
Cobra Kai è una serie televisiva che riprende le vicende dei protagonisti di Karate Kid, trent’anni dopo il famoso torneo che ha cambiato le loro vite. La serie è ricca di azione, emozione e nostalgia, e offre numerosi momenti memorabili che hanno conquistato il pubblico. Ecco una selezione dei 5 migliori momenti di Cobra Kai.
Il primo incontro tra Johnny e Daniel, tra i momenti migliori di Cobra Kai
Il primo episodio della serie ci mostra come Johnny Lawrence, l’ex campione di karate, sia diventato un alcolizzato e un fallito, mentre Daniel LaRusso, il suo ex rivale, sia un ricco e famoso imprenditore.
Quando Johnny decide di riaprire il dojo Cobra Kai per insegnare il karate a Miguel Diaz, un ragazzo vittima di bullismo, si ritrova faccia a faccia con Daniel, che lo riconosce subito e lo sfida a una gara di auto. Il confronto tra i due è carico di tensione e ironia, e ci fa capire che la loro rivalità non è mai finita.
La rissa alla scuola, tra tragedia e vecchi rancori mai sanati
Il finale della seconda stagione ci regala una delle scene più spettacolari e drammatiche della serie: una rissa tra gli studenti del Cobra Kai e quelli del Miyagi-Do, il dojo fondato da Daniel per contrastare lo stile aggressivo del suo nemico.
La battaglia si svolge tra i corridoi e le aule della scuola, coinvolgendo tutti i personaggi principali: Miguel, Sam, Robby, Tory, Hawk, Demetri e altri. La rissa si conclude con una tragedia: Miguel cade da una scala e rimane gravemente ferito, mentre Johnny perde il controllo del suo dojo.
Il ritorno di Terry Silver, uno dei personaggi più odiati di Karate Kid
La quarta stagione ci presenta il ritorno di uno dei cattivi più odiati della saga di Karate Kid: Terry Silver, l’ex compagno d’armi di John Kreese e il principale antagonista del terzo film. Terry Silver è un ricco e spietato uomo d’affari che ha fatto fortuna con la tossicodipendenza e la guerra chimica.
Dopo aver ricevuto una telefonata da Kreese, che gli chiede il suo aiuto per sconfiggere Johnny e Daniel al prossimo torneo di All Valley, Terry decide di tornare in azione e di riprendere in mano il Cobra Kai. Il suo ritorno promette di portare nuovi colpi di scena e nuove sfide per i protagonisti.
La visita al Giappone, il ritorno di vecchi personaggi dal secondo film
La terza stagione ci porta in Giappone, dove Daniel si reca per salvare la sua azienda automobilistica da una crisi finanziaria. Qui Daniel ha l’occasione di rincontrare due persone importanti del suo passato: Kumiko, la sua ex fidanzata del secondo film, e Chozen, il suo ex avversario che lo aveva sfidato a morte.
Daniel scopre che Chozen ha cambiato vita e ha imparato a rispettare il karate del Miyagi-Do. Chozen insegna a Daniel alcune tecniche segrete che gli saranno utili in futuro. Daniel riesce anche a salvare la sua azienda grazie all’aiuto di Yuna, la bambina che aveva salvato da un uragano nel secondo film.
L’alleanza tra Johnny e Daniel, al top tra i migliori momenti di Cobra Kai
Il finale della quarta stagione ci mostra finalmente quello che tutti i fan aspettavano: l’alleanza tra Johnny e Daniel per combattere contro Kreese e Silver. Dopo aver capito che da soli non possono vincere contro i loro nemici, i due ex rivali decidono di mettere da parte le loro differenze e di unire le forze per allenare i loro studenti.
Johnny e Daniel creano così un nuovo dojo chiamato Eagle Fang Miyagi-Do, che combina lo stile offensivo del Cobra Kai con quello difensivo del Miyagi-Do.
Conclusioni sulla classifica dei migliori momenti di Cobra Kai
Con la quinta stagione ormai disponibile da tempo su Netflix e l’arrivo della sesta stagione, Cobra Kai ha saputo fondere innovazione e nostalgia in una serie stupenda e affascinante. Cosa ne pensate dei momenti da noi elencati? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti.
Ricordati di seguirci anche sul nostro canale YOUTUBE UFFICIALE e non ti perdere i nostri migliori articoli su Top Games, passa a leggerli tutti!