Home Guide Alan Wake 2 GUIDA ALAN WAKE 2 le 10 COSE da SAPERE per SOPRAVVIVERE

GUIDA ALAN WAKE 2 le 10 COSE da SAPERE per SOPRAVVIVERE

0
GUIDA ALAN WAKE 2 le 10 COSE da SAPERE per SOPRAVVIVERE

Il tuo viaggio in Alan Wake 2 ti catapulta nel cuore di Bright Falls, un affascinante angolo di Washington. Tuttavia, le tenebre celano un male oscuro, costringendoti ad esplorare le profondità del Luogo Oscuro e le misteriose sovrapposizioni tra i mondi. In questo avvincente gioco survival horror, frutto del genio di Remedy Entertainment, dovrai affrontare innumerevoli avversari, svelare segreti sepolti e assistere a eventi sconvolgenti che si dipanano intorno a te e abbiamo creato la Guida Alan Wake 2 le 10 cose da sapere per sopravvivere in modo da aiutarti a risolvere il mistero che avvolge il nostro protagonista.

Guida Alan Wake 2 le 10 cose da sapere per sopravvivere nel mondo di Remedy Entertainment

Abbiamo confezionato questa guida di Alan Wake 2, arricchendola di preziosi consigli per assicurarti un sopravvivenza senza intoppi durante il tuo viaggio. Esploriamo inoltre vari aspetti cruciali della tua progressione nella campagna. Tieni a mente una sola cosa: nella corsa tra te e la storia, devi essere tu a scrivere l’epilogo, non il contrario.

Resta nella Luce è lei la tua ancora di salvezza

In Alan Wake 2, l’eterna battaglia tra luce e oscurità è un tema centrale che permea l’intera campagna. L’oscurità, rappresentata dalle sinistre entità corrotte notevolmente numerose, costituisce una minaccia costante e può spazzarti via se non tieni gli occhi aperti.

guida alna wake 2 le 10 cose da sapere per sopravvivere

Qui entrano in scena i rifugi sicuri, oasi di luce intensa sparse nella mappa. Rifugiarsi in questi luoghi ha un duplice beneficio: non solo rigenerano lentamente la tua salute, ma la maggior parte delle creature oscure sembrano ignorarti completamente, permettendoti di passare inosservato mentre prepari la tua prossima mossa. Tuttavia, è importante notare che qualsiasi tentativo di attacco o di allontanamento da queste aree di luce spegnerà temporaneamente questa protezione salvavita, quindi rifletti attentamente sui tuoi movimenti.

Annota le Sale Relax e ricorda di salvare spesso il gioco 

Nel mondo di Alan Wake 2, le Sale Relax fungono come ancore di salvezza e sono situate in diverse posizioni strategiche. Tuttavia, non lasciarti ingannare dalla calma apparente, poiché alcune delle capanne contenenti Sale Relax richiedono l’attivazione di un generatore per riportare l’energia e la sicurezza. Questo richiederà la pressione di un tasto specifico al momento giusto.

Una volta all’interno di una di queste Sale Relax, potrai interagire con un thermos magico, il tuo fedele alleato. Questo thermos ti consentirà di creare un salvataggio manuale o uno rapido, un tesoro inestimabile durante gli scontri più ostici e gli impegnativi viaggi che ti attendono. Mantieni stretto il tuo thermos, perché potrebbe rivelarsi la chiave per la tua sopravvivenza in questa lotta tra luce e oscurità.

Usa la Torcia Guida Alan Wake 2 le 10 cose da sapere per sopravvivere

In Alan Wake 2, proprio come nel predecessore, il tuo fedele compagno di lotta è la torcia, uno strumento versatile in grado di accecare, stordire e indebolire i tuoi avversari. Accendi questa fonte di luce premendo il tasto apposito e, se desideri aumentare il suo potere, basta dare un ulteriore clic sul tasto interessato. Questa mossa rimuove lo scudo oscuro che protegge di solito i tuoi nemici e li mette spesso fuori gioco temporaneamente. Inoltre, se noti un bagliore rosso che svela un punto debole, prendi la mira e spara per infliggere danni devastanti.

guida alan wake 2 le 10 cse da sapere per sopravvivere con saga

Tuttavia, sii prudente: la tua torcia ha solo un numero limitato di cariche selezionate. Accendere la luce in modo standard non consuma le tue risorse, ma attivare il potenziamento lo fa. Pertanto, devi pianificare attentamente quando utilizzare questa potente arma contro i tuoi avversari e quando è meglio optare per una fuga strategica. Inoltre, il potenziamento della torcia è essenziale per rimuovere le sfere oscure che ostruiscono il tuo cammino, quindi risparmiane un po’ per avanzare nel gioco. Infine, cerca con attenzione le batterie da raccogliere, poiché costituiscono un costo aggiuntivo per mantenere la tua torcia pronta e operativa.

La difficoltà del gioco incide sugli oggetti che puoi trovare

In Alan Wake 2, la scoperta di oggetti all’interno dei contenitori è una questione tutt’altro che garantita. Questa meccanica segue un sistema particolare, che può persino essere descritto come un po’ capriccioso. Per esempio, se apri un cassetto in una stanza specifica, potresti fortunatamente trovare un Trauma Pad al suo interno. Tuttavia, se decidi di ricaricare il salvataggio e aprire nuovamente lo stesso cassetto, potrebbe risultare in qualcosa di completamente diverso, o, nel peggiore dei casi, in un nulla desolante. Ci sono anche situazioni in cui, se la carica della tua torcia è prossima all’esaurimento, potresti imbatterti in una preziosa batteria. Questo sistema sembra rispondere al tuo bisogno in momenti cruciali.

Influenzando ulteriormente questa dinamica, la difficoltà della campagna gioca un ruolo determinante. La modalità Normale offre un equilibrio tra sfide e risorse, destinata a chi ha una certa familiarità con i giochi survival horror. Poi c’è la modalità Storia, generosa con i rifornimenti e con un combattimento più agevole. Al contrario, la modalità Difficile si rivela un autentico supplizio. L’aspetto interessante è che puoi modificare queste opzioni in qualsiasi momento, mettendo in pausa il gioco, liberandoti dalla costrizione della tua scelta iniziale e adattandoti alle tue esigenze e preferenze.

Gestione dell’inventario nella Guida Alan Wake 2 le 10 cose da sapere per sopravvivere

La gestione dell’inventario riveste un ruolo cruciale in Alan Wake 2, sfruttando gli slot rapidi e le scatole da scarpe come tuoi alleati fidati. Il motivo? Il tuo spazio a disposizione è limitato e alcuni oggetti occupano più di uno slot, rendendo l’ottimizzazione essenziale.

gestione inventario alan wake 2 top games

Non sprecare spazio prezioso con oggetti di cui al momento non hai bisogno; invece, riponili saggiamente nelle scatole da scarpe, nascoste in giro per le sale relax. Per garantire una pronta reattività durante gli incontri critici, attribuisci gli oggetti più cruciali agli slot rapidi. Per farlo, apri il tuo inventario, seleziona l’oggetto desiderato e associa un tasto a uno degli slot rapidi. Questa mossa astuta ti darà la flessibilità necessaria per cambiare arma istantaneamente o curarti rapidamente quando la situazione lo richiederà.

Due protagonisti e due archi narrativi tutti da scoprire 

In Alan Wake 2, il gioco ti offre l’opportunità unica di camminare nei panni di due protagonisti: Alan Wake e Saga Anderson. All’inizio della campagna, seguirai le loro storie in modo sequenziale, ma dopo un punto cruciale, proprio dopo gli eventi di Initiation 3: Haunting, sbloccherai una meccanica intrigante: la Switch Reality.

Questo potente stratagemma è a tua disposizione nelle accoglienti Sale Relax, dove spicca un secchio da custode. Utilizzando l’acqua versata e interagendo con essa, avrai il potere di traslocare tra Saga e Alan. Questa capacità ti consente di cambiare prospettiva tra i due protagonisti in qualsiasi momento, permettendoti di adattarti alle sfide e di variare il ritmo del gioco a tuo piacimento.

Utilizza le abilità investigative di Alan e Saga per risolvere il mistero

In Alan Wake 2, sia Alan che Saga hanno a disposizione strumenti unici per esplorare l’ambiente circostante e condurre le loro indagini in modo caratteristico.

Saga, dotata dell’incisiva mente di un agente dell’FBI, utilizza il suo Mind Place, un luogo mentale in cui mette insieme prove e profila le persone coinvolte nel caso. Raccogliendo sempre più indizi, Saga elabora deduzioni e sblocca ulteriori opzioni di dialogo che le consentono di avanzare nella sua investigazione. Alla fine, quando tutti gli indizi sono stati raccolti e le connessioni tra i fatti svelate, lei sarà pronta a chiudere il caso in modo impeccabile.

alan wake 2 due protagonisti alan e saga top games

D’altra parte, Alan, celebre autore di romanzi gialli e horror, fa sfoggio della sua creatività, sia in senso letterale che figurato. La sua stanza dello scrittore è un luogo speciale in cui può manipolare la trama a suo piacimento. Ad esempio, se si trova di fronte a una porta chiusa in un hotel misterioso, può scrivere un nuovo sviluppo narrativo o un punto chiave della storia che cambierà drasticamente il mondo circostante, aprendo nuove possibilità. Inoltre, Alan utilizza un enigmatico dispositivo chiamato Angel Lamp per catturare la luce e alterare la disposizione delle stanze, svelando nuovi percorsi e segreti nascosti. La sua creatività è la sua arma più potente, e il suo talento letterario si manifesta in ogni aspetto della sua avventura.

Cerca tutti i collezionabili e i potenziamenti Guida Alan Wake 2 le 10 cose da sapere per sopravvivere

Alan Wake 2 è un vero scrigno di sorprese in cui le zone esplorabili offrono delizie nascoste per i giocatori avventurosi. Nella trama di Saga, avrai il piacere di cercare cestini del pranzo legati a un leggendario detective, sbloccare risorse abbandonate dai misteriosi cultisti e risolvere indovinelli avvolti in filastrocche enigmatiche. Nel contempo, mentre ti addentri nel mondo di Alan, verrai a conoscenza degli echi di una storia che attende di prendere vita, e avrai l’occasione di scoprire glifi segreti che si rivelano soltanto quando li illumini con la tua torcia.

Inoltre, sia Saga che Alan hanno a disposizione proprie meccaniche di miglioramento. Saga, grazie ai materiali che raccoglie dai cestini del pranzo, può potenziare le sue armi, aumentando così il suo potere di fuoco e la sua capacità di affrontare le tenebre. Dall’altro lato, Alan può sfruttare i glifi della Parola di Potere per sbloccare vantaggi passivi che migliorano le sue abilità e lo aiutano a sconfiggere il Male che minaccia il mondo. Quindi, in questo affascinante viaggio tra luce e oscurità, l’esplorazione e l’evoluzione dei personaggi giocano un ruolo fondamentale.

Presta attenzione a Tim Breaker personaggio interpretato da Shawn Ashmore

I fan del precedente titolo di Remedy Entertainment, Quantum Break, avranno una gradita sorpresa nel mondo di Alan Wake 2. Shawn Ashmore, noto per il suo ruolo di Jack Joyce in quel gioco, torna a far parte del cast, stavolta interpretando un personaggio chiamato Tim Breaker. Questa scelta è un simpatico omaggio al suo ruolo precedente in Quantum Break.

Mentre esplori le avventure di Alan, potresti cogliere l’eco di una melodia familiare nell’aria, segno che Tim è nelle vicinanze. Messaggia con questo enigmatico personaggio e avventurati nella mappa che custodisce sul suo tabellone. Questo incontro svelerà una serie di oggetti da collezione e luoghi in cui trovare bottini preziosi, offrendo una prospettiva insolita e intrigante all’interno del gioco.

Ricorda di tornare sui tuoi passi di tanto in tanto

Alan Wake 2 si discosta nettamente dal suo predecessore in quanto l’elemento lineare cede il passo a un mondo aperto e ricco di sorprese. Le zone che andrai ad esplorare sono intrise di misteri e segreti ben nascosti, tra cui gli oggetti da collezione menzionati in precedenza, che diventano accessibili solo dopo aver svelato determinati enigmi.

alan wake 2 tornare sui propri passi top games

Per esempio, alcune parti del maestoso Cauldron Lake all’inizio del gioco sono sommerse dalle acque. Tuttavia, una volta che hai risolto il mistero che cela dietro di sé, queste zone si apriranno, offrendoti ricompense straordinarie che attendono solo di essere scoperte. Nel caso di Alan, alcune scene echeggianti dell’esperienza emergono solo quando raggiungi i capitoli successivi, incentivandoti a esplorare nuovamente luoghi che pensavi di conoscere a menadito. La chiave per il successo sta nella pazienza e nell’attenzione ai dettagli, perché Alan Wake 2 sa premiare coloro che scrutano con occhi curiosi.

Conclusione della Guida Alan Wake 2 le 10 cose da sapere per sopravvivere

In conclusione, Alan Wake 2 rappresenta un’esperienza di gioco affascinante, in cui l’eterna lotta tra luce e oscurità, i personaggi complessi e la narrativa coinvolgente si fondono in un’avventura avvincente. Il gioco offre un’ampia gamma di meccaniche di gioco, dalla gestione dell’inventario all’esplorazione di mondi aperti e alla capacità di scambiarsi tra due protagonisti con abilità uniche.

Inoltre, l’inclusione di Shawn Ashmore, noto per il suo ruolo in Quantum Break, aggiunge un tocco speciale a questa avventura. Alan Wake 2 offre ai giocatori un’opportunità unica di immergersi in un mondo oscuro e misterioso, risolvendo enigmi e scoprendo segreti nascosti mentre combattono contro le forze dell’oscurità. Sia che siate fan del primo gioco o nuovi arrivati nella serie, Alan Wake 2 promette un’esperienza indimenticabile e ricca di emozioni per chiunque sia disposto a sfidare le tenebre e cercare la luce.

Vi segnaliamo ALAN WAKE AD UN PREZZO MAI VISTO, acquistandolo a questo link sosterrete attivamente il nostro lavoro e inoltre vi invito ad ISCRIVERVI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE UFFICIALE dove troverete video nuovi tutti i giorni tra cui recensioni e approfondimenti, e, se sei in cerca di guide e soluzioni ti suggerisco di controllare LA SEZIONE DEDICATA. A presto!

Andrea Varesi