Home News Gaming The Game Awards 2020

The Game Awards 2020

0
The Game Awards 2020

I Game Awards sono un’evento di grande importanza, come tutti sapremo, che dal 2014 permette di dare il dovuto riconoscimento e prestigio alle migliori produzioni videoludiche anno per anno. Parliamo di un’agguerrita concorrenza, visto che parliamo dei 5 migliori titoli sviluppati in quel dato anno. 

Dal 2014 al 2019 i titoli che hanno vinto l’ “Oscar” del videogames sono stati:

  • 2014 : Dragon Age Inquisition (EA, Bioware) 
  • 2015 : The Witcher 3: Wild Hunts (CD Projekt Red)
  • 2016 : Overwatch (Activision Blizzard)
  • 2017 : The Legend of Zelda Breathe of the Wild (Nintendo)
  • 2018 : God of War (Studio Santa Monica)
  • 2019 : Sekiro: Shadows Die Twice (From Software)

Ovviamente i Game Awards non tengono solo conto dell’ “Oscar” al miglior videogioco, ma proprio come suggerirebbe il nome (non scelto a caso) come metodo di confronto per capire la portata di tale premio, vengono prese in considerazione anche varie caratteristiche, come il gameplay, la storia, le musiche, effetti speciali e tanto altro.

Quest’anno avremo una scelta bella corposa quanto difficile per qualità, trama, gameplay, genere ecc ecc. Questi sono i titoli in lizza per il titolo di Game Of the Year:

  • Doom Eternal (Id Tech – Bethesda) rappresenta, finora, il massimo che si possa raggiungere per uno sparatutto in prima persona, per dinamiche, meccaniche e fattore adrenalina, dettato pure da una fantastica colonna sonora Metal. 
  • Final Fantasy VII Remake part I (Square-Enix) È il ritorno, con una veste grafica moderna e un gameplay ormai familiare alla nuova politica della casa Nipponica, di una leggenda amata da tantissimi appassionati. Una storia unica nel suo genere e un feeling psicologico non da poco, per un gioco nato su PSX nel 1997.
  • Ghost of Tsushima (Sucker Punch) è un grandissimo titolo, con una grafica magnifica e una storia viva, quasi tangibile, di vendetta e rivalsa verso un nemico numericamente superiore, il tutto confezionato come una grande via di mezzo tra un’opera cinematografica e una splendida leggenda giapponese.
  • Hades (Supergiant Games) è un pregievole dungeon crowler, semplice nelle meccaniche quanto complesso nella difficoltà generale di gioco e la gratificazione che ne deriva quando superi un dungeon e torni al Tartaro vincitore.
  • Animal Crossing: New Horizons (Nintendo) è la quintessenza di questa ormai storica “saga” di giochi nintendo, che fanno della semplicità, spensieratezza e cooperazione il loro punto di forza.
  • The Last of Us part 2 (Naughty Dog) è una spirale di emozioni che ti prende a schiaffi dall’inizio alla fine, imponendoti delle scelte non sempre morali, il tutto contornato da una grafica di altissimo livello e un gameplay smussato e molto più appagante.

Che ne pensate? Secondo voi è facile decretare subito il vincitore? Una nota, a mio parere, negativa di questi Awards è l’assenza di Half Life: Alyx in mezzo alle nominations per il Goty (infatti appare solo nella categoria Best VR/AR). Secondo me, e molti nostri più illustri colleghi del settore, tale titolo avrebbe meritato ben di più, per aver osato evolvere lo stesso concetto di VR Game finora creato. Un gran peccato!

Le Nominees si suddividono nelle seguenti Categorie:

  • Game of the Year
  • Best Game Direction 
  • Best Narrative
  • Best Art Direction
  • Best Score and Music
  • Best Audio Design
  • Best Performance
  • Games for Impact
  • Best Ongoing
  • Best Indie
  • Best Mobile Game
  • Best Comunity Support
  • Best VR/AR
  • Innovation in Accessibility
  • Best Action
  • Best Action/Adventure
  • Best Role Playing
  • Best Fighting
  • Best Family
  • Best Sim/Strategy
  • Best Sports/Racing
  • Best Multiplayer

..ecc ecc.

Avrete davvero tanto da votare, quindi andate sul sito ufficiale dei Game Awards, Qui il link al sito, e votate il vostro preferito per ognuna delle categorie di gioco (Qui invece il link alla sessione Nominee).

La live con la premiazione sarà il 12 Dicembre. Non mancate!!

Francesco Nicoletti