League of Legends è un gioco davvero spettacolare: facile all’apparenza, intricato e complesso nel cuore delle sue meccaniche di gioco.
Questa che vedete è la mappa dove si sviluppano tutte le partite di League of Legends, sempre quella.
Se ancora non avete letto la nostra Recensione, vi invitiamo caldamente a farlo, così da darvi una migliore idea di quello che è League of Legends Wild Rift
Come potrete notare ci sono tre “corridoi” dove i campioni se la danno di santa ragione. Ma in questi corridoi non si può girare liberamente, perchè LOL è stato pensato come un congegnale quanto complesso team fight game, cioè un gioco dove bisogna collaborare con altri 4 giocatori e dividersi i ruoli, quindi tutte le decisioni e la questione “Exp-Gold”.
La corsia in alto viene chiamata “Top Lane” o “Baron Lane” dove viene giocato il top player, quasi sempre Tattico o Tank
la cui utilità è quella di presiedere la zona del Barone di Nashor, uno dei mostri della Giungla più importanti, che dona un’importante Buff all’intera squadra (esperienza e gold) ma anche un potenziamento ai bot vicini ai campioni. Quindi il compito del Top è aspettare, temporeggiare, potenziarsi senza mai lasciare la lane scoperta, essendo una delle più importanti.
Tra i campioni si possono citare Tryndamere, Nasus, Lee Sin, Darius, Gragas, Fiora, Alistar, Garen e qualche volta anche Fizz e VI
La corsia centrale si chiama “Mid Lane” e anch’essa ricopre un ruolo molto importante
essendo spesso la specialità preferita da assassini e campioni magici, dove bisogna guadagnare velocemente exp e gold e riuscire a rushare quanto prima in early game. Spesso e volentieri i Mid Laner hanno un aiuto anche da parte dei Jungler.
Non di rado si vedranno campioni fortermente puntati alla magia o assassini come Yasuo o Zed a darle di santa ragione in mid-Lane
per quanto l’uso di questi ultimi richiede maggiore bravura e conoscenza del gioco e delle sue meccaniche. In generale nessuna Lane ammette persone inesperte ora come ora, ma ci sono dei campioni che possono aiutare un pochino di più a comprendere le modalità di gioco e la collaborazione del team.
La mid deve risultare essere una Lane mediamente aggressiva, dove però si deve dare molta attenzione al farm di gold
sconfiggendo i bot e quando possibile prendere alla sprovvista il mid avversario per aumentare in fretta di livello e costruire velocemente l’equipaggiamento indispensabile.
Campioni Mid-Lane: Fizz, Ahri, Akali, Lulu, Anne, Orianna, Camille, Ezreal, Fiora, Jax, Kennen, Teemo, Twisted Fate, Yasuo e Zed
Il corridoio in basso, chiamato “Dragon Lane” o Low Lane, è stata pensata per avere l’AD carry per eccellenza
supportato da un secondo campione che gli faccia da spalla. Perchè? perchè il tiratore risulta essere un campione devastante, ma solo in late mid-late game. Anche qua lo scopo del tiratore (l’AD Carry) è raccattare quanto più oro possibile, stando quanto più possibile dietro o affianco al Support, che deve lasciare l’oro al tiratore.
Ricordate, quando l’AD prende oro, una piccola percentuale va anche al support
Altra cosa Importante: nella zona della Low Lane c’è anche il Drago, un’altro importante super Bot che fornisce al party un’importante Buff in base al suo colore, quindi elemento (possono apparire fino a due draghi per partita, di tipo Fuoco, Acqua, Aria, terra).
Campioni AD Carry: Jinx, Miss Fortune, Ashe, Draven, Jhin, Vayne, Draven, Lux
Campioni Support: Blitzcrank, Alistar, Malphite, Janna, Nami, Sona, Soraka, Braum
Ultimo, ma non per importanza, è il ruolo del Jungler
Un ruolo che serve a dare buff al party col Blu (magico) e col Rosso (attacco fisico), due bot importanti presenti nella giungla (la parte alleata e la parte nemica), dare sostegno dove dovesse servire nelle lane e agevolare l’arrivo alla base nemica.
Sembra un ruolo “secondario” ma in realtà In Jungler si sviluppa solo ed esclusivamente coi bot interni alla giungla e portando supporto e imboscate ai nemici nelle varie lane, quando la situazione lo ritenesse necessario. Prestate quindi grande attenzione se decidete di affrontare questo ruolo: avrete una responsabilità fondamentale, anche e sopratutto per avvisare dell’arrivo dei draghi e del Barone, avvisare gli alleati se ci sono campioni nascosti e quant’altro.
Campioni Jungler: Teemo, Master Yi, Lee Sin, Shyvana, Evelynn, Amumu, Draven
Questi sono alcuni consigli su come formarsi idealmente alla Landa dell’Evocatore, ovviamente tanto farà l’esperienza e la pazienza, nonché aiuti da parte di siti importanti, che vi elencherò qua sotto.
Surrenderat20 – Mobafire – Probuilds
Questi siti vi forniranno tutte le informazioni necessarie per impostare una vostra strategia, scegliervi al meglio i campioni preferiti e tanto altro.
Ricordate, infine, che LOL Wild Rift, rispetto al suo fratello maggiore su pc, fornisce di partenza una sorta di “equipaggiamento standard” consigliato per ogni campione, in modo da accelerare il processo di selezione e acquisizione. Ovviamente potrete liberamente scegliere quel che volete equipaggiare, essendo il negozio identico a quello di LOL su pc.
Spero vi sia piaciuta la nostra guida. Continuate a seguirci sul sito, su Facebook, il nostro canale Youtube e Instagram