Home News Tutti pazzi per Sugar Rush

Tutti pazzi per Sugar Rush

0
Tutti pazzi per Sugar Rush

Videogioco, slot machine, serie TV: quando si parla di “Sugar Rush” solo una cosa è certa: si tratta di un “dolce” successo. Ultimamente quando si parla di “Sugar Rush” lo si ricollega d’istinto alle tre stagioni del noto reality show targato Netflix, dove, sulla scia di Masterchef, due squadre di concorrenti si affrontano nella preparazione di dolci di alta pasticceria, nella speranza di potersi aggiudicare il montepremi finale di diecimila dollari. Intanto, proprio in streaming su Netflix è sbarcato “Sugar Rush-Pasticcieri contro il tempo”, adattamento messicano del format in cui le squadre rivali sono sei, e le loro creazioni dolci sono giudicate da volti noti locali come il pasticciere Robledo e la star di YouTube Mis Pastelitos, con la conduzione di Capi Pérez. La notizia è subito rimbalzata in Italia, dove i programmi tv a tema “cucina” riscuotono da sempre un alto gradimento di pubblico, con un particolare favore per quelli che prevedono al loro interno una gara alla miglior ricetta. La componente della sfida, nel reality show, sta nell’eliminazione, ad ogni puntata, di due concorrenti, fino ad arrivare a una rosa finale di pasticceri pronti a vincere il ricco montepremi.

Quando si parla di “Sugar Rush”, però, la competitività non riguarda solo le squadre di cuochi del programma TV, ma è anche trasportata nel mondo videoludico. Ad esempio, con il gioco “Sugar Rush”, di Blury Studio, rilasciato nel marzo 2023 e disponibile su desktop, ma anche in versione mobile e tablet. Nel game i giocatori devono costruire dei ponti utilizzando delle caramelle gommose, facendo attenzione a ostacoli come le buche e i saccheggiatori di dolcetti. Personalizzabile con skin e colori dei personaggi, lo scopo del game è quello di scalare le vette delle classifiche collezionando le caramelle del proprio colore.  Spesso, poi, quando si cercano giochi dal titolo “Sugar Rush”, si viene reindirizzati a titoli tipo “Sugar Rush Speedway”, a tema automobilistico ovvero impostati come sfide tra macchine. Perché? Semplice: nel film “Ralph Spaccatutto” è contenuto il gioco “Sugar Rush”, a sua volta ispirato a un game realmente esistente, ovvero “Mario Kart Arcade GP”. “Sugar Rush Speedway” è anche un Arcade del 1997, e alle gare tra auto fanno da sfondo torte, dolcetti, caramelle multicolore. 

Ma le sfide golose non finiscono qui: la grafica semplice del gioco e il suo potenziale interattivo hanno conquistato anche il mondo delle slot machine online, tanto che una software house del calibro di Pragmatic Play nel 2022 ha lanciato una slot dall’inequivocabile titolo “Sugar Rush”. La griglia è di 7x 7 e i giocatori devono infilare 5 o più simboli “dolci” vincenti, potendo però attivare anche funzioni speciali come la “caduta” e inoltre degli specifici moltiplicatori. Sugar Rush slot è stata pensata proprio per intrattenere il pubblico degli amanti del gioco a distanza durante l’estate, come dichiarato dallo stesso Yossi Barzely di Pragmatic Play: i maggiori casinò online legali in Italia offrono questo titolo in palinsesto e talvolta abbinano anche promozioni come bonus senza deposito e free spin, ovvero giri gratuiti per provare la slot senza aprire un conto, almeno all’inizio.  Con un “RTP”, ovvero una redistribuzione in vincite, del 96,5 per cento, “Sugar Rush” ha ottenuto un buon riscontro tra gli utenti delle sale da gioco autorizzate a distanza, e il 19 giugno scorso, come riportato sul sito ufficiale dello stesso produttore, un giocatore ha incassato 50 mila euro con una puntata da 10 euro. Si tratta di un caso speciale, tanto che la stessa software house ha ritenuto opportuno pubblicare il “replay della vincita”, ma, come si è detto, i concessionari danno modo, il più delle volte, anche soltanto di testare le modalità di gioco, anche in versione dimostrativa, o “demo”. 

Immagine: Cattura trailer di Sugar Rush by Netflix da Youtube 

La semplicità dinamica di “Sugar Rush” non poteva però non prestarsi al mondo del gioco da app: anche in questo caso sugli store sono presenti applicazioni gratuite, che spesso prevedono la possibilità di fare acquisti-in app. Un esempio? “Sugar Rush” per iPad su App Store, un puzzle game passatempo in cui lo scopo del gioco è far scoppiare le caramelle dello stesso colore per avanzare di livello. Su Google Play, oltre a Sugar Rush, che è disponibile anche per dispositivi Android e vanta più di 100 mila download, altri games a tema sono “Sugar Witch”, “Candy Smash: Sweet Candy Mania”, ma anche “Candy Planet – Match 3 Puzzle” e “Candy Fever Smash”. Tra i rompicapi a tema di maggior successo svetta però “Sugar Rush Adventure”, con oltre 1 milione di download, un puzzle a livelli per tutta la famiglia. 

Andrea Volpi