Tante speculazioni sulla Steam Deck annunciata da Valve ma effettivamente cosa si potrà fare con questa nuova console?
L’unica componente su cui Valve ha realmente risparmiato è lo schermo, un semplice 7 pollici touch con risoluzione 1280×800 pixel, per il resto avremo tra le mani un vero e proprio mini PC portatile munito di Cpu Zen 2 e una Gpu Rdna 2 ottimizzati appositamente per dare il massimo sulla Steam Deck, la Ram veloce da 16 Gb e l’hard disk in SSD diverso a seconda della versione che sceglieremo.
Ma cosa si può fare realmente con la Steam Deck?
Prima di tutto potremo giocare, secondo le dichiarazioni anche ai giochi tripla A scaricati al suo interno, vero è che la console ha solamente il WiFi disponibile quindi per giocare in mobilità a giochi online ci sarà la necessità di munirsi di Hotspot.
Potremo collegare la console ad una TV mandando quindi il segnale audio e video al televisore e potendo giocare su grande schermo.
Potremo anche collegare mouse e tastiera, per giocare meglio ma anche per sfruttarla come un vero e proprio PC portatile.
E fin qui sono le cose che tutti conosciamo grazie ai diversi annunci fatti, ma cosa non sappiamo? Ad esempio qualcuno non sa che usando l’Emulatore Yuzu potremo giocare con Stram Deck come fosse una Nintendo Switch. Potremo installare Windows OS in modo da poter caricare programmi utili, suite complete e sfruttare la console come un vero PC.
Ma possiamo fare ben di più, potremo installare l’Epic Store e giocare a un sacco di altri giochi oltre ai nostri presenti nella Libreria di Steam, potremo giocare anche con l’Xbox Gamepass che al momento va per la maggiore, grazie alla varietà di giochi e al prezzo veramente irrisorio.
Posso giocare con l’Emulatore solamente alla Nintendo Switch?
Assolutamente no, basterà infatti installare altri emulatori come normalmente fate su un PC e potrete giocare ai giochi per Psx, Ps2, Ps3, Nes, Nintendo 64, Sega, Psp e chi più ne ha, più ne metta!
E per rilassarsi un po’ dopo tutte queste ore tra gioco e programmi PC cosa si può fare? Non ci resta che guardare Netflix oppure finire di vedere la serie di Loki da Disney+.
Insomma la varietà di cose da fare su questa console sono davvero tante, l’unico vero dubbio rimane la batteria ma forse potrebbe esserci un problema più grosso ancora da risolvere…il riscaldamento di CPU e GPU nel momento in cui dobbiamo far girare un gioco che richiede davvero tutte le risorse.
Su un PC normale abbiamo ventole, raffreddamento a liquido…Valve avrà pensato che non possiamo giocare soffiando sulla console o dentro al frigorifero per mantenerla fresca?
Lo scopriremo solamente provandola ragazzi e sinceramente, non vediamo l’ora!



