
Il 12 novembre scorso, durante la Jefferies Interactive Entertainment Virtual Conference (qui riporto il link alla trascrizione della Conferenza in lingua originale) si sono affrontati tanti argomenti relativi al presente e al futuro della quarta generazione di console della grande casa di Redmond, appunto Xbox Series S/X.
Si è sottolineato quanto forte e importante sia stato il lancio della nuova console, sia per la sorella maggiore X che sta al passo coi dettami e le richieste in termini di hardware e prestazioni dei fan/clienti, sia la minore S, una console adatta a gustarsi appieno il pacchetto digitale del Gamepass e il Market store di Microsoft, senza troppe pretese e comunque in Full HD/QHD.
Siamo nella generazione dove 4K, 120FPS e Ray tracing sono le parole chiave!
Dalle parole di Tim Stuart (CFO di Microsoft e della divisione Gaming/XBOX) una volta che, durante l’intervista, si tocca l’argomento sul come guardare al futuro rispetto alla grande e onerosa acquisizione di Zenimax e i suoi studi annessi (Bethesda, Arkane, Id Tech ecc) ha “rassicurato” i possessori delle altre console, dicendo che i titoli, in base al rispetto degli accordi presi in precedenza tra zenimax e Sony/Nintendo, verranno comunque e sempre rilasciati per queste console.
Ma! c’è un ma: su Xbox e PC usciranno prima e avranno qualità migliore (sottolineando ancora come Xbox Series X sia la console dal potenziale Hardware migliore attualmente sul mercato), oltre che essere rilasciati fin dal Day One sulla piattaforma virtuale Xbox Game Pass e xCloud!
Certo è che Ms cura bene i propri affari, e vuole, ovviamente, portare una nuova fetta di clienti verso i propri lidi con un’offerta allettante. D’altronde chi non vorrebbe giocarsi tutti i titoli al Day One sul Game Pass al prezzo di € 9.99 al mese e €12.99 per il Game Pass Ultimate?
Ma allo stesso tempo sa bene che non può tagliare dal mercato gli altri grandi competitors, Sony e Nintendo in testa. Solo che queste ultime avranno i prodotti in un secondo momento.