La frutta nella cultura POP: casi esemplari e intramontabili

La frutta è un alimento ricco di proprietà nutritive e benefiche per la salute, ma non solo: da sempre è stato un elemento presente anche nella cultura POP e in ambiti come il cinema, la moda, la pubblicità e persino il gambling online. Ecco perché oggi esploreremo alcuni casi esemplari e intramontabili inerenti all’uso del tema frutta nella cultura popolare.

Sweet Bonanza (slot a tema frutta)

Scopri i video consigliati

Il gambling online è uno dei settori che si è avvicinato maggiormente alla frutta e ai suoi colori vibranti e invitanti, negli ultimi anni. Lo prova Sweet Bonanza Slot, una macchinetta digitale fra le più famose in assoluto. Si tratta di uno dei videogame online a tema frutta più noti, e ideale per chi ama giocare alle slot facendo il pieno di ciliegie, uva, angurie, banane, mele e molto altro ancora. Il videogame piace dunque per via dei suoi colori sfavillanti, oltre che per la sua semplicità, che fa rima con divertimento. Fra le altre cose, l’uso della frutta nelle slot machine è una pratica abbastanza comune, quindi si possono trovare molte altre alternative.

FRUTTA (marchio di abbigliamento italiano)

Chi ha avuto 18 anni negli anni 2000 ricorderà sicuramente il marchio FRUTTA, un brand di abbigliamento italiano diventato famoso – ancora una volta – per la sua allegria e per la sua semplicità. Il marchio in questione ha saputo sfruttare il tema frutta in modo creativo e per certi versi anche innovativo, dedicando a questi alimenti un’intera collezione di indumenti e di accessori per i giovani. I ragazzi di tutta Italia lo hanno amato alla follia, per via delle sue stampe divertenti e colorate, e per il fatto che consentiva di farsi notare in modo spensierato dagli altri. Il marchio, non a caso, è diventato sinonimo di allegria e di positività, perfetto per incarnare lo spirito di quei tempi, fra una serata in discoteca e una partita a biliardino con gli amici il pomeriggio.

Pomodori verdi fritti alla fermata del treno (film)

Il cinema è uno degli strumenti più potenti per raccontare storie e per rappresentare la realtà. Pomodori verdi fritti alla fermata del treno è una pellicola del 1991 che ha saputo utilizzare la frutta come un simbolo. Il film racconta la storia di un’amicizia tra due donne di età diverse, che si incontrano in un locale dove vengono serviti (appunto) pomodori verdi fritti. Questa perla cinematografica è una metafora della vita e della sua inaspettata bellezza, ma fornisce anche uno spaccato piuttosto serio e fedele delle problematiche del tempo, dal razzismo alla violenza sulle donne.

Se ti piace la frutta (spot Fruttolo)

Per diffondere un messaggio e raggiungere un pubblico vasto e variegato, spesso si punta sulla semplicità e sull’immediatezza. “Se ti piace la frutta” è uno spot pubblicitario del brand Fruttolo, che ha saputo utilizzare la frutta per raggiungere questo scopo. Ci si trova di fronte ad una pubblicità che ha fatto scuola, con un jingle impossibile da non amare e da non canticchiare con gli amici, anche per prendersi in giro a vicenda.

Sostieni il sito e il nostro canale Youtube con una piccola donazione, ogni gesto è importante!



spot_img
spot_img
spot_img
Advertismentspot_imgspot_img

Articoli consigliati

I 5 migliori giochi horror per PlayStation 1

I 5 migliori giochi horror per PlayStation 1: Esperienze...

Le 5 migliori avventure di PlayStation 1

Le 5 migliori avventure di PlayStation 1: Esplora mondi...

I 5 migliori giochi di ruolo per PlayStation 1

I 5 migliori giochi di ruolo per PlayStation 1:...

ELDEN RING un arma da provare dopo la patch 1.09.1

Devi provare quest'arma dopo la patch 1.09.1 di Elden...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here