
ELDEN RING DLC ed il FUTURO dei SOULSLIKE
Elden Ring, sviluppato da FromSoftware e pubblicato da Bandai Namco, è uno dei titoli più attesi nell’ambito dei soulslike. Gli appassionati di questa serie sono in attesa di un’esperienza di gioco ancora più affascinante e impegnativa, contenuta all’interno del promesso DLC. Il titolo, creato in collaborazione con l’autore di Game of Thrones, George R.R. Martin, è riuscito a portare il genere ad un nuovo livello.
Uno degli aspetti che più attira l’attenzione è l’apertura del mondo di gioco. A differenza dei titoli precedenti, Elden Ring sembra offrire un mondo aperto e vasto, con terre e ambientazioni variegate. Questo apre la porta a nuove possibilità in termini di esplorazione, scoperta e narrazione.
I soulslike sono noti per la loro elevata difficoltà , che rappresenta uno dei pilastri del genere. Tuttavia, recentemente, abbiamo visto l’uscita di giochi come “Ghost Runner 2”, che hanno sollevato interrogativi sulla reale sfida offerta dai soulslike tradizionali. Il gioco è stato definito estremamente punitivo e impegnativo, superando persino titoli come “Sifu” in quanto a frustrazione.
Mentre la difficoltà è un elemento intrinseco nei soulslike, è importante chiedersi se questo aspetto debba essere immutabile. I fan dei giochi soulslike apprezzano la sfida, ma potrebbe essere il momento di riflettere su come renderla più accessibile senza compromettere l’essenza del genere.
ELDEN RING DLC le animazioni ed il combattimento come elementi fondamentali
Un aspetto notevole nei soulslike, e in particolare in Elden Ring, è la qualità delle animazioni. L’attenzione ai dettagli e la fluidità dei movimenti dei personaggi sono diventati un punto di riferimento. L’animazione dei parry è un elemento chiave in questo senso, contribuendo a rendere il combattimento più coinvolgente ed emozionante.
L’esperienza offerta dai soulslike non riguarda solo la difficoltà , ma anche la bellezza dell’animazione e la precisione dei movimenti. Questo aspetto è stato notato anche in “Lies of P”, un gioco che ha ricevuto elogi per la sua animazione impeccabile e la sensazione di fluidità nei combattimenti.
Un’altra possibile evoluzione nei soulslike riguarda l’equipaggiamento. Mentre in molti di questi giochi esistono una vasta gamma di armi e armature, sembra che i giocatori stiano iniziando a comprendere che la quantità di opzioni potrebbe non essere sempre necessaria. Semplificare l’equipaggiamento potrebbe consentire ai giocatori di concentrarsi maggiormente sulla bellezza del gioco, sulle animazioni e sui dettagli, senza perdere la profondità strategica.
L’Importanza del Level Design nei soulslike
Il level design è un aspetto spesso sottovalutato nei soulslike. Mentre titoli come “Lords of the Fallen” potrebbero non essere stati unanimemente acclamati, hanno offerto alcune intuizioni interessanti in termini del design di livelli. La possibilità di correre liberamente attraverso i livelli e di saltare gli ostacoli ha dato un nuovo dinamismo al gioco. Un mix di velocità e esplorazione è qualcosa che potrebbe arricchire ulteriormente il genere dei soulslike.
Conclusioni su ELDEN RING DLC ed il FUTURO dei SOULSLIKE
Mentre il mondo dei soulslike continua a evolversi, il DLC di Elden Ring rappresenta una tappa fondamentale. Questo titolo promette di offrire un’esperienza unica, con un mondo aperto e vario, animazioni impeccabili e sfide che metteranno alla prova persino i giocatori più esperti. Tuttavia, è importante che FromSoftware continui a guardarsi intorno e prenda in considerazione alcune delle innovazioni emerse da giochi come “Lies of P” e “Lords of the Fallen”.
Il futuro dei soulslike è ricco di potenziale, e se FromSoftware riuscirà a combinare la bellezza delle animazioni, la fluidità dei movimenti, l’accessibilità della difficoltà e l’attenzione al level design, potremmo vedere la nascita di nuovi titoli che cambieranno il modo in cui viviamo questo genere amato.
Ciò che è certo è che l’evoluzione dei soulslike è un processo in corso, e i giocatori possono essere entusiasti di ciò che il futuro ha in serbo per questo genere unico e affascinante.
Non perderti la nostra guida completa ad Elden Ring, che trovi sempre qui sul nostro sito Top Games, e ricordati di passare ad iscriverti sul nostro canale Youtube, in modo da rimanere sempre aggiornato su tutto quello che accade nel mondo dei soulslike e dei videogiochi in generale.