Quando si parla di videogiochi soprattutto tripla A si sa che le aspettative magari date dal fatto di essere sequel di serie di successo sono sempre alte, ma non sempre le cose vanno per il verso giusto. Ecco 5 sequel che non potevano fallire, invece…
Mass Effect Andromeda, uno dei sequel che non potevano fallire
La trilogia di Mass Effect è una delle più amate e la libertà che il giocatore ha è davvero altissima ma qualcosa non è andato come doveva con Andromeda.
Le aspettative sono state altissime per il nuovo capitolo di Mass Effect dopo anni dall’ultimo uscito però non è stato accolto molto bene dalla community. Il gioco ha sofferto di problemi tecnici gravi sotto la media e solo parzialmente risolti.
Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain, addio Kojima
I rapporti tra Kojima e Konami erano già sul punto di rompersi definitivamente e la quinta iterazione della celebre saga stealth ha risentito non poco della situazione poco idilliaca.
Il titolo è stato accolto tiepidamente dopo il prologo Ground Zeroes e ha sofferto principalmente di buchi di trama nonostantla critica abbia elogiato la natura open world e le meccaniche innovative del titolo. Parliamoci chiaro, non è un brutto gioco, ma inferiore ai precedenti.
Resident Evil 5, tanto action, poco horror
Bissare il successo di Resident Evil 4 non era facile e Capcom decise di dare una netta sterzata verso l’action con il quinto capitolo della sua celebre serie horror.
Il problema risiedeva proprio nel fatto che la componente horror fu decisamente accantonata in favore di un action più marcato, complice anche il fatto di avere sempre un compagno al proprio seguito. Nonostante ciò il gioco ha venduto decisamente bene.
Dark Souls II, un sequel un po’ azzardato
Miyazaki lascia la direzione artistica della serie souls e il risultato lascia molti utenti delusi del risultato di questo secondo capitolo (terzo se includiamo Demon’s Souls). Per molti sbilanciato e poco ispirato rispetto al precedente, viene considerato il peggiore della serie.
Nonostante ciò una buona fetta di pubblico ha apprezzato la successiva edizione Scholar of the First Sin che aggiungeva i dlc e nuove disposizioni dei nemici. Per chi scrive comunque è un gran bel gioco anche se opinione non condivisa dai più.
Dino Crisis 3, in top ai sequel che non potevano fallire
Prendete una serie di successo, fatto? Bene, prendete un nuovo hardware, fatto? Ora mescolate e aggiungete cose che non c’entrano nulla e avrete un disastro. Dino Crisis 3 decretò la fine della serie e l’oblio per i dinosauri di Capcom.
Telecamera ingestibile, storia ridicola che non c’entra nulla con i primi due episodi e protagonisti senza carisma. Unito al fatto che di survival non ha più nulla, Dino Crisis 3 è uno dei sequel che aveva le carte per eccellere, invece ha fallito miseramente.
Ecco i 5 sequel che non potevano fallire, invece…
Ci sono molti altri sequel che hanno affossato la serie di provenienza, come Silent Hill Downpour, piuttosto che Mirror’s Edge Catalyst e altri. Diteci cosa ne pensate qui sotto nei commenti.
Ricordati di seguirci anche sul nostro canale YOUTUBE UFFICIALE e non ti perdere i nostri migliori articoli su Top Games, passa a leggerli tutti!