
L’introvabile PS5.
Che la PS5 sia introvabile non è una cosa nuova, anzi, ve ne avevamo parlato in questo articolo già da tempo e vi avevamo fornito le cause principali di questa mancanza. Recentemente, ulteriori voci hanno gettato gli acquirenti nel panico, in quanto si dice che questa crisi di console perdurerà fino a metà del prossimo anno. Tanto che Sony, in enorme difficoltà, pare abbia pensato di variare il processo produttivo della sua nuova console, adoperando un chip diverso e maggiormente customizzato che sembrerebbe più semplice da produrre e senza cambiare lo chassis della PlayStation attuale. Vedremo.
Ma resta il fatto che questa console non si trova se non con il contagocce presso alcuni classici rivenditori come GameStop, Amazon o MediaWorld che di punto in bianco mettono online l’annuncio di disponibilità per vederlo esaurito in una manciata di secondi. Altrimenti, ci si affida ai bagarini che su Ebay e simili, con l’aggiunta di un modesto compenso di almeno 200 e più euro, ve la rigirano e spediscono a casa con tanto di scontrino a prezzo base e si riempiono per bene i loro portafogli. Beati loro.
A che santo affidarsi allora per avere sta benedetta console e non pagarla il doppio?
Se i bagarini non vi piacciono, provate a farvi amici i Bot.
Avete mai utilizzato un Bot? Sì, un informatore o serie di informatori che su Telegram, attraverso sofisticati software di ricerca, trovano in rete presso i rivenditori online, le disponibilità di PS5 in tempo reale, proprio nel momento esatto che l’e-commerce di turno la mette disponibile per la vendita e ne danno immediata comunicazione ai propri iscritti sul gruppo. Ce ne sono diversi, come PS5 Drop Italia o Errore di Prezzo che vi informano immediatamente. Noi abbiamo provato ad utilizzarli ed effettivamente seguendo il link che vi allegheranno al messaggio, sarete indirizzati direttamente alla pagina di acquisto. Ovviamente la reale possibilità dell’acquisto dipende da tanti altri fattori: chi prima arriva meglio alloggia, chi ha la connessione più veloce fa prima, chi è già loggato sul sito è un passo avanti e così via. Quindi non tutti ce la faranno e come intonava la famosa canzone solo “uno su mille ce la fà“!
Oggi ad esempio è stata segnalata la presenza di alcune PS5 messe in vendita su Amazon intorno alle 9:26 e in migliaia si sono riversati sul sito: chi ce l’ha fatta, chi a causa di bug e problemi tecnici è rimasto a bocca asciutta ma perlomeno è un aiuto in più.
Li avete già provati o li proverete? Fateci sapere cosa ne pensate.