State of Decay 3 torna a far parlare di se grazie a delle informazioni trapelate dal profilo di un artista, che pare abbia il gioco in lizza per il rilascio ancora tra qualche anno. Cerchiamo di fare luce sulla questione in modo rapido, in modo che tutti i fan di questo titolo possano avere delle conferme chiare sulla sua uscita.
Sperando di non incappare in un ennesima notizia fake o falso leak, andiamo a vedere assieme di che cosa si tratta, e quanto effettivamente dovremmo aspettare ancora prima di poter mettere le mani su State of Decay 3.
State of Decay 3, il leak dal profilo di un artista su twitter

Nel vasto panorama dei giochi altamente attesi, c’è uno che sta facendo scalpore, e lo fa in silenzio. Parliamo di “State of Decay 3,” il misterioso titolo di Undead Labs che ha catturato l’attenzione dei giocatori di tutto il mondo. Mentre l’attesa cresce, un enigmatico segnale è emerso nel portfolio dell’artista Nora Shramek su Art Station, lasciando i fan con più domande che risposte.
Nora Shramek, nota per la sua abilità nel dominio dell’illuminazione virtuale, ha affascinato i curiosi posizionando “2027” accanto a “State of Decay 3” nei suoi lavori. Ma cosa significa questo? È una data d’uscita precisa o un enigma deliberato? La risposta potrebbe celarsi tra le ombre di un progetto che si sta sviluppando lentamente ma sicuramente.
Nel linguaggio ambiguo del mondo dei giochi, “2027” potrebbe essere una freccia puntata verso il futuro o un semplice segnaposto. Potrebbe suggerire la data di lancio effettiva o essere un baluardo della prudenza, un’assicurazione che Nora concede ai fan, indicando il 2027 come il termine entro cui ritiene che il gioco sarà disponibile sul mercato.
È importante sottolineare che, se “State of Decay 3” dovesse veramente vedere la luce nel 2027, sarebbero trascorsi almeno otto anni di gestazione, considerando anche la fase di pre-produzione tenuta nell’ombra. Questo è un lasso di tempo notevole, specialmente nel contesto dei cicli di sviluppo moderni, che di solito oscillano tra i 4 e i 6 anni per i titoli di grande portata. L’attesa può essere lunga, ma la promessa di un’esperienza di gioco straordinaria potrebbe renderla più dolce.
L’ambientazione cupa del mondo invaso dagli zombie
Nel 2013, Undead Labs e Microsoft Games Studios unirono le forze per dar vita a un’esperienza di gioco che avrebbe spazzato via i confini tra il terrore e la sopravvivenza. Il risultato fu “State of Decay,” un videogioco survival horror che avrebbe scritto una nuova pagina nella storia del gaming.
“State of Decay” sfidava i giocatori a sopravvivere in un mondo caotico, offrendo una gamma di tattiche: dal furtivo all’inganno, dalla costruzione di basi alla convivenza con una comunità. La raccolta di risorse e l’esplorazione erano la chiave per restare in vita in questo mondo devastato dai non morti.

Immersi in una mappa sandbox di 16 km² (anche se le montagne e altri ostacoli naturali la limitavano a metà), i giocatori dovevano fare scelte sagge, consapevoli che ogni decisione avrebbe avuto conseguenze permanenti. Il mondo del gioco non aspettava ma continuava a evolversi anche quando l’eroe virtuale era offline. Le basi alleate continuavano a operare, raccogliendo risorse, riparando armi e affrontando il pericolo zombi che circondava la loro casa improvvisata.
Ma l’apocalisse non aveva ancora rivelato tutti i suoi segreti. Nel 2018, durante l’Electronic Entertainment Expo, fu annunciato “State of Decay 2.” Questo nuovo capitolo ha portato l’orrore e la sopravvivenza a nuovi livelli, e il 22 maggio 2018 è entrato nei cuori dei giocatori di Xbox One e Windows, pronti ad affrontare una sfida ancora più spaventosa e avvincente.
L’epopea di “State of Decay” continua, con la promessa di nuovi orrori e sfide che attendono i coraggiosi sopravvissuti che osano affrontare l’apocalisse zombi. Preparatevi a immergervi in un mondo dove ogni scelta può significare la vita o la morte, e dove la paura è solo il primo passo verso la sopravvivenza.”
Conclusioni su State of Decay 3 e la sua probabile data di uscita
Per concludere, ancora non sappiamo se quel tanto temuto 2027 sia effettivamente l’anno di uscita o il limite di tempo che lo studio si è dato per effettuare la release. Noi, come tutti i fan della serie, incrociamo le dita, sperando di riuscire a vedere questo titolo molto prima.
Come al solito, per altre notizie come questa, vi invito ad iscrivervi al nostro canale Youtube, dove troverete news, guide e molto altro dal mondo dei videogiochi. E nel frattempo, che ne dite di dare un occhiata anche a questo articolo?