Home Classifiche I migliori Artwork di Mass Effect

I migliori Artwork di Mass Effect

0
I migliori Artwork di Mass Effect

Tra pochi giorni uscirà finalmente Mass Effect: Legendary Edition

L’ormai cult videoludico sta per tornare su console next gen, completo di tutti e tre i capitoli, a loro volta comprensivi di tutto il materiale extra (DLC) uscito nei mesi successivi al rilascio del capitolo.

Se vi siete persi le nostre vecchie news relative a questo titolo fenomenale, vi riporto qua i link:

L’epica e altamente cinematografica avventura fantascientifica di Bioware vede il comandante Shepard in mezzo a degli eventi e delle missioni altamente pericolose per combatterei razziatori ed evitare lo sterminio della razza umana.

Il comandante Shepard, oltre che essere un soldato eccellente in prima linea

è anche una persona altamente affabile, capace nelle contrattazioni e a creare legami con persone anche di varie razze: è così appunto che riuscirà a unire i migliori elementi di goni razza presente anche al di fuori dell’allenaza dei sistemi.

C’è chi l’ha impersonato in maniera totalmente legale e buona, chi l’ha fatto diventare un carnefice

e menefreghista soldato mercenario senza arte né parte, c’è chi ha curato ogni singolo dialogo coi vari elementi della storia (alleati ed NPC) e chi invece si è divertito a distruggere qualunque cosa rendendo Shepard un guerriero abbastanza “isolato”. Ovviamente si sa che qualunque scelta venga presa ha poi delle discrete conseguenze in tutte le vicende future della storia.

Nel corso degli anni poi son nate un sacco di fan made stories sulle fantastiche e articolate romance presenti nel gioco, un’aspetto abbastanza divertente e abbastanza libero nel grandissimo prodotto di Bioware.

Quindi, in base a tutto il discorso fatto finora e riguardo l’importanza della trilogia sulla folta comunity che si è creata negli anni, oggi omaggeremo il titolo con degli splendidi artworks. Andiamo quindi a vederli:

Liara T’soni, una delle varie Asari che incontrerete durante tutta la trilogia.

Le asari sono un popolo prettamente femminile con dei poteri davvero impressionanti. Perché presentarla così? Perché è una delle romance più belle e sensuali di tutto quanto il gioco e la sua storia, nel corso della trilogia diventa sempre più fitta e forte!

https://www.instagram.com/p/CNdUaXbBxZX/

Il comandante Shepard in tutto il suo splendore…femminile.

Anche come modello base era comunque fatto abbastanza bene, ma ovviamente chiunque conosca Mass Effect sa bene che dal primo al terzo capitolo hanno espanso e migliorato tantissimo l’editor di gioco. Chissà se nella Legendary Edition l’avranno ulteriormente migliorato?!

Ashley William, grandissimo personaggio di spicco

importantissimo nel primo capitolo della storia….e quella devastante scelta che ha sempre diviso l’utenza e il cuore di tanti…niente spoiler sia chiaro, ma chi l’ha giocato capirà!

Garrus e Shepard, una delle coppie più desiderate dagli utenti!

Girovagando sul web durante le mie numerose ore spese in questa fantastica trilogia mi son ritrovato spesso in post e pagine dove veniva osannata tantissimo la romance tra Shepard (donna) e Garrus. Garrus è un soldato fedele a Shepard e una gran risorsa, nonché amico e consigliere. Questa romance è tra le sue più vere e sentite, ma non per tutti!

Jack, una ragazza portata via di forza dal suo pianeta

e usato come cavia da laboratorio per creare super soldati coi poteri biotici in grado di contrastare chiunque, geth e razziatori compresi. Peccato che lei non vedesse l’ora di fuggire da quella maledetta prigione. Nonostante il rapporto con Jack sia spesso problematico e non scevro di momenti che possono mettere a dura prova la pazienza del giocatore, riuscire a farla diventare quanto meno neutrale e più accondiscendente arreca sommo piacere e soddisfazione!

In generale non è facile non inserire un artwork che ricordi Liara, Miranza, Jackob, Mordin e tutti i personaggi dell’equipe di Shepard.

Ogni personaggio ha la sua fisionomia di spicco e la sua psicologia forte e ben giustificata all’interno delle vicende del gioco. Se voi avete altre idee e artwork preferiti che vorreste proporre, fatecelo sapere nei commenti!

Francesco Nicoletti