno dei difensori in fretta, avrete un’ottima possibilità di sconfiggere l’altro prima che possa resuscitare il compagno. Preparate le vostre armi e preparatevi per un duello leggendario contro gli Abiding Defenders nel Canonica dei Fratelli Consacrati
Cavaliere putrefatto benedetto Sanisho un Boss al veleno
Lords of the Fallen (LotF) è un videogioco che presenta sfide impegnative e combattimenti epici, tra cui il temibile boss conosciuto come Cavaliere putrefatto benedetto Sanisho. Questo cavaliere benedetto è incaricato di difendere la Torre del Pentimento, un’area critica nel gioco. È necessario superare questa prova per avanzare nel mondo di Lords of the Fallen.
Cavaliere putrefatto benedetto Sanisho è situato nella Torre del Pentimento. Per raggiungerlo, i giocatori devono partire dal Vestige dell’Abbazia delle Sorelle Benedette e procedere oltre la posizione dell’Abbadessa Ursula, seguendo il percorso sotto il ponte fino a quando la torre diventa visibile. Appena si raggiunge il ponte della Torre del Pentimento dall’Abbazia, inizia immediatamente lo scontro con Sanisho.
Durante questo combattimento, è utile tenere a mente alcuni suggerimenti chiave:
Utilizzare incantesimi Inferno può essere una strategia efficace contro Sanisho. Questi incantesimi infliggono danni costanti e possono contribuire a abbattere rapidamente la sua barra della salute.
Sanisho è in grado di infliggere veleno, quindi è consigliabile portare con sé oggetti di cura dall’avvelenamento. Questi oggetti possono aiutare a rimuovere gli effetti del veleno se venite colpiti durante lo scontro.
Come battere il Cavaliere putrefatto benedetto Sanisho
La maggior parte del combattimento contro Sanisho consiste in scontri corpo a corpo, poiché il cavaliere si affida principalmente a attacchi base con il suo bastone. Questi attacchi possono comprendere colpi, spinte, stoccate e colpi rotativi. Il suo bastone ha un ampio raggio d’azione, ma Sanisho si muove relativamente lentamente e rimane in posizione dopo un attacco, il che offre opportunità per controattacchi o attacchi pesanti.
Sanisho è facilmente stordito o sbilanciato, a meno che non utilizzi il suo attacco con il veleno. È importante sfruttare questa vulnerabilità per ridurre rapidamente la sua barra della salute prima che riesca a eseguire l’attacco con il respiro velenoso. L’attacco del veleno crea una nuvola di veleno che può coprire un’ampia area e causare rapidamente l’avvelenamento.
Se vi trovate nella nube di veleno, è possibile utilizzare gli oggetti di cura dall’avvelenamento per rimuovere gli effetti nocivi. Cercate opportunità per guarirvi in sicurezza e attirate Sanisho nella zona libera dalla nube di veleno per sconfiggerlo definitivamente.
Cavaliere putrefatto benedetto Sanisho rappresenta una delle sfide più impegnative all’interno di Lords of the Fallen, ma con la giusta strategia e preparazione, è possibile sconfiggerlo e progredire nel gioco. Utilizzando incantesimi Inferno, oggetti di cura dall’avvelenamento e una tattica basata sulla vulnerabilità di Sanisho ai colpi, i giocatori possono superare questa battaglia epica e proseguire nella loro avventura. La Torre del Pentimento nasconde numerosi segreti e sfide, ma la vittoria su Sanisho sarà un passo importante verso il completamento del gioco.
Abbess Ursula in Lords of the Fallen tutti i Boss
Questa potente boss è situata all’ingresso dell’Abbazia delle Sorelle Benedette e rappresenta una sfida impegnativa per i giocatori. In questo articolo, esploreremo le tattiche e le strategie per affrontare con successo il combattimento contro Abbess Ursula.
Il combattimento contro Abbess Ursula inizia immediatamente una volta entrati nella sua posizione all’ingresso dell’Abbazia delle Sorelle Benedette, prima di raggiungere il Vestige di Rosamund.
Come affrontare Abbess Ursula e dominare lo scontro
Ecco alcuni suggerimenti chiave per affrontare efficacemente il combattimento contro Abbess Ursula:
Abbess Ursula inizia il combattimento con un potente raggio sacro che genera il potere del “Smite” e può attraversare l’arena. Questo raggio può inseguirti lentamente, ma puoi schivarlo più velocemente e raggiungerla per contrattaccare.
La boss utilizza uno scettro che le consente di lanciare diverse magie che possono infliggere “Smite” e “Bleed”. Le sue abilità le permettono anche di teletrasportarsi nell’arena. In alcuni momenti, tirerà fuori un calice per bere, offrendo un’ottima opportunità per infliggerle danni. Questa azione può essere interrotta, e un colpo ben piazzato può rimuovere una buona parte della sua salute.
Quando Abbess Ursula è sopraffatta, può creare trappole di spine che coprono alcune aree del pavimento, causando il “Bleed” al contatto. Dovrete attirarla fuori da queste zone o usare un’arma con una maggiore portata.
Essendo una strega, Abbess Ursula è suscettibile agli attacchi fisici pesanti e agli attacchi con il fuoco. Sfruttare queste debolezze può essere fondamentale per avere successo nel combattimento.
Abbess Ursula è una boss formidabile in Lords of the Fallen, ma con la giusta strategia e preparazione, è possibile superare questa sfida. Sfruttando le sue vulnerabilità, evitando i suoi attacchi e colpendola nei momenti opportuni, i giocatori possono sconfiggere con successo questa avversaria e progredire nel gioco. Tuttavia, Abbess Ursula rappresenta solo una delle numerose sfide che i giocatori incontreranno in questo mondo ricco di pericoli e avventure. La vittoria su di lei sarà un passo importante verso il completamento dell’epica storia di Lords of the Fallen.
Rapturous Huntress in Lords of the Fallen tutti i Boss
Nell’oscura e pericolosa avventura di Lords of the Fallen, ci sono molte sfide, tra cui il combattimento con la temibile Rapturous Huntress. Questa cacciatrice infuocata è situata nell’Abbazia delle Sorelle Benedette, oltre le grandi porte che conducono all’altare principale. In questo articolo, esploreremo come affrontare con successo il combattimento contro la Rapturous Huntress, ma anche come evitarlo, qualora lo si desiderasse.
Per avviare il combattimento con la Rapturous Huntress, è necessario interagire con l’altare nell’Abbazia delle Sorelle Benedette. Tuttavia, è importante notare che è possibile evitare il combattimento semplicemente ignorando l’interazione con l’altare.
Rapturous Huntress la strategia per vincere agilmente la sfida
Nel caso in cui si scelga di affrontare la Rapturous Huntress, si dovrebbe essere pronti a combattere una guerriera armata di lancia e scudo. Ecco alcuni suggerimenti chiave per affrontare efficacemente questo scontro:
Durante il combattimento, l’Iron Wayfarer si unirà a voi in battaglia. Le sue abilità magiche Umbral possono infliggere danni significativi alla Rapturous Huntress. Sfruttate questa collaborazione per ridurre rapidamente la sua barra della salute.
La Rapturous Huntress può essere facilmente sopraffatta con attacchi ripetuti e colpi pesanti. Mentre è sotto l’attacco combinato dell’Iron Wayfarer e del vostro personaggio, la cacciatrice potrebbe rimanere immobilizzata o stordita, impedendole di sfuggire o contrattaccare.
Durante il combattimento, la Rapturous Huntress può cercare di allontanarsi e passare a un attacco a distanza, lanciando la sua lancia invece di utilizzare la sua combo corpo a corpo standard. Continuate a esercitare pressione e a infliggere colpi pesanti per impedirle di allontanarsi e attaccare a distanza.
Quando la Rapturous Huntress inizia a brillare, i suoi attacchi guadagnano danni sacri aggiuntivi. Continuate a colpirla con attacchi pesanti o caricati e, se possibile, potrete addirittura farla cadere a terra, consentendovi di continuare ad attaccarla fino a sconfiggerla.
Il combattimento contro la Rapturous Huntress in Lords of the Fallen può essere un’esperienza impegnativa, ma seguendo i suggerimenti sopra menzionati e sfruttando l’aiuto dell’Iron Wayfarer, potrete superare questa sfida con successo. Giocando in modo aggressivo e sfruttando le opportunità per colpire pesantemente, potrete rendere il combattimento più breve e meno rischioso.
Tuttavia, è importante ricordare che avete anche la possibilità di evitare il combattimento con questa formidabile avversaria, se lo ritenete opportuno. La vostra avventura in Lords of the Fallen è ricca di scelte e sfide, e la Rapturous Huntress rappresenta solo una delle molte prove che dovrete affrontare.
Giudice chierica la Sentinella Radiosa Lords of the Fallen tutti i Boss
Giudice Chierica, la Sentinella Radiosa, è situata nell’Empireo. Allo scatenarsi del combattimento, inizia con un’andatura lenta. La sua arma ha un’incredibile portata che le permette di colpire e pungere da una notevole distanza. Questi attacchi standard sono chiaramente annunciati e noterai un cambio di postura prima che si lanci verso di te.
Le sue combo standard solitamente consistono in sequenze di fendenti con la spada mentre avanza lentamente, ma può anche compiere attacchi corpo a corpo regolari con la lancia per raggiungere una maggiore distanza. Di tanto in tanto, potrebbe mettersi in pausa per fare una posa o ridere, offrendoti l’opportunità di eseguire un attacco pesante o una combinazione di attacchi. Potrebbe anche fare un passo indietro in risposta ai tuoi avanzamenti.
I suoi attacchi speciali comportano danni sacri. Quando ha circa un terzo della salute rimanente, caricherà la sua radiosità. I suoi attacchi corpo a corpo ora potranno infliggere incantesimi sacri. Una volta caricata l’arma di radiance, sarà più difficile avvicinarsi a lei poiché adotterà vari incantesimi e attacchi ad area che accumuleranno Smite e copriranno una vasta zona intorno a lei. Tuttavia, mentre questi attacchi si svolgono, rimarrà immobile in attesa che le animazioni siano completate. Se riesci ad avvicinarti, potrai infliggerle un attacco carico per stordirla o atterrarla.
Uno dei suoi attacchi comuni in questa fase è l’uso della Pioggia di Frecce Sacre, che cadranno in diversi schemi e densità. L’area colpita dagli attacchi più densi sarà segnalata a terra con un cerchio luminoso, quindi saprai dove correre per evitare il danno. Dovrai anche evitare di attraversare l’area dopo la fine dell’attacco poiché le spine radiose continueranno a persistere dove le frecce sono atterrate.
Cerca le opportunità per avvicinarti e attaccarla per svuotare lentamente la sua salute. Tieni d’occhio il tuo metro Smite e svuota la sua prima barra dei punti boss. Una volta svuotata la barra dei punti boss, inizierà una breve scena e inizierà la Fase 2.
Come affrontare la seconda fase di Giudice chierica la Sentinella Radiosa
Durante la Fase 2, cambierà da danni sacri a danni da fuoco, quindi assicurati di avere la Protezione dal Fuoco per evitare l’accumulo degli effetti. I suoi attacchi ora potranno essere caricati di fuoco, e avrà una mobilità potenziata, incluso un rapido scatto con una portata maggiore.
Essere colpiti dai suoi attacchi comporterà ora l’accumulo di Ustione. In questa fase, gioca in modo aggressivo e cerca di stare vicino per svuotare rapidamente la sua salute. Continuerà a utilizzare i suoi attacchi standard, ma ora infliggeranno Ustione.
Quando sei in prossimità ravvicinata, stai attento a segni di un attacco più grande. Ora può caricare i suoi attacchi e sferrare grandi attacchi ad area, e le sue puntate con la lancia ora scaglieranno fuoco. Quando sembra che stia assorbendo il fuoco, allontanati rapidamente. Un attacco di fuoco esploderà presto verso l’esterno.
Se mantieni la distanza, inizierà a fare affidamento sui suoi proiettili di fuoco. Questo segue un gesto veloce in cui alza l’arma prima di lanciare un ventaglio di proiettili di fuoco. Possono rimbalzare una volta, esplodere due volte e possono seguire diversi schemi. Allontanati e schiva per evitare il ventaglio di proiettili, o cerca di posizionarti negli spazi vuoti.
Tra un attacco e l’altro, assicurati di avvicinarti e sfrutta le finestre temporali disponibili. Schiva attraverso i suoi attacchi corpo a corpo a corto raggio e schiva in avanti ai lati del suo scatto. A volte può piantare un tridente che periodicamente evoca schegge di fuoco dal terreno in tutta l’arena. Elimina il tridente in modo da poter concentrarti sulla sua eliminazione.
Tancred Maestro del Castigo e compagnia
Tancred risiede nella Torre della Penitenza, brandisce uno scettro e uno scudo, ed è in grado di eseguire una serie di attacchi sacri che possono infliggere Sanguinamento e Smite. La sua gamma di attacchi standard consiste in movimenti di corpo a corpo con le sue armi, ma le sue abilità speciali coinvolgono solitamente ampi attacchi a distanza che comprendono proiettili, potenti raggi e attacchi ad area.
Tra un attacco e l’altro, Tancred tiene la sua guardia alta e può eseguire uno scudo strafe, il che limita la sua mobilità mentre ha lo scudo in posizione di difesa. Se ti trovi a portata, userà la maggior parte dei suoi attacchi di base, tra cui oscillazioni con lo scettro, stoccate e colpi con lo scudo mentre si sposta lateralmente. Questi attacchi corpo a corpo sono solitamente rapidi e fulminei.
Tancred Maestro del Castigo attacchi sacri e prevedibili
Mentre si lancia o attacca, puoi effettivamente sfruttare l’opportunità per schivare in avanti e posizionarti alle sue spalle. Assicurati che la sua combo sia completa prima di iniziare a contrattaccare e preparati per la sua prossima azione. Puoi anche decidere di bloccare molti dei suoi attacchi corpo a corpo di base e sopportare l’effetto “Wither.” Assicurati solamente di recuperare la tua salute prima di contrattaccare poco dopo la fine della sua sequenza.
I suoi attacchi sacri più potenti sono più prevedibili e richiedono un breve momento di carica, che inizia con un’animazione unica che ti offre il tempo per reagire o ricollocarti di conseguenza. Non appena inizia a caricare un attacco sacro, puoi allontanarti per guadagnare più tempo e spazio per reagire a tutti i suoi attacchi ad area o a distanza. Le descrizioni di ciascuna animazione per gli attacchi sacri sono fornite nella tabella degli Attacchi e dei Contrattacchi.
La battaglia contro Tancred, Maestro del Castigo, richiede un’abilità e una pazienza notevoli, ma seguendo queste linee guida, sarai in grado di svuotare la sua barra del boss e prepararti per la fase 2. La fase due di questa battaglia coinvolge un incontro con Reinhold, l’Imprigionato.
Reinhold l’Imprigionato l’amicone di Tancred Maestro del Castigo
Affrontando Reinhold l’Imprigionato nella Torre della Penitenza, sarai in grado di posizionarti direttamente sotto di lui mentre attacchi le sue appendici. Cerca di rimanere vicino alle sue zampe posteriori e stai attento ai suoi sbalzi improvvisi. Gli sbalzi corporei sono più facili da prevedere, poiché si alzerà sulle due zampe posteriori per un breve istante prima di schiantarsi a terra.
Se aspetti il suo avvicinamento, i suoi attacchi di artigli regolari sono veloci e difficili da prevedere. C’è anche la possibilità che balzi verso di te. Se rimani nell’area di atterraggio, potresti essere colpito e mandato al tappeto.
Durante le prime fasi del combattimento, puoi rimanere vicino per colpirlo e, prima o poi, potrebbe cadere e rivelare un punto vulnerabile dietro di lui. Questa zona sarà luminosa. Prendi di mira questa area per infliggere un colpo critico. Puoi anche seguire con alcuni attacchi standard prima della sua prossima azione.
Continua a mirare alle sue appendici mentre schivi i suoi colpi d’artiglio fino a quando inizia a produrre magma. Ad un certo punto, i suoi attacchi o azioni potrebbero lasciare una pozza di magma sotto di lui, che provocherà Ustione. Dovrai stare lontano da tutte le pozze di magma lasciate a terra.
Reinhold l’Imprigionato fuoco e fiamme da spegnere
Una volta che attiva i suoi attacchi di fuoco, sarà in grado di lanciare un attacco di getto di magma a distanza che fuoriesce come un lanciafiamme e ha una lunga portata. Allontanati o schiva da un lato durante l’attacco lineare. Una volta che l’area è libera dal fuoco, puoi iniziare a correre nuovamente verso di lui.
Sta attento a quando le sue appendici iniziano a brillare in preparazione per il suo prossimo attacco di fuoco. Continua a mirare alle sue zampe posteriori mentre schivi i suoi attacchi e corri via dalla sua zona di atterraggio durante tutto il combattimento.
Lightreaper Lords of the Fallen tutti i Boss
Il primo incontro è nel Sepolcro Profanato e può essere affrontato nelle seguenti località se si muore durante lo scontro con lui: nelle pianure della Gola di Fitzroy e, infine, nell’Upper Calrath che porta al Castello di Bramis. Se il giocatore muore durante il primo incontro, scatenerà una scena e il boss non riapparirà nel Sepolcro Profanato.
Se il giocatore muore durante il secondo incontro nella Gola di Fitzroy, il boss non riapparirà fino al Terzo Incontro. Il Terzo incontro si trova nel Feudo della Maledizione Gelida dopo l’incontro con il Corvo Vuoto.
L’Ultimo incontro si trova nell’Upper Calrath dopo aver sconfitto il boss che protegge la Mano di Adyr situato nell’Abbazia delle Sorelle Benedette. Una volta raggiunto questo incontro, il Lightreaper non scomparirà se muori.
NOTA IMPORTANTE: Se sconfiggi il Lightreaper prima di raggiungere l’ultima area nell’Upper Calrath, sarai bloccato nel completare le missioni Kukajin del Veleno e La Richiesta del Paladino.
Il Lightreaper non è destinato a essere sconfitto durante il primo incontro quando si trova sulla schiena di un drago. Fa parte della progressione principale essere sconfitto dal Lightreaper attraverso i suoi attacchi di bruciatura e ignizione. Lo si incontra di nuovo nella Gola di Fitzroy. L’incontro inizia con un respiro di fuoco che lascia una scia che può causare Ignizione al contatto.
Il Lightreaper ha anche la capacità di aprire un portale e scomparire in esso per riapparire altrove nell’area di combattimento e cogliervi di sorpresa. Mentre è a cavallo, il suo destriero alato può anche tuffarsi e mettervi al tappeto se vi trovate nell’area di atterraggio. Potete schivare il contatto e il danno. Per la prima parte, continuate ad evitare il suo respiro di fuoco fino a quando il Lightreaper si stacca dal suo destriero.
State vicini quando si smonta. Ci sarà un breve periodo di inattività prima che inizi la sua prima azione, di solito trovando una posizione nell’area di combattimento. A piedi, il Lightreaper impugna un set di lame gemelle che possono effettuare un attacco a distanza. È anche in grado di coprire distanze molto rapidamente mentre effettua una combinazione di attacchi corpo a corpo. A piedi, avrà una grande mobilità e velocità e sarà in grado di schivare mentre attacca.
Con ogni attacco corpo a corpo successivo, sarete in grado di continuare a arretrare o bloccarli aspettando che l’animazione dell’attacco si completi. Dopo aver sconfitto il Lightreaper in questa posizione (Gola di Fitzroy), il boss scomparirà e si sposterà alla prossima area ai margini del Castello di Bramis – la Piazza di Upper Calrath, dove avverrà l’ultimo incontro.
Lightreaper, non c’è due senza tre
Durante il terzo incontro, mostrerà gli stessi attacchi e azioni per la maggior parte, quindi potrete affrontarlo allo stesso modo. Tuttavia, durante questo incontro, il Lightreaper avrà la capacità di recuperare lentamente la sua salute durante il combattimento fino a quando non distruggete l’entità Umbratile sopra il campo di battaglia, altrimenti sarà difficile fare progressi durante lo scontro. Questa è una caratteristica unica dell’incontro in questa posizione.
Una volta tornati ad affrontarlo, assicuratevi di rimanere vicini e di avvicinarvi in modo aggressivo. Imparate i suoi attacchi in modo da poter schivare di conseguenza. A distanza, potete fare affidamento su attacchi a distanza. In genere si allontana prima di effettuare un attacco a distanza.
Il Viandente di Ferro Lords of the Fallen tutti i Boss
Il Viandante di Ferro brandisce un martello e possiede la capacità di utilizzare la magia umbratile per aggiungere effetti aggiuntivi ai suoi attacchi, tra cui la possibilità di causare ustioni. L’aggiunta di magia aumenta notevolmente l’efficacia dei suoi colpi e può anche estendere la portata di alcuni attacchi.
Il Viandante di Ferro si muove piuttosto lentamente e non dispone di abilità speciali di mobilità o di scatto. Se mantieni una certa distanza, si muoverà a una velocità media e potrebbe avere difficoltà a orientarsi verso di te. A volte, opterà per una rapida schivata per cambiare posizione.
All’inizio dello scontro, i suoi attacchi sono costituiti da pesanti colpi e fendenti con il martello. Con il passare del tempo, caricherà la sua arma con il fuoco e i suoi attacchi saranno quindi infusi di fiamme, che aumenteranno progressivamente l’effetto di ustione fino a quando le fiamme non si esauriranno. Quando ricarica l’arma con il fuoco, un cerchio rosso si illuminerà intorno al Viandante di Ferro, e l’arma sarà nuovamente infuocata.
Sfrutta la poca mobilità per fare tuo lo scontro
Nonostante l’aggiunta del fuoco, la sua armatura pesante e la mobilità limitata rendono più facile per te cercare di posizionarti alle sue spalle e colpirlo occasionalmente evitando le fiamme.
Poiché si affida ad attacchi pesanti, di solito non esegue combo o sequenze di colpi rapidi. Dopo ogni colpo, seguirà una breve pausa prima di sollevare nuovamente il martello per il prossimo attacco. In questo momento, devi schivare rapidamente ogni colpo e cercare di posizionarti dietro di lui per ottenere un migliore angolo di attacco.
Avrai il tempo per un attacco caricato o una serie di attacchi più leggeri. I giocatori possono stordirlo o metterlo in ginocchio con un numero sufficiente di colpi riusciti, il che lo renderà più vulnerabile e lo sconfiggerà rapidamente.
Damarose la Marchiata sprizza fuoco da tutte le armi
Damarose, situata nel Castello di Bramis, impugna una grande lama per i suoi attacchi base ed è in grado di lanciare incantesimi e attacchi di fuoco. La maggior parte dei suoi attacchi sono di natura basilare, ma dispone anche di alcune abilità di fuoco in grado di colpire un’area limitata. Essendo un combattimento in uno spazio ristretto, è essenziale essere consapevoli dell’ambiente circostante.
I suoi attacchi iniziali consistono in colpi e fendenti corpo a corpo standard. Tuttavia, una volta che compare un marchio, la sua lama sarà infusa di fuoco, e sarà in grado di lanciare un getto costante di fiamme simile a un lanciarfiamme. È importante notare che questo attacco non ti colpirà se ti trovi direttamente ai suoi lati, anche a distanza ravvicinata. In questo modo, avrai ancora l’opportunità di contrattaccare mentre l’azione prosegue.
Presta attenzione a poche semplici cose e non avrai problemi
Utilizzando i segni sospesi nell’aria, Damarose può lanciare proiettili infuocati e combustibili, con il numero di proiettili che aumenta ogni volta che compare un marchio. Può evocare fino a tre di questi segni di fuoco. Quando i segni si accendono, la sua lama sarà infusa di fuoco, e ciascun marchio può sparare una serie di proiettili quando viene usato questo incantesimo.
Ciascun segno sparerà il proprio set di proiettili, quindi quando appaiono ulteriori segni, un numero maggiore di proiettili verrà lanciato, coprendo una zona più ampia. Questi proiettili esploderanno al contatto, causando ustioni. Per evitare di subire danni da ustioni, è fondamentale mantenere una distanza adeguata. Questo sarà il suo attacco più pericoloso, ma è possibile prevederlo. Appena il simbolo inizia a brillare, puoi schivare rapidamente per evitare l’esplosione.
Il Monarca Diviso in Lords of the Fallen tutti i Boss
Il Monarca Diviso, situato nel Castello di Bramis, è un gigante che inizia il combattimento inginocchiato nell’angolo, consentendoti di avvicinarti e infliggere i primi colpi iniziali della battaglia. Tuttavia, devi fare attenzione alla sua mano, che può effettuare un’ampia spazzata all’indietro e un potente attacco a zona (AoE Slam) che può rapidamente causare ustioni. Per la maggior parte di questa fase, rimarrà generalmente immobile nell’angolo, ad eccezione di alcune azioni di base. Altri attacchi includono pugni e colpi con le mani.
La seconda fase, o meglio, l’inizio effettivo del combattimento, inizia poco dopo che inizi a attaccare. Dopo aver inflitto alcuni colpi, una scena mostrerà la rigenerazione del suo braccio e la sua interazione con la statua.
La seconda fase del Monarca Diviso il penultimo baluardo
Nella seconda fase, il Monarca Diviso impugna una grande parte di pietra proveniente dalla statua decapitata. È in questo momento che il combattimento si fa davvero serio. Ora sarà in grado di muoversi nell’area del boss trasportando il pesante blocco di pietra. I suoi attacchi sono pesanti e lenti, ma estremamente potenti.
Ha una grande portata e può caricare in avanti e, di tanto in tanto, eseguire attacchi AoE con la parte di statua appena impugnata. Per la maggior parte, i suoi attacchi sono annunciati in anticipo e avrai il tempo per reagire. Dato che coprono un’ampia area, potrebbe essere difficile allontanarsi in tempo per evitare completamente o schivare i colpi imminenti se ti avvicini troppo. Tuttavia, puoi stordirlo con attacchi a distanza o con oggetti d’attacco, quindi puoi provare a utilizzarli se hai difficoltà con il combattimento ravvicinato.
Tra le animazioni da tenere d’occhio ci sono i suoi calci o gli attacchi AoE che iniziano con un salto o qualsiasi movimento ampio e strappato, generalmente seguito dal boss che tira indietro il braccio prima di completare l’azione.
Per avvicinarti e attaccare, dovrai correre verso di lui mentre si orienta e ricolloca rapidamente quando salta e cambia direzione. Cerca di rimanere nella zona dietro le sue caviglie, poiché la maggior parte degli attacchi proietterà in avanti, compresi quelli a distanza, i tuffi e le cariche.
Quando il Monarca Diviso ha circa la metà della salute, inizia a infurire e può lanciare attacchi che causano ustioni e incendio. I suoi attacchi AoE possono temporaneamente trasformare il pavimento in una crosta ardente, e ora può circondarsi di spade infuocate proiettili. Se rimani vicino a lui durante questo attacco, puoi evitarle le spade. Puoi anche continuare a stare vicino a lui in attesa che decida di tuffarsi. Ci sarà un breve periodo in cui rimarrà a terra e potrai attaccarlo liberamente prima che si rialzi.
Affrontare il Monarca Diviso richiede abilità, pazienza e una strategia ben definita. Sfrutta le tue conoscenze delle sue abilità e dei suoi movimenti per emergere vittorioso in questo epico scontro nel Castello di Bramis.
Adyr il Boss Finale in Lords of the Fallen tutti i Boss
Adyr si trova nel Regno di Rhogar, presso il Castello di Bramis. I giocatori avranno la scelta all’ingresso di entrare nel Regno di Rhogar o di non farlo.
Una volta entrati nel Regno, la battaglia contro il boss inizierà. In questa dimensione, diversi elementi possono infliggere danni e causare ustione e infiammazione se non si è attenti. Fate attenzione a ogni parte del pavimento che è stata contaminata dalla lava.
Eliminando le creature presenti in quest’arena, pian piano si esaurirà la sua barra di salute mentre lui inizia e prosegue con il suo monologo. Le creature esploderanno al momento della loro sconfitta, quindi allontanatevi rapidamente dopo l’ultimo colpo che le elimina.
Singolarmente, sono in grado di lanciare proiettili infuocati verso di voi. Percorrete l’intera arena e sconfiggete tutte le creature per esaurire completamente la sua barra della salute, quindi avvicinatevi per attivare la scena finale.
Conclusione Guida Lords of the Fallen tutti i Boss
In Lords of the Fallen vi aspettano dure battaglie ma con la pratica e con l’aiuto di altri viaggiatori non avrete problemi a superare questi scontri e portare a termine la vostra avventura nelle terre si Mournstead
Non perderti i nostri contenuti su Lords of the Fallen e visita sempre la nostra sezione dedicata per scoprire se ci sono novità o nuovi articoli, iscriviti anche al nostro canale Youtube Ufficiale.
Se stai cercando Lords of the Fallen ad un prezzo scontatissimo, non ti dimenticare di controllare lo STORE per vedere l’offerta migliore del giorno e supportare il canale attivamente, se invece cerchi una guida completa per iniziare il gioco ACCOMODATI.