GUIDA Demon’s Souls CREAZIONE del PERSONAGGIO. Salve a tutti, anime vuote, siete giunti a questa pagina per iniziare il vostro viaggio all’interno dell’universo di Demon’s Souls e io sarò la vostra guida nei meandri dell’ignoto.
Come in uno dei migliori video di Sabaku, noi disporremo le nostre guide a l’Anima de…li mortacci sua (ovviamente è detto in maniera simpatica, non offensiva), dedicandogli tutta la passione che ci ha trasmesso e ovviamente tutto ciò che terribile, verbalmente, ci tirerà fuori questo grande e immenso titolo.
Senza perdere ulteriore tempo, iniziamo il nostro viaggio con lo step più amato da tutti i giocatori…la guida alla creazione del personaggio di Demon’s Souls.
GUIDA Demon’s Souls CREAZIONE del PERSONAGGIO le cose da sapere fin da subito
La scelta della classe con cui iniziare il gioco è importante, ma sarà rilevante solo in early game, andando avanti avrete modo di disporre i punti statistici a vostro piacimento creando un mago che possa brandire un’arma pesante…oppure un guerriero che abbia l’agilità di un ladro. Ma ciancio alle bande e andiamo subito a vedere come i punti che assegneremo durante il gioco, influenzeranno il nostro gameplay.
Cosa influenza le Statistiche in Demon’s Souls
La Vitalità : Ovvia ma non scontata, la vitalità andrà a modificare il valore dedicato ai punti ferita e al peso massimo trasportabile sul personaggio e nell’inventario.
L’Intelligenza: Questa voce andrà ad aumentare la barra dedicata agli MP (in Demon’s Souls ci sono gli MP avete letto bene) e aumenterà gli slot disponibili per incanalare e memorizzare gli incantesimi stessi, che saranno limitati in base ai punti che avremo deciso di dedicare a questa voce.
La Resistenza: A nostro parere, in Demon’s Souls, è uno dei valori più vincolanti di tutta una build, infatti questo campo andrà a modificare Stamina permettendoci di rotolare, correre e colpire più a lungo, il peso trasportabile dal nostro personaggio e le resistenze per fuoco, veleno e sanguinamento.
La Forza: Picchiare come un ferraio è sempre stato il vostro sogno? Bene, allora questa è la statistica che andrà a definire il danno che infliggerete ai vostri nemici.
La Destrezza: Questo valore bilancia danno inflitto e danno ricevuto, anche se in minima parte, infatti aumentando la destrezza otterrete benefit in danno inflitto ai nemici e ridurrete il danno da caduta che il vostro personaggio riceverà .
La Magia: Questo valore andrà a definire, come la Forza, il danno inflitto dai vostri incantesimi, più alto è il valore dedicato alla magia e più alto sarà il danno.
La Fede: Questa statistica ha più rilevanza rispetto alla magia, poiché aumenta il danno o l’effetto dei miracoli, gli slot disponibili per memorizzare o incanalare miracoli e aumenta la difesa contro la magia del nostro personaggio.
La Fortuna: Qui scendiamo nell’ipotetico, la fortuna aumenta di fatto la possibilità di drop da parte dei nemici, ma di quanto questo influisca non lo sappiamo, però…c’è un però, esiste una build che ruota attorno alla Fortuna dal momento che nel gioco è possibile droppare una spada con scaling proprio in base alla Fortuna…ma lo vedremo più avanti.
Che classe scegliere per iniziare Demon’s Souls?
Dipende solamente da che tipo di giocatore sei, io ho giocato diversi Souls e in tutti per me è finita con un personaggio molto forte nella magia (perché sono palesemente un fifone) ma capace di brandire spadoni, in modo da difendermi in caso di necessità . Quindi dipende davvero da te, non c’è una classe più facile o più difficile è solamente il tuo modo di giocare i Souls che fa la differenza.
Cavaliere: Chi ama il corpo a corpo, con pochi rischi, sicuramente si troverà bene a giocare come cavaliere. Due Armi e lo scudo saranno disponibili fin dall’inizio e ovviamente indosserete una armatura pesante…ma occhio al Fat Roll.
Vitalità : 10
Intelligenza: 11
Resistenza: 11
Forza: 14
Destrezza: 10
Magia: 10
Fede: 11
Fortuna: 7
Prete: una ottima armatura, una mazza e uno scudo oltre ai miracoli curativi, rendono questa classe particolarmente versatile nelle prime fasi del gioco. Non è male pensare di poter brandire una mazza e curarsi spesso…soprattutto in un Souls.
Vitalità : 13
Intelligenza: 11
Resistenza: 12
Forza: 13
Destrezza: 8
Magia: 8
Fede: 13
Fortuna: 8
Ladro: Sicuramente una classe divertente, quella del ladro, agile e scattante parte però svantaggiata dal set…infatti avrete un coltello, una arco con pochissime frecce e un’armatura leggera, che vi difenderà …ma non troppo.
Vitalità : 10
Intelligenza: 13
Resistenza: 10
Forza: 9
Destrezza: 14
Magia: 10
Fede: 8
Fortuna: 15
Mago: Sono di parte…io adoro il mago, uno stile di gioco sicuro e mirato a colpire i nemici a distanza con grande potenza. Non è una classe con difese particolarmente alte o capacità particolari, avrete una magia di fuoco e una di protezione a vostra disposizione che dureranno relativamente poco…infatti sarete muniti anche di spada e scudo per ovvi motivi.
Vitalità : 9
Intelligenza: 15
Resistenza: 10
Forza: 9
Destrezza: 11
Magia: 15
Fede: 16
Fortuna: 11
Cavaliere del Tempio: Grande scelta per chi ama il corpo a corpo e vuole anche permettersi il lusso delle cure derivate dai miracoli. Partirete da subito con un’armatura pesante che garantirà una buona difesa e un’arma a lunga gittata.
Vitalità : 11
Intelligenza: 8
Resistenza: 13
Forza: 14
Destrezza: 12
Magia: 6
Fede: 13
Fortuna: 7
Soldato: Dotato di lancia e ottima armatura, questa classe vi permetterà di muovervi agilmente tra i nemici e all’occorrenza, di tenerveli distanti.
Vitalità : 14
Intelligenza: 9
Resistenza: 12
Forza: 12
Destrezza: 11
Magia: 8
Fede: 10
Fortuna: 10
Viaggiatore: Migliore del ladro per armatura e arma, questa classe si basa più o meno sulla stessa regola del ladro…colpire e fuggire come un missile.
Vitalità : 10
Intelligenza: 10
Resistenza: 11
Forza: 11
Destrezza: 15
Magia: 9
Fede: 7
Fortuna: 13
Barbaro: Grande forza e tanta ignoranza per una delle classi, per noi, più divertenti. Soprattutto nelle fasi iniziali del gioco è molto agevolato, in quanto, basterà un colpo per uccidere la maggior parte dei vostri nemici…ma fate attenzione perché non avrete armatura.
Vitalità : 15
Intelligenza: 7
Resistenza: 13
Forza: 15
Destrezza: 9
Magia: 11
Fede: 8
Fortuna: 11
Nobile: Tirarsela da ricco…in punta di fioretto, non è mai stato così facile, infatti il Nobile basa la sua build su destrezza e magia, avendo da subito una delle magie più potenti del mago e uno stocco che permetterà di fare pochi danni, ma in piena sicurezza. Da notare una particolarità , il nobile è l’unica classe a disporre di un anello dall’inizio del gioco, infatti, disporrete di un anello che rigenererà i vostri MP nel tempo (ora ripetete 3 volte veloce rigenererà …).
Vitalità : 8
Intelligenza: 12
Resistenza: 8
Forza: 9
Destrezza: 12
Magia: 13
Fede: 12
Fortuna: 7
Cacciatore: Arco ed ascia saranno le nostre armi, ma il gameplay non sempre sarà semplice, infatti dovrete arrecare danno con l’arco e poi fare pulizia a colpi di ascia…non sempre è facile.
Vitalità : 12
Intelligenza: 10
Resistenza: 13
Forza: 11
Destrezza: 12
Magia: 8
Fede: 8
Fortuna: 12
Conclusioni su GUIDA Demon’s Souls CREAZIONE del PERSONAGGIO
Per l’inizio di questo viaggio è tutto, non vi resta che scegliere il volto del vostro personaggio e il viaggio verso il Palazzo di Boletaria avrà inizio…che l’Anima dei Souls vi accompagni. Fateci sapere nei commenti se questa piccola introduzione a Demon’s Souls vi è stata utile e cosa ne pensate di questo titolo!
Inoltre vi ricordo di passare ad iscrivervi al nostro canale Youtube, così da restare aggiornati su tutto quello che succede nel mondo dei videogiochi. E se questa guida ti è stata utile, sappi che sul nostro sito Top Games ne puoi trovare quante ne vuoi. Un esempio è la GUIDA COMPLETA ad Assassin’s Creed Mirage.