Home News Gaming Monster Hunter Rise , La nostra recensione

Monster Hunter Rise , La nostra recensione

0
Monster Hunter Rise , La nostra recensione

Le meccaniche Wirebug di Monster Hunter Rise e l’ulteriore miglioramento della qualità nel mondo di gioco, lo rendono uno dei migliori della serie fino ad oggi.

Monster Hunter: World e la sua massiccia espansione “Iceborne”, sono stati un enorme successo per l’editor giapponese. Monster Hunter: World è stato essenzialmente un piccolo reboot della la serie, che ha portato nuovi arrivati e introdotto nuove entusiasmanti meccaniche per riportare i veterani a caccia.

Monster Hunter Rise è pensato per essere una continuazione di questi miglioramenti e mentre il gioco non raggiunge gli stessi livelli di World e Iceborne, riesce ad essere comunque l’ennesimo titolo eccezionale per il franchise.

Il tema giapponese della nuova area hub, Kamura Village, e le cinque località circostanti sono più piccole di World, quindi i tempi di caricamento sono più veloci e questo consente ai cacciatori di cercare i mostri molto più velocemente, senza dover esplorare una vasta area e a perdere così del tempo prezioso.

Parlando con uno dei PNG nel villaggio, i giocatori possono creare una lobby, unirsi a un’altra lobby o persino scorrere l’elenco dei loro amici per trovarli attualmente online.

Su Nintendo Switch A differenza di altri giochi, i giocatori possono persino invitare un amico a unirsi alla propria lobby, senza la necessità di un’applicazione separata.

Questo miglioramento di Monster Hunter è molto apprezzato e dimostra che Capcom ha davvero fatto di tutto per rendere questa voce meno dispendiosa in termini di tempo rispetto ai titoli passati.

Certo, i giocatori dovranno ancora abituarsi a cacciare diversi mostri più e più volte, ma ottenere i materiali perfetti per i set di armature e le armi più ricercate, non è così lungo da ottenere, soprattutto perché la maggior parte delle missioni di base, può essere completata in circa 10-15 minuti.

Arrivano i Wirebug

Una novità di Monster Hunter Rise sono le meccaniche wirebug, che cambiano davvero il gioco, non solo in termini di esplorazione ma anche in combattimento.

Usando questi insetti, i giocatori ora possono sfrecciare nel cielo e raggiungere le aree molto più velocemente. Questi possono essere utilizzati come attacchi temporanei e potenziamenti della difesa: rospi che possono essere usati per avvelenare i mostri e persino una puzzola che può attirare mostri nella posizione del giocatore.

Questi Wirebugs sono una delle cose migliori che siano mai state introdotte nella serie di Monster Hunter e una volta che i giocatori avranno iniziato a usarli, si chiederanno come abbiano mai giocato la serie senza di essi.

Correre su per le pareti per raggiungere la cima di una scogliera è gratificante e piacevole. Essere in grado di guardare dall’alto verso un mostro e poi procedere a saltare giù per schiaffeggiare la sua faccia è onestamente una sensazione incredibile.

Come accennato in precedenza, questi insetti sono una grande risorsa durante la battaglia e vengono utilizzati anche per ottenere nuovi attacchi tecnici chiamati Switch Skills.

Tante abilità con le armi

Ognuno dei 14 tipi di armi in Monster Hunter Rise ha una serie di abilità tra cui i giocatori possono cambiare, ma ogni arma ne avrà due alla volta: un’arma come il Corno da Caccia, ad esempio, può usare due Wirebugs per tirare fuori un attacco super potente ma lento che trafigge il mostro e attacca tutti quelli in fila. Questi attacchi sono di solito molto drammatici e spettacolari, molto simili alle Hunter Arts di Monster Hunter Generations.

Queste abilità non sono solo appariscenti e potenti, ma aiutano davvero a incoraggiare i giocatori a sperimentare tutte le armi del gioco e provare tutte le diverse abilità switch. Per i giocatori là fuori che sono abituati a concentrarsi su un’arma, ora è più facile che mai provare tutti i tipi di armi. Poiché i materiali e le parti dei mostri sono più facili da ottenere.

Poiché la difficoltà per l’ascesa del cacciatore di mostri è più facile, almeno fino a quando i giocatori non raggiungono le missione di alto rango, i giocatori possono usare un’arma un po ‘più debole di quella a cui sono abituati e non sentirsi sopraffatti.

Ti sei perso la guida di Monster Hunter Rise per guadagnare un mucchio di quattrini? CLICCA QUI

Difficoltà per tutti

I grandi mostri non rappresentano una minaccia enorme, rendendo le cose più semplici per i nuovi arrivati. Caratteristiche di qualità della vita come la creazione automatica e Whetstones illimitate, fanno ritorno da World e ci sono ancora più funzionalità in atto per rendere le cose più facili da usare, come essere in grado di riprendersi da un attacco usando wirebug o vedere le posizioni dei grandi mostri senza la necessità di lanciare paintball.

Anche se la difficoltà non è ciò che i fan hardcore potrebbero cercare, non si può negare che Monster Hunter Rise sia il titolo più accessibile della serie fino ad oggi. I suoi sistemi e le sue meccaniche saranno fonte di confusione per i nuovi giocatori all’inizio, ma una volta entrati nel sistema di gioco, i giocatori possono guardare a un’esperienza di caccia emozionante, con così tanti contenuti da offrire che non esistevano prima.

Con gli aggiornamenti gratuiti del titolo in arrivo da Capcom, ci saranno ancora più missioni a cui partecipare e mostri da cacciare.

Insomma, il gioco è aperto davvero a tutti, specialmente per chi vuole provare il genere per la prima volta. Monster Hunter è da sempre uno dei franchise migliori di Capcom e a ogni versione, dimostra sempre più maturità e coraggio di reinventare qualcosa di già perfettamente funzionante.

Monster Hunter Rise è ora disponibile per Nintendo Switch. Una versione per PC verrà rilasciato nel 2022.

Non dimeticare anche di seguirci, su Facebook, il nostro canale principale Youtube per i nuovi video e sul nostro gruppo ufficiale Telegram e su Instagram!

Gaetano Pennacchio