Come funzionano i buff in Elden Ring

Questo articolo sarà davvero davvero complicato da fare… ma perché no, ci provo…ecco spiegati i buff di Elden Ring!

In un articolo precedente ho parlato di Voto Aureo e di Fiamma, Donami Forza ed è uscito che molti utenti non sapevano che essi erano divisi in Aura buff e Body buff e che solamente un buff di ogni tipo può essere attivo per volta.

Facciamo chiarezza, i buff temporanei sono principalmente per armi, corpo, aura, ed unici. Successivamente ci sono delle sotto categorie come scudo, rigenerazione vita, rigenerazione stamina, danni da caduta e schivata. E già qui è uscita la maxi lista della spesa ma ora andiamo a scremare pian piano. Quelli che interessano l’argomento di oggi sono corpo ed aura e dunque li tratteremo più avanti.

Come funzionano i buff in Elden Ring

Esploriamo ora le sotto-categorie all’interno dello scudo, dove siamo accolti da un assortimento variegato: un consumabile, un’articolazione di stregoneria, un incantesimo, e una cenere di guerra. Ognuno di questi elementi è progettato per potenziare in modo unico le capacità difensive dello scudo, modellando la sua guardia, amplificando la sua capacità di respingere danni o potenziando le sue resistenze.

Nei meandri della rigenerazione della vita, ci imbattiamo nei tre incantesimi universalmente noti, rappresentando le uniche forme di guarigione presenti nel gioco. Naturalmente, escludiamo le fiaschette curative, in quanto costituiscono un’entità distinta.

La categoria della rigenerazione della stamina, al contrario, si riduce all’essenziale, presentando un unico elemento: la Coppa di Tartaruga in Salamoia. Oltre a questo, non vi è molto altro da aggiungere senza dilungarsi inutilmente. Possiamo altrettanto saltare senza indugi ai danni da caduta e alle schivate, poiché, anche in questo caso, si tratta di uno o due incantesimi e di un talismano ciascuno.

Armi e buff in Elden Ring

Adesso ci addentriamo nei meandri delle armi, esplorando quei benefici temporanei che elevano la potenza offensiva di un’arma attraverso puro danno o l’applicazione di status avversi. In questa sfera, troveremo incantesimi e arti magiche mirati a intensificare il nostro potenziale di danneggiamento. Tuttavia, non si tratta solo di incantesimi; alcune armi possiedono abilità uniche che le potenziano intrinsecamente, come nel caso del Tridente di Mohg. Quest’arma, una volta attivata l’abilità, conferisce a sé stessa 30 punti di danno da fuoco di base e infligge 60 punti di sanguinamento ogni 2 secondi.

Non limitiamoci alle armi che si rafforzano, ma includiamo anche quelle che impongono debuff. Un esempio è la Spada di Santa Trina, che, con ogni attacco, infligge un debuff di sonno del 70. In sostanza, che potenzino o infliggano debuff, tutte queste armi trovano collocazione nella categoria di “potenziamenti armi.”

buff armi elden ring top games italia

Inoltre, non possiamo trascurare i consumabili, come i grassi e i grassi con legaccio, che conferiscono potenziamenti specifici a seconda della tipologia di oggetto applicato all’arma.

Aura buff e body buff nell’interregno

E ora affrontiamo la questione spinosa: gli Aura Buff e i Body Buff. Partiamo dal presupposto che sono due entità che possono coesistere, ma è impossibile separarle. Non puoi adottare contemporaneamente due Aura Buff o due Body Buff; l’attivazione del secondo potenziamento sovrascriverà il primo.

Gli Aura Buff rappresentano quegli stati che potenziano sia te che il tuo party, di solito incrementando il danno o rafforzando le difese. Questi Aura Buff derivano da poche fonti specifiche, come nel caso di Voto Aureo con due ceneri di guerra, ovvero Voto Aureo e Ordine Condiviso. Alcune abilità specifiche delle armi, come quelle dell’Epitaffio Dorato e dello Stendardo del Comandante, offrono Aura Buff.

Troverai anche l’Ash di Spirito Falco Tempesta Deenh e, per una panoramica completa, gli ultimi Aura Buff possono derivare dagli Aromi Confortanti e dalle Freccie Grandi Auree. In sostanza, utilizzando ad esempio lo Stendardo del Comandante, non avrebbe senso anche impiegare Voto Aureo, poiché il secondo effetto sostituirà il primo in base a quale è stato attivato per ultimo.

buff in elden ring boss top games italia

Invece, puoi equipaggiare un Body Buff, potenziamenti che si applicano esclusivamente al tuo personaggio e solitamente aumentano l’attacco, la difesa o le resistenze. Questa categoria è estremamente variegata e include incantesimi di potenziamento come “Fiamma, Donami la Forza”, varie barriere difensive, e l'”Ululato di Shabriri”.

Rientrano nei Body Buff anche le due Benedizioni del Baldacchino, tutti gli oggetti da profumerie (escludendo quello precedentemente citato, che è un Aura Buff), e infine una vasta gamma di alimenti come Fegato Essicato, Carne Essicata, Carne Pregiata, Gamberetto e Granchio Bollito.

Pertanto, per rispondere alle domande suscitate dal precedente articolo, no, non è possibile attivare contemporaneamente Voto Aureo, Fiamma Donami Forza e consumare Carne Pregiata. Puoi attivare soltanto un Aura Buff e un Body Buff. Mentre gli Aura Buff sono limitati, il caos si scatena nei Body Buff, offrendo un’ampia gamma di opzioni.

In una build ideale, è consigliabile mantenere sempre un Aura Buff a tua scelta e un Body Buff. In quest’ultimo caso, puoi decidere se utilizzare un incantesimo come “Fiamma, Donami Forza”, optare per un Granchio Bollito o scegliere un pezzo di Carne Pregiata in base alle tue esigenze di gioco e alle statistiche della tua build. Ad esempio, se hai 25 punti in fede, non sarai in grado di utilizzare l’Ululato di Shabriri, ma potrai compensare con “Fiamma, Donami Forza” o con della Carne Pregiata.

Buff unici di Elden Ring

Infine, esploriamo la categoria dei buff unici, quei potenziamenti temporanei che sfuggono alle categorie precedentemente menzionate e possono essere applicati liberamente. Terra Magica, l’abilità dello Scudo Medusa e le Zampe di Gallina in Salamoia sono alcuni esempi di questi buff autonomi. Inoltre, ogni singola Lacrima inseribile nel Balsamo rientra in questa categoria, con alcune eccezioni come la Lacrima che potenzia la rigenerazione della stamina, che naturalmente trova collocazione nella sua categoria specifica.

Per ogni dubbio o perplessità, sono a disposizione nei commenti, ma puoi anche consultare la wiki, il cui link troverai nella descrizione. E tu, quale buff preferisci utilizzare?

Conclusione su Come funzionano i buff in Elden Ring

Navigare nel vasto mondo dei buff offre un panorama ricco di opzioni strategiche. Dalle potenti Aura Buff che influenzano l’intero gruppo agli specifici Body Buff che migliorano il tuo personaggio, fino ai buff unici che sfuggono alle convenzionali categorie. La chiave per una build efficace sta nell’arte di combinare saggiamente questi potenziamenti temporanei, adattandoli alle tue esigenze in gioco. Sperimenta e scopri quale combinazione di buff si adatta meglio al tuo stile di gioco e alle sfide che incontri nel tuo viaggio. Buon potenziamento!

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE e consulta la GUIDA COMPLETA sul sito web!

Andrea Volpi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli consigliati

Metal Gear in Concert arriva in Italia l’8 novembre

L’attesa è finita: il leggendario universo di Metal Gear...

Migliorare la sicurezza informatica con i sistemi di autenticazione

La presenza digitale è al giorno d'oggi parte integrante...

Monte Carlo, la bellezza esclusiva che sfida il tempo

Monte Carlo non è semplicemente un luogo da visitare,...

Tagli massicci in Microsoft e Xbox. E’ davvero crisi?

Tagli massicci in Microsoft: 9.000 licenziamenti colpiscono Xbox, giochi...