Home News Gaming THE GAME AWARDS 2023 tutte le NOMINATION

THE GAME AWARDS 2023 tutte le NOMINATION

0
THE GAME AWARDS 2023 tutte le NOMINATION

L’affascinante countdown per i The Game Awards 2023 è ufficialmente iniziato, con il carismatico giornalista canadese e presentatore, Geoff Keighley, che ha dato il via alle votazioni per la decima edizione degli ambiti Oscar dei videogiochi. Sono ben trentuno le categorie che attendono di essere illuminate da un vincitore, con ogni sezione sfidante composta da cinque candidati selezionati con cura da oltre 120 testate internazionali.

Il trofeo più ambito, il “Game of the Year,” vanta sei prestigiosi contendenti, tra cui spiccano i favoriti Baldur’s Gate 3 e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Quest’anno, la sfida si preannuncia ancor più avvincente grazie a un 2023 che ha visto l’emergere di giochi straordinari, rendendo inevitabile l’esclusione di titoli di grande spessore come Starfield, Dead Space Remake, Hogwarts Legacy e Lords of the Fallen, limitati a una sola o zero candidature.

The Game Awards 2023 tutte le nomination di un anno incredibile

Con ben otto nomination a testa, Baldur’s Gate 3 e Alan Wake 2 guidano la carica per il titolo più nominato, mentre l’attenzione si focalizza sull’epico scontro tra i fan e la critica per decidere il destino finale. I giochi più snobbati, ora in cerca di riscatto, si preparano a sorprendere durante il lungo show che si terrà nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, alle ore 1:30 italiane, in un evento che non mancherà di regalare anche anteprime esclusive dei prossimi videogiochi in uscita.

the game awards 2023 tutte le nomination elden ring top games italia

Non dimentichiamoci del potere dei fan, il cui voto determina il 10% del verdetto finale. La community avrà anche il privilegio di assegnare il Player’s Voice Award (o GOTY del pubblico), introducendo un elemento di suspense che culminerà nel voto online a partire dalla fine di novembre.

Preparatevi per una serata indimenticabile, dove il mondo dei videogiochi si confronterà, celebrerà e, soprattutto, onorerà l’eccellenza videoludica del 2023. La scintilla dell’attesa è accesa, pronti a scoprire chi salirà sul podio dei vincitori?

Gioco dell’Anno (GOTY) ai The Game Awards 2023

I sei contendenti selezionati con attenzione da oltre 120 testate internazionali rappresentano l’apice dell’arte videoludica, ciascuno con il potenziale di scrivere una pagina indelebile nella storia dei giochi. Il palco è pronto per accogliere gli eroi digitali, e l’emozione cresce mentre ci prepariamo a scoprire chi si alzerà con il titolo di “Game of the Year” 2023. Un viaggio epico attraverso mondi virtuali straordinari sta per raggiungere il suo culmine, e il destino di questi giochi straordinari è nelle mani dei giocatori e degli appassionati che determineranno il vincitore finale. Sintonizzatevi per un’esperienza unica in cui l’arte, la narrativa e l’innovazione si fondono in un tributo indimenticabile all’eccezionalità videoludica. Ecco la lista dei candidati al GOTY:

  • Alan Wake 2
  • Baldur’s Gate 3
  • Marvel’s Spider-Man 2
  • Resident Evil 4
  • Super Mario Bros. Wonder
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Ogni gioco ha portato qualcosa di unico all’industry, con storie coinvolgenti, grafica mozzafiato e un gameplay avvincente. La decisione sarà difficile, ma solo uno di loro sarà incoronato come il Gioco dell’Anno.

Miglior Regia e Narrazione tra conferme e sorprese

La regia e la narrazione emergono come elementi vitali che sollevano l’esperienza di gioco a nuovi livelli. I nominati per Miglior Regia includono Alan Wake 2, Baldur’s Gate 3, Marvel’s Spider-Man 2, Super Mario Bros. Wonder, e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Ogni titolo ha dimostrato una visione creativa eccezionale nella presentazione del suo mondo unico.

the game awards 2023 tutte le nomination super mario bros wonder top games italia

Per quanto riguarda la Miglior Narrazione, le storie coinvolgenti di Alan Wake 2, Baldur’s Gate 3, Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, Final Fantasy XVI, e Marvel’s Spider-Man 2 hanno catturato l’attenzione dei giocatori, offrendo trame avvincenti e personaggi indimenticabili.

Direzione Artistica, Colonna Sonora e Musica i migliori titoli del 2023

L’estetica di un gioco può essere tanto importante quanto la sua trama. Alan Wake 2, Hi-Fi Rush, Lies of P, Super Mario Bros. Wonder e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom sono stati riconosciuti per la loro straordinaria Direzione Artistica, offrendo mondi visualmente sbalorditivi e immersivi.

the game awards 2023 tutte le nomination zelda tears of the kingdom top games italia

La Colonna Sonora e la Musica sono spesso sottovalutate ma giocano un ruolo fondamentale nell’immersione del giocatore. Compositori come Petri Alanko (Alan Wake 2), Borislav Slavov (Baldur’s Gate 3), Masayoshi Soken (Final Fantasy XVI), Shuichi Kobori (Hi-Fi Rush) e il Nintendo Sound Team (The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom) hanno creato accompagnamenti sonori magistrali che hanno arricchito l’esperienza di gioco.

Audio Design e Interpretazione ai The Game Awards 2023

Il Miglior Audio Design è stato disputato tra Alan Wake 2, Dead Space, Hi-Fi Rush, Marvel’s Spider-Man 2 e Resident Evil 4. Ogni gioco ha creato un ambiente sonoro coinvolgente, fondamentale per l’immersione del giocatore nel mondo virtuale.

the game awards 2023 tutte le nomination resident evil 4 top games italia

Le Migliori Interpretazioni sono state fornite da talenti eccezionali come Ben Starr (Final Fantasy XVI), Cameron Monaghan (Star Wars: Jedi Survivor), Idris Elba (Cyberpunk 2077: Phantom Liberty), Melanie Liburd (Alan Wake 2), Neil Newbon (Baldur’s Gate 3) e Yuri Lowenthal (Marvel’s Spider-Man 2). Le loro performance hanno dato vita a personaggi indimenticabili.

Games for Impact e Gioco in Evoluzione sarà battaglia

In un settore che va oltre il puro intrattenimento, i giochi con un impatto significativo hanno ricevuto il riconoscimento attraverso la categoria Games for Impact, con titoli come A Space for the Unbound, Chants of Sennaar, Goodbye Volcano High, Tchia, Terra Nil e Venba.

the game awards 2023 tutte le nomination genshin impact top games italia

La categoria Gioco in Evoluzione ha celebrato i giochi che continuano a crescere e ad adattarsi alle esigenze dei giocatori. Apex Legends, Cyberpunk 2077, Final Fantasy XIV, Fortnite e Genshin Impact sono stati elogiati per il loro impegno a fornire esperienze sempre nuove.

Miglior Supporto Community e Miglior Gioco Indie The Game Awards 2023

La relazione tra sviluppatori e giocatori è cruciale per il successo a lungo termine di un gioco, e il premio per il Miglior Supporto Community verrà conteso tra Baldur’s Gate 3 e titoli come Cyberpunk 2077, Destiny 2, Final Fantasy XIV e No Man’s Sky che hanno dimostrato di essere altrettanto impegnati nella creazione di un ambiente di gioco accogliente e coinvolgente.

the game awards 2023 tutte le nomination baldur's gate 3 top games italia

Nel mondo dell’indie gaming, il Miglior Gioco Indie è stato un campo di battaglia affollato. Cocoon, Dave the Diver, Dredge, Sea of Stars e Viewfinder sono stati acclamati per la loro creatività e innovazione, dimostrando che le produzioni indipendenti possono competere con successo con i titoli mainstream.

Indie di Debutto e Innovazione nell’Accessibilità

La categoria Indie di Debutto ha dato riconoscimento ai nuovi arrivati che hanno lasciato un’impressione duratura. Cocoon, Dredge, Pizza Tower, Venba e Viewfinder sono stati elogiati per il loro primo passo nel mondo del gaming, promettendo un futuro luminoso per l’industria indipendente.

the game awards 2023 tutte le nomination diablo 4 top games italia

L’innovazione nell’accessibilità è diventata sempre più rilevante, permettendo a un pubblico più vasto di godere dei giochi. Diablo IV, Forza Motorsport, Hi-Fi Rush, Marvel’s Spider-Man 2, Mortal Kombat 1 e Street Fighter 6 sono stati riconosciuti per gli sforzi nella creazione di esperienze accessibili a tutti.

Gioco Mobile, VR/AR, Action Game e Action/Adventure The Game Awards 2023

Nel mondo del gaming mobile, il Miglior Gioco Mobile ha visto contendenti come Final Fantasy VII: Ever Crisis, Hello Kitty Island Adventure, Honkai Star Rail, Monster Hunter Now e Terra Nil, che hanno dimostrato che la qualità dei giochi non è limitata alle console di gioco tradizionali.

Il Miglior Gioco VR/AR ha portato i giocatori in nuove dimensioni, con titoli come Gran Turismo 7, Horizon: Call of the Mountain, Humanity, Resident Evil Village: VR Mode e Synapse, che hanno offerto esperienze di gioco immersive e coinvolgenti.

the game awards 2023 tutte le nomination alan wake 2 top games italia

Per gli amanti dell’azione, la categoria Miglior Action Game ha evidenziato titoli come Armored Core VI: Fires of Rubicon, Dead Island 2, Ghostrunner 2, Hi-Fi Rush e Remnant 2, che hanno messo alla prova le abilità e i riflessi dei giocatori.

L’azione si è fusa con l’avventura nella categoria Miglior Action/Adventure, con titoli come Alan Wake 2, Marvel’s Spider-Man 2, Resident Evil 4, Star Wars: Jedi Survivor e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, che hanno offerto una combinazione straordinaria di entrambi i generi.

RPG, Picchiaduro, Gioco per Famiglie e Sim/Strategia

Nel vasto regno degli RPG, i titoli nominati per il Miglior RPG hanno offerto esperienze epiche. Baldur’s Gate 3, Final Fantasy XVI, Lies of P, Sea of Stars e Starfield hanno catturato l’immaginazione dei giocatori con storie avvincenti e sistemi di gioco coinvolgenti.

Il mondo della lotta si è acceso nella categoria Miglior Picchiaduro, con titoli come God of Rock, Mortal Kombat 1, Nickelodeon All-Star Brawl 2, Pocket Bravery e Street Fighter 6, che hanno dimostrato la loro abilità nel tenere i giocatori al limite della loro sedia.

the game awards 2023 tutte le nomination mortal kombat 1 top games italia

I giochi dedicati alla famiglia sono stati celebrati nella categoria Miglior Gioco per Famiglie, con titoli come Disney Illusion Island, Party Animals, Pikmin 4, Sonic Superstars e Super Mario Bros. Wonder, che hanno creato esperienze di gioco adatte a tutte le età.

La mente strategica ha trovato rifugio nella categoria Miglior Gioco Sim/Strategia, con titoli come Advance Wars 1+2: Reboot Camp, Cities Skylines 2, Company of Heroes 3, Fire Emblem Engage e Pikmin 4, che hanno fornito sfide complesse e avvincenti.

Sportivo/Racing, Multigiocatore, Adattamento e Gioco più Atteso

Il brivido della competizione sportiva è stato celebrato nella categoria Miglior Gioco Sportivo/Racing, con titoli come EA Sports FC 24, F1 23, Forza Motorsport, Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged e The Crew Motorfest, che hanno messo i giocatori al volante o sul campo per emozionanti sfide.

Il divertimento condiviso è stato onorato nella categoria Miglior Multigiocatore, con giochi come Baldur’s Gate 3, Diablo 4, Party Animals, Street Fighter 6 e Super Mario Bros. Wonder, che hanno creato esperienze coinvolgenti per giocatori di tutto il mondo.

the game awards 2023 tutte le nomination hades 2 top games italia

Le storie che prendono vita da altre forme di media hanno trovato un posto nella categoria Miglior Adattamento, con opere come Castlevania Nocturne, Gran Turismo, The Last of Us, The Super Mario Bros. Movie e Twisted Metal, che hanno portato la magia di altri medium al mondo dei videogiochi.

Infine, la categoria Gioco più Atteso ha suscitato anticipazione tra i giocatori, con titoli come Final Fantasy VII Rebirth, Hades II, Like a Dragon: Infinite Wealth, Star Wars Outlaws e Tekken 8 che promettono di plasmare il futuro del gaming.

Content Creator dell’Anno, Gioco eSports e Premi eSports

Il riconoscimento per il Content Creator dell’Anno è andato a personalità rispettate come Ironmouse, People Make Games, Quackity, Spreen e SypherPK, che hanno contribuito a rendere la comunità di gioco ancora più vibrante e appassionante.

Il competitivo mondo degli eSports ha visto nomi di spicco nella categoria Miglior Gioco eSports, con Counter-Strike 2, Dota 2, League of Legends, PUBG: Battlegrounds e Valorant che hanno tenuto gli spettatori incollati allo schermo con competizioni spettacolari.

the game awards 2023 tutte le nomination league of legends top games italia

I giocatori professionisti hanno ottenuto riconoscimento nella categoria Miglior Atleta eSports, con figure come Lee “Faker” Sang-hyeok, Mathieu “Zywoo” Herbaut, Max “Demon1” Mazanov, Paco “Hydra” Rusiewiez, Park “Ruler” Jae-hyuk e Phillip “Imperialhal” Dosen, che hanno dimostrato straordinarie abilità e dedizione.

Le squadre eSports di spicco sono state onorate nella categoria Miglior Team eSports, con Evil Geniuses (Valorant), Fnatic (Valorant), Gaimin Gladiators (Dota 2), JD Gaming (League of Legends) e Team Vitality (Counter-Strike) che hanno portato il loro gioco al livello successivo.

Gli allenatori hanno svolto un ruolo chiave nel successo delle squadre, e nella categoria Miglior Allenatore eSports, Christine “Potter” Chi, Danny “Zonic” Sorensen, Jordan “Gunba” Graham, Remy “XTQZZZ” Quoniam e Yoon “Homme” Sung-young sono stati riconosciuti per la loro guida e leadership.

Evento eSports dell’Anno ai The Game Awards 2023

Infine, l’anno è stato segnato da eventi epici nel mondo degli eSports, con la categoria Miglior Evento eSports che ha visto competere il 2023 League of Legends World Championship, Blast.tv Paris Major 2023, EVO 2023, The International Dota Championships 2023, e Valorant Champions 2023.

Conclusione su The Game Awards 2023 tutte le nomination

Il Gran Galà del Gaming 2023 è stato un tributo a un anno straordinario di giochi, competizioni e innovazioni, evidenziando il ruolo centrale che il mondo dei videogiochi gioca nella nostra cultura. Mentre salutiamo i vincitori, non possiamo fare a meno di attendere con trepidazione ciò che il futuro riserva per l’industria videoludica.

Facci sapere la tua nei commenti e non dimenticare di ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE per non perdere nessun video, e, ti consiglio di leggere I SOULS LIKE da GIOCARE se ti è piaciuto ELDEN RING che ha conquistato il Goty nella scorsa edizione.

Andrea Varesi