Home News Gaming I videogiochi hanno raccolto 23 milioni di dollari su Kickstarter nel 2020

I videogiochi hanno raccolto 23 milioni di dollari su Kickstarter nel 2020

0
I videogiochi hanno raccolto 23 milioni di dollari su Kickstarter nel 2020

Il crowdfunding è ancora una buona forma di finanziamento per molti titoli

Lo dimostra la retrospettiva che Ico Partners ha realizzato della piattaforma di crowdfunding, che nel corso del 2020 ha incanalato 23.3 milioni di dollari verso progetti legati a giochi per console o PC, con un incremento del 35% rispetto all’anno precedente.

Nel 2020, un totale di 1.331 campagne di crowdfunding per videogiochi sono arrivate su Kickstarter in cerca di finanziamenti, rispetto alle 1.403 dell’anno precedente.

Di quelle 1.331 iniziative, 408 sono riuscite a raccogliere i soldi necessari per andare avanti, un dato che non si vedeva dal 2014, quando la piattaforma registrò il record con 414 progetti finanziati.

Il resto dei giochi digitali, 923, non è riuscito nel tentativo di cercare sostegno finanziario.

Dei 408 progetti di videogiochi che sono riusciti a trovare finanziamenti su Kickstarter, la maggior parte mirava a raccogliere meno di $50.000 e sei hanno raccolto più di $500.000.

Queste ultime iniziative includono Kindred Fates ($685.769), Sea of ​​Stars ($1.2 milioni) e My Time at Sandrock ($524.770).

In cima al podio abbiamo Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes, che con più di 3 milioni di dollari è il gioco che ha raccolto più soldi su Kickstarter.

Il podio è completato da The Wonderful 101: Remastered e Pathfinder: Wrath of the Righteous con oltre 2 milioni di dollari ciascuno.

Se invece di guardare ai giochi digitali che cercavano soldi su Kickstarter guardiamo ai giochi da tavolo, i numeri potrebbero davvero sorprenderci

Mi spiego: nel 2020, i giochi da tavolo che hanno tentato la fortuna sulla piattaforma di crowdfunding hanno raccolto un totale di 237 milioni di dollari, il 33% in più rispetto al 2019 e un terzo di tutti i soldi passati attraverso Kickstarter durante lo scorso anno.
In totale sono stati finanziati 3.163 giochi da tavolo e 1.319 hanno mancato il loro obiettivo.

Tra tutte le categorie, Kickstarter ha chiuso il 2020 raccogliendo un record di $730 milioni, rispetto ai $650 milioni dell’anno precedente.

Per quanto riguarda il numero di progetti, nel 2020 sono state ricevute 37.581 iniziative, di cui 18.642 hanno raggiunto l’obiettivo di finanziamento, due cifre non troppo lontane da quelle del 2019, quando sono stati registrati 41.789 progetti e 19.405 hanno avuto successo.

Quindi in conclusione, questa piattaforma al giorno d’oggi stando ai numeri è sicuramente attiva, funzionale e soprattutto attuale, mantiene un ottimo rapporto con gli anni precedenti, anche se molti progetti non vanno a buon fine.

In un panorama videoludico come quello di oggi, pensate che possa rimanere una buona forma di sostentamento per le piccole case di produzione indipendenti che vogliono emergere senza l’aiuto di grandi nomi del settore?

Anche se poi comunque molte di esse con l’andare del tempo verranno (come ci insegna la “storia”) inglobate dalle multinazionali del videogioco?

Cosa ne pensate?

Fatecelo sapere qui sotto nei commenti!

Ricordate di continuare a seguirci su Top Games e sul nostro canale YouTube CLICCANDO QUI, ogni giorno un sacco di notizie e video solo per voi!

Luca Ronchi