In un’iniziativa senza precedenti per affrontare il problema pressante della violenza di genere, Motorola, Sponsor Ufficiale dell’AC Monza, si è unita a Telefono Rosa, un’organizzazione dedicata al supporto delle donne vittime di violenza. Questa collaborazione sarà al centro dell’imminente partita di Serie A tra Monza e Torino, dove i giocatori del Monza indosseranno maglie appositamente progettate che “danno voce” alle donne che hanno vissuto episodi di violenza. L’iniziativa mira a sensibilizzare gli uomini sul crescente problema sociale della violenza sulle donne.
Situazione Attuale della Violenza sulle Donne
Alla data odierna, 10 novembre 2023, le statistiche rivelano un trend preoccupante nella violenza di genere. Le oltre 4000 chiamate ricevute nei primi 9 mesi del 2023 dal centralino nazionale del Telefono Rosa, che registrano un incremento del 15%. Questo incremento sottolinea l’urgenza di affrontare la questione, specialmente tra i giovani. Sorprendentemente, l’età media di coloro che cercano aiuto presso il servizio sta diminuendo, con una donna su quattro avendo meno di 29 anni.
Questo trend allarmante rende necessarie azioni concrete per prevenire e contrastare le cause alla radice. Strategie mirate all’educazione, alla sensibilizzazione e al supporto degli operatori del settore sono essenziali per arginare questo male sociale.
Responsabilità Aziendale nel Fronteggiare le Questioni Sociali
Carlo Barlocco, CEO di Motorola, sottolinea il ruolo che le aziende possono svolgere nel sostenere in modo responsabile le cause sociali afferma: In un’epoca in cui le attività dei brand hanno un impatto sulla percezione collettiva, le aziende hanno l’opportunità di contribuire in modo responsabile alle cause sociali del paese in cui operano, sfruttando i propri valori e asset.
Barlocco spiega inoltre che Motorola ha scelto di amplificare gli sforzi di Telefono Rosa, un’organizzazione che combatte con determinazione la violenza contro le donne da decenni.
Contributo di Motorola a Telefono Rosa
In linea con il suo impegno per la responsabilità sociale, Motorola ha deciso di sostenere le attività di Telefono Rosa, la prima associazione italiana che dal 1988 offre supporto alle donne. Insieme, hanno sviluppato una campagna di comunicazione rivolta agli uomini per sensibilizzarli sulle conseguenze della violenza contro le donne. Questa campagna utilizza uno dei mezzi di comunicazione più visibili per il pubblico maschile: le maglie da calcio.
La Campagna Speciale contro la violenza sulle Donne
Per la partita Monza-Torino dell’11 novembre, i giocatori dell’AC Monza scenderanno in campo indossando maglie speciali che sostituiscono il logo di Motorola con messaggi rappresentativi delle esperienze delle donne che hanno subito violenza. I messaggi sono tratti dalle attività quotidiane di Telefono Rosa nel supporto alle donne. Il messaggio principale della campagna è racchiuso nella maglia che recita: “Era l’uomo dei miei sogni, oggi è il mio incubo”.
A supporto della campagna, sono state create diverse maglie, ognuna con un messaggio diverso raccolto da Telefono Rosa, testimonianza di diverse storie di violenza: “Se è amore, perché fa così male?”, “Mi ripete che sono sua, ma io non sono un oggetto”, “Ho provato a scappare, ma mi ha sempre trovata”, e altri, mostrando la diversità delle storie delle vittime.
Nastro Bianco Simbolico e Asta Benefica
Il nastro bianco attaccato alle maglie simboleggia l’impegno degli uomini nel manifestare la propria opposizione alla violenza sulle donne. Dopo la partita, queste maglie appositamente progettate saranno messe all’asta su LiveOnlus fino al 25 novembre, con il ricavato devoluto a Telefono Rosa per contribuire al sostegno dell’importante lavoro a tutela delle donne.
Giorgia Bulgarella, Marketing Manager di Motorola Italia, esprime la motivazione dietro l’iniziativa, dichiarando: “Abbiamo voluto dare voce a tutte quelle donne vittime di violenza, utilizzando il mezzo di comunicazione più rilevante a nostra disposizione, le maglie di una squadra di calcio, con l’obiettivo di sensibilizzare gli uomini e far comprendere la gravità del fenomeno.”
Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, Presidente di Telefono Rosa, sottolinea la natura culturale e sociale della violenza di genere e apprezza l’opportunità di coinvolgere gli uomini nella lotta. Afferma: “Purtroppo, la violenza di genere è un fenomeno culturale e sociale che colpisce tutti e tutte. Per questo siamo contente di rivolgerci agli uomini, per sensibilizzarli e sperare che siano al nostro fianco nella lotta. Non c’è modo migliore per farlo che utilizzare il gioco del calcio.”
Adriano Galliani, Amministratore Delegato dell’AC Monza, esprime orgoglio nel avere Motorola come Sponsor Ufficiale, evidenziando valori sociali condivisi e un forte senso di responsabilità. Vede l’iniziativa come di grande impatto, sfruttando la visibilità delle maglie da calcio per sensibilizzare il pubblico su questa pressante questione sociale e allo stesso tempo offrire un aiuto concreto all’associazione Telefono Rosa nella sua attività a tutela delle donne.
Conclusione Motorola e Monza insieme contro la violenza sulle donne
In conclusione, la collaborazione tra Motorola, AC Monza e Telefono Rosa si configura come una potente testimonianza del potenziale dello sport e delle partnership aziendali nel affrontare questioni sociali. Questa iniziativa non solo sensibilizza sul preoccupante aumento della violenza di genere, ma dimostra anche il ruolo che le aziende possono svolgere nel promuovere un cambiamento positivo.
Mentre queste maglie appositamente progettate calcano il campo da calcio, portano con sé le voci di innumerevoli donne che hanno sofferto in silenzio, creando una piattaforma per un dialogo significativo e azioni contro la violenza di genere. L’asta di queste maglie assicura inoltre che l’iniziativa vada oltre il campo da calcio, contribuendo agli sforzi in corso di Telefono Rosa nel supportare e proteggere le donne colpite dalla violenza.
Scopri di più sul NOSTRO CANALE YOUTUBE e leggi anche TOP DI GAMMA ma costa la METÀ recensione MOTOROLA EDGE 40 NEO!