
PSNow, servizio di Cloud Gaming rilasciato da Sony il 12 marzo 2019, in risposta al crescente potere del Game Pass di microsoft uscito nel 2017, è nato fin da subito con un parco giochi di tutto rispetto: parliamo di oltre 600 giochi tra ps1 e ps4, di cui oltre 250 scaricabili su console.
Ogni mese anche su questa piattaforma, oltre che su PSPlus, vengono aggiunti diversi giochi davvero interessanti. partendo da presupposto che non vengono aggiunti titoli appena usciti (come Microsoft ha promesso col nuovo game pass che nascerà con l’uscita di Xbox Series X), il catalogo viene comunque aggiornato con titoli sempre interessanti e anche importanti, a partire sopratutto dalle forti esclusive Sony.
Ad Ottobre sono stati inseriti i seguenti titoli nel catalogo:
- Days Gone (Bend Studios), titolo first party che resterà sul catalogo probabilmente fino a gennaio 2021
- Medievil (Sony)
- Friday the 13th: The Game (Gun Media, IIIFonic,Blacktower Studios, Nighthawk Interactive)
- Trine 4 The Nightmare Prince (Modus Games)
- Rad (Double Fine, gli stessi che hanno lavorato, tra le altre cose, ad un certo Brutal Legends, giusto per dire!)
- Mx vs ATV All Out (Rainbow Studios, Thq, Thq Nordic)
Mentre a Novembre avremo i seguenti titoli:
- F1 2020 (Codemasters)
- Injustice 2 (NetherRealms Studios, QLOC, gli stessi dietro Mortal Kombat)
- RAGE 2 (Avalanche Studios, Id Software, Bethesda)
- My Time at Portia (Team 17, altro talentuosissimo team di sviluppatori e Distributori assieme ad Annapurna, vi consiglio di tenerli sott’occhio)
- Kingdom Come Deliverance (Warhorse Studios) – il gioco resterà in catalogo fino al 3 maggio 2021
- Warhammer Vermintide 2 (Fastshark, 505 Games)
Di sicuro non possiamo negare che avremo tanto da giocare pure qua e che i titoli a disposizione sono di assoluta qualità, menzione speciale a Days Gone, Medievil, Trine 4, Injustice 2, Rage 2, Rad e My time at Portia!!