Mass Effect Legendary Edition, era attesa in primavera e ora forse abbiamo una data
A nemmeno una settimana dal rilascio del trailer *FIATO AFFANNATO* di quello che è uno dei titoli più richiesti ed apprezzati al mondo, dal nulla e in totale spontaneità, trapela sul web la possibile data del lancio tanto atteso.
23/04/2021
Si, ho notato anche il prezzo ed anche su questo aspetto in rete siamo tutti alquanto combattuti su cosa aspettarci esattamente: i DLC saranno tutti compresi, mentre il Multigiocatore del terzo capitolo pare che non sarà compreso..
Altra scelta che comprendo fino ad un certo punto: per chi volesse cogliere l’occasione ed approcciarsi a questo titolo per la prima volta, la Modalità Multi nel terzo era fondamentale principalmente per aumentare la Galactic Readiness, indispensabile per essere certi di avere la meglio sui Razziatori e quindi accedere alle cutscenes che mostrano il nostro vantaggio bellico mentre noi siamo intenti ad avanzare verso il Catalizzatore.
Un dettaglio che non ho ben capito come vogliano sistemare, non è da Bioware rendere la vita più facile….anzi.
Che cos’è Mass Effect?
Le mie ricerche mi hanno rivelato (con conseguente dolore al cuore) quanti siano decisi a cogliere la palla al balzo e recuperarsi questa celebre trilogia, per cui vi faccio una piccola intro (l’ennesima).
Mass Effect è un action RPG risalente al 2007 e ci introduce alla storia del Comandante Shepard, un soldato distinto, membro del celebre e stimato programma N7, che storicamente accetta unicamente militari che nel corso della propria carriera hanno saputo affrontare scelte difficili. Abbiamo totale potere sulla personificazione del nostro personaggio, non solo a livello fisico, ci viene infatti offerta l’occasione di delinearne il background storico, lo stile di combattimento e la moralità.
Nel corso delle avventure che vivremo con Shepard saremo noi a scegliere l’approccio, con chi stringere alleanze e persino di chi innamorarci. Un universo tutto da esplorare, diverse razze aliene e nuove culture da conoscere, tutti elementi che hanno reso questa saga unica nel suo genere.
Remake o Remaster?
Nonostante questi giorni siano stati vissuti con estrema felicità, nella community rimane ancora chi storce il naso, chi non riesce ad apprezzare totalmente questa nuova fiamma. Sono molti infatti a ritenere che una semplice Remaster non potrà bastare a rendere Mass Effect perfetto: il primo capitolo presentava delle dinamiche di gioco decisamente retrò e quindi molti si aspettano che rimanga troppo improntato, rivelandosi forse meno godibile rispetto ai suoi successori.
Altro tassello che rimane chiodo fisso tra noi fan accaniti è il finale, ma io mi chiedo se mai ci siano state delle concrete possibilità che ci rimettessero mano. Forse non un cambio totale, ma dei leggeri aggiustamenti, qualche dettaglio aggiuntivo…
Eppure le scorse interviste lasciano poco sperare in questo senso, il team di sviluppo ha sottolineato milioni e milioni di volte, su quanto siano restii a mettere mano al corpus del gioco. Cos’altro vogliamo aggiungere? Personalmente se non mi aggiungono almeno un taglio di capelli femminile decente, questa volta potrei prendermela seriamente!
Siete impazienti anche voi o volevate un Remake totale? Commentate, non lasciatemi sola nei miei deliri!