Gli anime ormai sono parte della nostra quotidianità grazie ad adattamenti come Dragon Ball, One Piece e i grandi classici del passato dedicati ai robot di Go Nagai o Gundam. Alcuni anime non sono molto profondi riguardo ai contenuti, ma altri invece sono entusiasmanti e oggi vogliamo elencarvi i 5 migliori colpi di scena negli anime.
Death Note: la morte di L, tra i migliori colpi di scena negli anime
Death Note ha lasciato davvero il segno tra gli appassionati e ha attirato nuovi proseliti grazie ad una trama fitta di eventi e con una narrazione unica e super dettagliata. Uno dei personaggi più amati è stato sicuramente quello del detective che per primo da la caccia al nostro protagonista.
Uno dei momenti che non ci si aspettava è stato quello in cui L muore tramite uno stratagemma architettato dalla collaborazione di Light Yagami e Misa Amane. Nonostante poi la storia proceda con altri investigatori, la dipartita di L ha sicuramente segnato la fine della parte migliore dell’anime.
Attack on Titan, il segreto della cantina
Come già detto altre volte, l’Attacco dei Giganti è riconosciuto come uno dei migliori anime in circolazione. Adattamento del manga di Hajime Isayama, ha conosciuto la maggior popolarità proprio grazie all’adattamento su piccolo schermo delle vicende di Eren e i compagni del corpo di ricerca.
La chiave che è al collo di Eren sin dalle prime battute della storia apre la cantina della sua casa, in cui i protagonisti sono temporaneamente impossibilitati a tornare. Dopo che però riescono ad aprire la porta scoprono una realtà sconcertante. L’umanità non si è estinta, bensì vive sparpagliata in altre parti del mondo e si delinea un intrigo politico che fa di questo colpo di scena uno dei migliori e inaspettati di sempre.
Dragon Ball, la scoperta di Goku di essere alieno
Sin dall’inizio della storia, da quando si seguono le avventure di Goku bambino, si percepisce qualcosa di inumano nei confronti del piccolo protagonista proprio a causa della sua coda. Però contando che il mondo è popolato da molte creature antropomorfe con fattezze animali, la coda di Goku passa abbastanza in secondo piano.
Quando all’arrivo di Radish si scopre che in realtà egli discenda da una razza aliena, appunto chiamata saiyan, tutte le nostre teorie si concretizzano guardando la coda che circonda il busto del fratello del nostro amato Goku. Sicuramente l’introduzione di popolazioni extraterrestri ha dato tutto un altro senso alla storia e alla continuazione della stessa.
Hokuto No Ken, la vera provenienza di Kenshiro
Uno dei manga e anime più amati è sicuramente quello che vede protagonista Kenshiro e la sua scuola di Hokuto in un mondo devastato da una guerra nucleare su vasta scala. Nell’arco della prima serie vediamo come il nostro protagonista si fa carico di riportare la pace nel mondo attraverso il ristabilimento dell’equilibrio rovinato da Raoul e la sua ossessione di dominio.
Nella seconda serie però si scoprono interessanti retroscena sulla vita del protagonista e i suoi “fratelli” (escluso Jagger), ovvero la provenienza degli stessi dalla terra dei demoni. In questa landa desolata si scopre che non solo Kenshiro ha un vero fratello di sangue (Hyou), ma che il temibile Kaioh è il fratello (gemello) di Raoul e Toki.
Saint Seiya, Castalia non è la sorella di Seiya, al top dei migliori colpi di scena degli anime
L’anime di Saint Seiya è infinitamente superiore alla controparte cartacea, complice anche il fatto di un miglior design dei personaggi e delle armature a cura di quel genio di Araki. La sua popolarità è innegabile e tutt’oggi si susseguono nuove serie e spin off. Ma uno dei colpi di scena più eclatanti riguarda il personaggio di Marin (Castalia in Italia).
Sin dall’inizio della serie siamo stati convinti del fatto che l’insegnante di Seiya fosse in realtà la sua sorella scomparsa, grazie anche al fatto che le similitudini tra i due personaggi fossero molteplici e che lo stesso Asterione rivelò al nostro protagonista che ella fosse la sua amata sorella. Alla fine della serie si scopre invece che Patricia non solo non è Castalia, ma sarà proprio ritrovata da lei alla fine della serie di Hades in completa amnesia e sarà la responsabile della trasformazione in god cloth dell’armatura di Pegasus.
Ecco i 5 migliori colpi di scena negli anime secondo noi
Sicuramente scegliere tra soli 5 anime è stata una faticaccia, soprattutto perché moltissimi altri momenti sarebbero da ricordare e inserire in classifica, ma non è detto che non ne venga fatta un’altra in futuro. Voi cosa ne pensate di questi 5 colpi di scena? Discutiamone insieme qui sotto nei commenti.
Ricordati di seguirci anche sul nostro canale YOUTUBE UFFICIALE e non ti perdere i nostri migliori articoli su Top Games, passa a leggerli tutti!