Sony Interactive Entertainment ha rilasciato un nuovo trailer
In qualità di editore, Sony Interactive Entertainment ha mostrato un nuovo trailer di Returnal incentrato sulla storia del gioco sviluppato da Housemarque per PS5.
Se tutto va secondo i piani, il titolo sarà in vendita il 30 Aprile in edizione standard (79.99 euro) e digitale deluxe (89.99 euro), che include alcuni extra sotto forma di armi e altri vantaggi.
Fino ad ora nei giochi sviluppati da Housemarque (Resogun, Alienation, Nex Machina, Matterfall) la storia non era un elemento centrale, situazione che cambia con Returnal.
Con questo nuovo progetto, lo studio finlandese promette di combinare “azione esplosiva” ed elementi roguelike con “narrazione cinematografica per creare un thriller d’azione fantascientifico oscuro”. L’obiettivo del team è quello di realizzare una campagna con una storia a più livelli, misteriosa e da scoprire man mano che si gioca di nuovo.
“La nostra direzione narrativa e la nostra filosofia di narrazione con Returnal è che la storia non può intralciare il gioco“, spiega Greg Louden, il progettista narrativo di Housemarque. “Al contrario, devi razionalizzarlo e approfondirlo per creare un tutto“.
Ti sei perso il nostro ultimo articolo sulla PlayStation 5? CLICCA QUI e leggilo subito.
Selene è la protagonista della campagna di Returnal
La protagonista della campagna di Returnal è Selene, un’esploratrice ASTRA proveniente dallo spazio di origine greco-americana.
Louden la descrive come “un personaggio complesso e ricco di sfumature, con molta determinazione, intelligenza e risorse“, che per la prima volta nella sua carriera disobbedisce ai suoi superiori e si reca sul pianeta alieno Atropo seguendo un segnale di trasmissione. Quando raggiunge Atropo, si schianta, scopre le rovine di una civiltà aliena e si rende presto conto di non essere sola.
Quando muore per la prima volta per mano delle creature ostili di Atropo, ma non prima di difendersi e trovare le prime risorse, Selene scoprirà di essere resuscitata nella sua nave pochi istanti prima di schiantarsi e che il mondo ha modificato la sua struttura. “È un ciclo infinito in cui la morte non è una via di fuga“, dice Louden della campagna. “[…] una storia che dovrai comporre con Selene, interpretarla attraverso le nostre ambientazioni, sound design ed elementi puramente narrativi“.
La storia di Selene, quella di Atropo e della civiltà aliena sarà ravvivata dai dettagli forniti dai cadaveri dell’esploratrice stessa. Questi resti mortali possono contenere proiezioni della morte di altri giocatori (via online) o diari di scout in audio che altre versioni di Selene hanno lasciato e che lei non ricorda di aver registrato. I corpi possono essere saccheggiati o la loro morte vendicata per innescare eventi.
Un vero trip insomma, voi cosa ne pensate?
Fatecelo sapere qui sotto nei commenti!
Ricordate di continuare a seguirci su Top Games, sul nostro canale YouTube CLICCANDO QUI e sulla nostra community presente su Telegram CLICCANDO QUI, ogni giorno un sacco di notizie e video solo per voi!