Nobuo Uematsu è semplicemente IL compositore musicale in ambito videogame, tra i più importanti della storia del videogame.
È stato uno dei primi ad aver costruito colonne sonore di innata bellezza, come One Winged Angel, Liberi Fatali, Aria di mezzo carattere, Return to Zanarkand e così via.
Nel corso degli anni ci ha regalato della musica per videogiochi dall’alto tasso di talento e studio.
Ricordiamo pure che è stato uno dei primi a integrare la polifonia e l’orchestrale nei videogiochi, cosa che nessuno al tempo, ancora pensava di fare.
Si dava grande importanza alla programmazione, alla narrativa ancora poco, quanto più al gioco in sé e la musica era semplicemente una sorta di “jingle” che accompagnava il giocatore lungo i vari livelli e le varie sfide proposte.
Il “divorzio” tra Square-Enix e Sakaguchi/Uematsu è stato davvero un brutto giorno, dove Square, alla guida di Nomura e la vecchia dirigenza, ha dato non pochi problemi.
Come ben si saprà, Sakaguchi e Uematsu hanno fondato la Mistwalker
che ha sfornato capolavori come Blue Dragon (X360-NDS), The Lost Odyssey (X360), The Last Story (WII) e ora è al lavoro su Fantasian

Se non doveste ricordare di cosa stiamo parlando, leggete il nostro articolo al riguardo: Fantasian, nuovo titolo per iOS Arcade.
Qui invece andate a vedere coi vostri occhi la magnificenza di questo titolo costruito tutto con Diorami fatti a mano: Sito ufficiale Mistwalker.
Ahimè Uematsu non se la sta passando bene negli ultimi anni, a causa di problemi di salute che ne starebbero compromettendo sempre più l’efficienza al lavoro.
Nonostante la sua enorme discrezione, tipica dei Giapponesi, risulta ormai chiaro che per Uematsu questo potrebbe essere l’ultimo progetto al quale prenderà parte.
Da appassionati di Final Fantasy e di tutte le opere che hanno visto protagonisti questo leggendario duo, noi di Top-games speriamo con tutto il cuore che questo evento non accada mai. Ma se così fosse, siamo certi che Fantasian sarà l’apice e l’apoteosi di tutta la loro carriera e sensibilità artistica.
Attendiamo con grande ansia ed enfasi l’arrivo di questo titolo, come anche la sua possibile localizzazione su altre console, magari Nintendo Switch, PC o anche PS5/XSX.
Voi che ne pensate di Fantasian, da quel che è stato mostrato finora? Fatecelo sapere nei commenti. Continuate a seguirci sul sito, su Facebook, il nostro canale Youtube e su Instagram