In parallelo al lancio sul mercato delle nuove console PS5 e Xbox Series X, questo mese faranno il loro debutto anche diversi titoli tanto attesi su PC, primo fra tutti World of Warcraft: Shadowlands, che sarebbe dovuto comparire sui nostri schermi già lo scorso ottobre.
Call of Duty: Black Ops Cold War
L’ultimo capitolo della storica saga da casa Activision, un titolo che ci riporta nei primi anni ’80, nel pieno della Guerra Fredda, in un periodo di equilibrio e pace precari, dove un qualsiasi errore anche di minima entità, avrebbe potuto sconvolgere nuovamente il mondo. Nel corso di questo nuovo episodio ci troveremo a combattere in svariati scenari, per le strade di Berlino Est, le paludi del Vietnam, in alcune città della Turchia e persino direttamente nel quartier generale del KGB, insomma non ci verrà fatto mancare nulla..Tantomeno un equipaggiamento all’ultimo grido, estremamente sofisticato.
Assassin’s Creed Valhalla
Un nuovo capitolo della celebre saga completamente improntato su un’ottica Open World: vestiremo i panni del prode Eivor, grande condottiero vichingo, incaricato di guidare la propria gente verso le ricche e fluenti coste inglesi alla ricerca di una nuova vita. Una mossa che non mancherà di attirare l’attenzione, infatti qui ad attenderli vi sarà il grande esercito sassone. Questo nuovo titolo proposto da casa Ubisoft vuole segnare un punto fondamentale nel rinnovo del gameplay rispetto alla trilogia, promettendo nuovi colpi e stile di combattimento.
Football Manager 2021
Nuova edizione di Sports Interactive, con la promessa di un’esperienza di massima dinamicità, con l’introduzione di strumenti extra quali per esempio il sistema di interazione, che ci consentirà di gestire la squadra e di poterla guidare nel corso delle varie competizioni.
Potremo dire la nostra anche riguardo la compravendita dei calciatori, confrontarci con lo staff ma anche metterci in contatto diretto con gli atleti. Insomma, come detto nelle prime righe, un’esperienza a 360° per gli appassionati del calcio, desiderosi di viverlo in tutte le sue sfaccettature e sfumature.
Yakuza: Like a Dragon
SEGA decide di lanciarsi e di abbandonarsi alle spalle il collaudato sistema di combattimento di pura action per sperimentare con scontri a turni in stile RPG, garantendoci una dose letale di mosse da perdere il fiato e strategia. Altra grande novità di questo titolo risiede anche nello stesso personaggio protagonista, che non sarà più Kazuma Kiryu, ma Ichiban Kasuga.
Risponde agli ordini del Clan Tojo ed è un ex membro della famiglia Arakawa, ha accettato di finire in carcere per un delitto con cui non si è sporcato le mani, il tutto per salvare la carriera del suo patriarca. Questo fino a che non scopre di essere stato tradito e decide di far luce sulla verità nella splendida città di Yokohama, dove stringerà nuove importanti amicizie.
Godfall
Uno scenario misterioso e decadente, un regno prossimo alla rovina: qui ci troviamo a vestire i panni dell’ultimo cavaliere di Valorian, antico ordine di guerrieri in grado di sfruttare delle armature magiche che li rendono praticamente invincibili. Oltre a questo disporremo di ben cinque categorie differenti di armi e avremo la possibilità, nel corso della storia, di veder migliorare il nostro cavaliere sia dal punto di vista delle abilità che dell’equipaggiamento in generale. Tutti elementi utili ed essenziali nella grande battaglia che ci attende: il malvagio dio Macros è pronto ad avanzare, con al seguito un esercito che farebbe invidia a chiunque.
World of Warcraft: Shadowlands
Ultima chicca di questo pezzo, ma non per importanza, finalmente siamo pronti ad addentrarci nelle Terretetre, il mondo che ci attende dopo la morte, luogo dove trovano riposo le anime dei caduti (ma non solo loro). Uno scenario sinistro ma affascinante, con la promessa di nuovi tesori e ricchezze, ma anche di nuovi nemici con cui confrontarci nel corso delle nostre avventure. Questo nuovo mondo si divide in cinque zone, Bastione, Selvarden, Maldraxxus, Revendreth e La Fauce; ospitando inoltre ben quattro Congreghe a cui potremo affiliarci dopo aver svolto alcuni incarichi.
In generale un endgame che si presenta come un’esperienza ricca di spunti da ogni lato, garantendoci inoltre di poterci trattenere per centinaia di ore.
Voi cosa ne pensate? Quale di questi titolo vi attira di più?
Continuate a seguirci per non perdervi i nostri articoli e video, alla prossima!