Recensione Ghostrunner

 



Ghostrunner è un gioco d’azione pura, frenetico, divertente e anche impegnativo. Un’idea non originalissima, ma divertentissima, che saprà di sicuro tenere incollati allo schermo per qualche ora di insano divertimento. Leggete la recensione e fatevi un idea da voi!

Il video iniziale mostra un samurai super tecnologico che va incontro a dei soldati col preciso intento, ovviamente, di far fare loro amicizia con la sua potente katana. Il gioco sarà ambientato in un mondo ultra futuristico cyberpunk, mantenendo come sempre le migliori tradizioni e ispirazioni dei capisaldi della letteratura del genere, come Dick e Gibson.

Dopo questo amichevolissimo e anche spettacolare video iniziale, si parte subito con la quarta marcia, si viene catapultati in un piccolo gameplay di presentazione del mondo di gioco, con un tutorial ben dettagliato sui comandi da premere e come agire strategicamente per arrivare ai nemici (soldati “statici” con una mira pressochè infinita) con velocità e senza farsi ammazzare….perchè si! in questo gioco o uccidi o vieni ucciso, in entrambe le direzioni (giocatore vs ia) si muore con un solo colpo.

Se si viene sconfitti (e preparatevi psicologicamente a morire un numero innumerevole di volte) rinizierete dal più vicino checkpoint, quasi sempre l’inizio del momento d’azione coi nemici. 

La storia è abbastanza semplice: Adam (l’Architetto) e Mara (la Keymaster), due scienziati influenti e preparati avevano costruito la Dharma Tower col preciso scopo di salvare chi aveva bisogno di rifugio e aiuto dopo una catastrofe conosciuta come “the Burst”. I ghostrunners erano speciali unità tecnologicamente avanzate messe in campo per mantenere la pace e la legge. Ma tutto questo bell’idillio viene distrutto quando Mara tradisce Adam, lo fa segregare e distrugge tutti i Ghostrunner tranne uno (ovviamente, il nostro protagonista). 

Il ghostrunner quindi entra in gioco, senza memoria di nulla e va avanti, avanti , avanti, e tra una sessione di parkour, salti millimetrici, combattimenti tecnici e super veloci, tra una morte e un momento di frustrazione, arriva finalmente alla memoria di Adam, l’Architetto, che gli racconterà cos’è successo e ovviamente sarà la nostra spalla sapiente per tutta la durata del gioco, per aiutarci a recuperare la memoria e le nostre piene potenzialità.

Il gioco quindi sarà una progressione per livelli, non sempre lineari, spesso verrà richiesta arguzia e intelligenza nell’interpretare la posizione degli ostacoli e come superarli nel miglior modo possibile per raggiungere la meta, sempre indicata con un rombetto dorato. Ogni errore costa la vita del nostro protagonista e la ripresa dal più vicino checkpoint.

Quand’è il momento dei combattimenti poi, la tensione e la velocità di gioco deve per forza di cose aumentare in maniera vertiginosa, tra schivate, proiezioni e salti, per evitare i proiettili del nemici e cadere sopra le loro teste una volta per tutte.

Le abilità che pian piano sbloccheremo poi, daranno una spinta ulteriore ad un gameplay tanto semplice quanto bello tosto da padroneggiare (contando che avremo a disposizione un tasto per l’attacco, il salto, l’interazione con specifici oggetti/dispositivi, la proiezione e poco altro) e queste abilità andranno scelte con cura e inserite negli appositi slot.

Quindi, ricapitolando:

  • Abbiamo davanti un gioco con meccaniche di gioco semplici, ma che richiederanno grande abilità, pazienza e determinazione per essere padroneggiate, si dovrà leggere con estrema precisone e velocità l’ambiente di gioco e progredire nel modo più rapido possibile.
  • Gli scontri sono il fulcro tattico di questo gioco, dove ogni errore porterà alla vostra morte e dove dovrete essere pure precisi nel lanciarvi contro i nemici. 

Che dire? Un titolo bello da giocare, immediato, molto veloce e che sa dare parecchie soddisfazioni. Una grafica fresca e dettagliatissima per quanto riguarda i modelli, le luci e gli effetti, delle musiche Synth in pieno stile cyberpunk e una trama intrigante! assolutamente è da provare!

Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!

Voto: 8/10

Sostieni il sito e il nostro canale Youtube con una piccola donazione, ogni gesto è importante!



Advertismentspot_imgspot_img

Articoli consigliati

Top 5 personaggi femminili nel mondo dei Videogiochi

Oggi vi parleremo della nostra top 5 personaggi femminili...

MOLTO PIÙ DIFFICILE di ELDEN RING ma costa pochissimo

MOLTO più DIFFICILE di ELDEN RING ma costa pochissimoLo...

La rivoluzione nei laptop Lenovo Legion di 8° Gen

Lenovo Legion Slim è arrivato per stupire insieme a...

La frutta nella cultura POP: casi esemplari e intramontabili

La frutta è un alimento ricco di proprietà nutritive...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here