Abbiamo visto da poco i 5 migliori manga da leggere, ma quali sono invece i 5 MIGLIORI Anime da non perdere per nessun motivo al mondo? In questa breve lista andremo a conoscere e scoprire quali sono le ultime fatiche degli studi di animazioni degne di nota, siano esse già in onda o in dirittura di arrivo sui nostri schermi.
Ovviamente cercherò di evitare titoli molto famosi, come One Piece o Naruto (già trattati in altre classifiche prima di questa), e andrò a segnalarvi quelle che, secondo me, sono ottimi lavori presentati dai migliori studi di animazione del continente nipponico.
Alla posizione numero cinque tra i 5 MIGLIORI Anime troviamo Spy X Family
Anime recente e pubblicato per il nostro pubblico da Crunchyroll, ha subito scalato le classifiche sia per la sua comicità che per la sua unicità. Adattamento animato del manga pubblicato da Tetsuya Endo nel 2019, l’anime vede la luce alla fine del 2021 con una stagione di tutto rispetto che riassume i primi capitoli dell’opera.
Per i la fine di quest’anno sono attesi sia la seconda stagione (dal 7 Ottobre) che un lungometraggio animato con una storia originale ed inedita scritta proprio dall’autore stesso. Il film d’animazione è atteso per la fine di Dicembre, sempre di quest’anno.
Tra le altre cose, Crunchyroll ci regala uno splendido doppiaggio in lingua italiana, con un adattamento e traduzione di altissimo livello, che non vi farà rimpiangere i cari e vecchi sottotitoli.
Tra spie e assassini
Nelle terre immaginarie di Westalis e Ostania, due nazioni europee con radici culturali profonde, si cela un intricato intreccio di tensioni e segreti. Questo luogo è segnato profondamente dal rischio di esplosione di una guerra fredda alternativa, dovuta ad un passato di sanguinose ostilità tra le due nazioni.
Al centro di questo caos geopolitico si trova un enigmatico agente di Westalis, noto solo come “Twilight”. La sua missione è cruciale: infiltrarsi nella militarizzata Ostania sotto l’alias di Loid Forger.
Il suo obiettivo? Svelare e neutralizzare le oscure trame ordite da Donovan Desmond, il temuto leader del partito militarista ostaniano, che minacciano di far precipitare il mondo nell’abisso della guerra.
Per compiere questa audace impresa, Loid deve costruire una facciata credibile e insospettabile. Decide così di creare una famiglia fittizia e di inscrivere la sua “figlia” in una delle istituzioni più prestigiose di Eden Academy, frequentata anche dal figlio di Desmond.
Questa famiglia, tuttavia, è tutt’altro che ordinaria. Twilight, dietro la facciata di marito premuroso, è in realtà una spia straordinariamente abile, dotata di straordinarie capacità mnemoniche, di calcolo e di trasformazione.
Anya, la figlia, possiede un dono unico: la capacità di leggere i pensieri, una conseguenza di esperimenti segreti condotti su di lei.
La “moglie” Yor, conosciuta come Thorn Princess, nasconde un oscuro segreto a tutti, compreso suo fratello: è un’abile assassina, ma tiene nascosta questa identità dietro il velo di una vita apparentemente tranquilla.
In questo mondo di inganni, abilità straordinarie e segreti oscuri, la storia si dipana attraverso i labirinti delle relazioni familiari, in una lotta disperata per la pace e la sopravvivenza in una realtà alternativa sospesa tra l’equilibrio e il caos.
I 5 MIGLIORI Anime, quarta posizione per Attack on Titan
Attack on Titan, o AoT per i fan, ha cavalcato l’onda del successo degli ultimi anni. Non solo il fumetto, ormai completato da tempo dall’autore Hajime Isayama, ha riscosso un incredibile traguardo di vendite, ma anche la sua controparte animata non è stata da meno.
Prodotta da due studi di animazione, prima da Wit (le prime tre stagioni) e poi l’immancabile MAPPA (per la stagione finale), i fan stanno ancora aspettando l’uscita dell’ultima parte dell’ultimo episodio dell’ultimo capitolo dell’ultima stagione (si, non è uno scherzo, questa cosa va avanti da un po). Fortunatamente MAPPA ha già annunciato per il 5 Novembre 2023 la messa in onda di questa attesissima ultima parte.
La guerra contro i Giganti
La storia è ambientata in un mondo dove l’umanità è stata spinta sull’orlo dell’estinzione da creature giganti noti come “Titani”, creature gigantesche che si nutrono di esseri umani. Gli ultimi esseri umani sopravvissuti vivono all’interno di tre enormi mura concentriche: Maria, Rose e Sina. Queste mura sono state costruite per proteggerli dai Titani.
Il protagonista, Eren Yeager, insieme ai suoi amici d’infanzia Mikasa Ackerman e Armin Arlert, vive all’interno delle mura. Tuttavia, la loro vita pacifica viene interrotta quando un Titano Colossale di dimensioni eccezionali distrugge il Wall Maria, consentendo a numerosi Titani di invadere il territorio umano.
Durante questo attacco, la madre di Eren viene divorata davanti agli occhi dell’inerme ragazzo, e questo traumatico evento lo spinge a giurare vendetta contro i Titani.
Eren e i suoi amici si uniscono al Corpo di Ricerca, un’organizzazione militare incaricata di studiare i Titani e combatterli. La trama segue le loro avventure mentre cercano di scoprire la verità dietro l’origine dei Titani e il motivo per cui esistono. Nel corso della loro ricerca della verità, emergono segreti scioccanti sulla natura dei Titani, la vera storia del mondo in cui vivono e le lotte per il potere tra diverse fazioni dell’umanità.
Terzo posto tra i 5 MIGLIORI Anime per Hell’s Paradise
Hell’s Paradise è stato una delle rivelazioni di quest’anno. Prodotto dal sempre presente studio MAPPA, è riuscito fin da subito ad incantare il pubblico per le sue ambientazioni dai colori suggestivi e la trama cruenta e misteriosa. L’opera originale è scritta e disegnata da Yuji Kaku, ed è pubblicata dal 2018, completata poi nel 2021.
Per ora Crunchyroll fornisce agli amanti dell’animazione giapponese soltanto la prima stagione, mentre una seconda è stata confermata a Luglio 2023. Inoltre Hell’s Paradise rientra tra quegli anime che stanno venendo adattati e ridoppiati nella lingua italiana, fornendo ai fan un’alternativa al classico doppiaggio in originale.
La terra dei fiori
Gabimaru è noto come “Il re dell’assassinio” ed è stato condannato a morte per i numerosi omicidi che ha commesso. Tuttavia, gli viene offerta una possibilità di redenzione quando una misteriosa samurai di nome Sagiri lo recluta per una missione segreta.
Questa missione consiste nel viaggiare verso un’isola remota chiamata “Tanzaku Quarters” o “Paradiso dell’Inferno” (Jigokuraku), dove si dice che cresca un’erba miracolosa chiamata l’Elisir dell’Immortalità.
La trama di “Hell’s Paradise” segue Gabimaru e il gruppo di individui eccezionali reclutati per la missione mentre affrontano sfide mortali, svelano i loro passati misteriosi e cercano di sopravvivere in un ambiente ostile e inesplorato. Man mano che la storia avanza, emergono ulteriori segreti sull’isola e l’Elisir dell’Immortalità, portando a scontri epici, intrighi e sviluppi del personaggio.
I 5 MIGLIORI Anime da non perdere, secondo posto per That Time i Got Reincarnated as a Slime
TenSura (per non ripetere il lunghissimo nome di questo anime) è stato una vera e propria rivelazione. In un panorama dove gli Isekai (genere di anime nel quale il protagonista solitamente si reincarna in un altro mondo fantastico ed ottiene poteri oltre ogni limite) la fanno da padrone, finalmente abbiamo un opera ben scritta, con personaggi interessanti ed una trama non proprio così banale.
La serie è tratta da una Light Novel scritta da Fuse ed illustrata da Mitz Vah, pubblicata da Maggio 2014. Dal 2015 è stato adattato nella forma di Manga, e dal 2018 in Giappone è stata rilasciata la versione anime.
Di quest’ultimo rilascio, Crunchyroll ne possiede i diritti di streaming, e oltre al doppiaggio originale, ci regala anche una versione italiana di tutto rispetto, tutt’ora in corso (due stagioni ed un lungometraggio animato).
Uno slime potentissimo
La trama ruota attorno a Satoru Mikami, un impiegato di ufficio di mezza età che muore in un incidente. Tuttavia, al momento della dipartita, la sua coscienza si reincarna in un mondo fantasy sotto forma di un piccolo slime azzurro, una creatura debole e gelatinosa.
Nella sua nuova forma, Satoru acquisisce abilità straordinarie, tra cui la capacità di assorbire e imitare le abilità di altre creature. Con il passare del tempo, stringe amicizia con vari esseri fantastici e diventa noto come “Rimuru Tempest”. Rimuru si impegna per costruire una società pacifica e inclusiva, cercando di unire diverse razze e creare un mondo migliore per tutti.
La storia segue le sue avventure mentre guida la sua comunità di mostri e cerca di raggiungere l’obiettivo di creare un mondo in cui tutti possano vivere in armonia.
Prima posizione tra i 5 MIGLIORI Anime per Lord of the Mysteries
Lord of the Mysteries è una serie di romanzi cinesi (web novel) scritta da Cuttlefish That Loves Diving. Recentemente, per essere più precisi l’8 agosto 2023, è stato rilasciato un nuovissimo trailer per l’adattamento in forma di anime di ‘Lord of the Mysteries’, il quale svela che la prima stagione debutterà nell’estate del 2025.
Lo studio responsabile della creazione dell’adattamento anime è B.CMAY PICTURES. Tuttavia, a parte queste novità, il team di produzione non ha fornito ulteriori dettagli.
E’ un vero peccato che non abbiamo altre informazioni sull’anime a parte le poche immagini e screenshot che passano durante il trailer, ma già solo queste sono bastate a far spalancare la bocca sia ai fan che conoscono l’opera, sia a coloro che non ne sapevano nulla.
Restiamo in attesa di ulteriori notizie per l’anno prossimo, e intanto continuiamo a goderci gli splendidi scorci Lovecraftiani che il trailer ci ha mostrato, sperando di saperne di più il prima possibile.
Un mondo oscuro e demoni interiori
La storia ruota attorno a un protagonista di nome Klein Moretti, che si ritrova improvvisamente trasportato in un mondo misterioso e pericoloso. Klein scopre a sue spese di essere arrivato in una città popolata da creature sovrannaturali, organizzazioni segrete e magia.
Decide quindi di unirsi a una società segreta chiamata “Tarot Club” e inizia a esplorare il suo nuovo ambiente. Nel corso della trama, Klein scopre che il mondo è pieno di misteri e segreti oscuri, e deve affrontare una serie di avventure per sopravvivere e scoprire la verità dietro questi enigmi.
La storia mescola elementi di mistero, magia, soprannaturale e azione, mentre Klein cerca di navigare attraverso intrighi politici, organizzazioni segrete e pericoli sovrannaturali, il tutto con lo splendido tocco horror caratteristico delle storie di H.P. Lovecraft, rendendolo un anime imperdibile per tutti gli amanti del mondo di Chtulu e altri orrori dimensionali.
Conclusione su i 5 MIGLIORI Anime da non perdere assolutamente
Siamo arrivati alla fine di questa lista, dove vi abbiamo proposto quelli che, secondo il nostro parere, sono i migliori anime da vedere, ri-vedere o recuperare in qualche modo. Voi cosa ne pensate? Avreste aggiunto qualche altro titolo che ci è scappato? Oppure siete d’accordo con noi? Fatecelo sapere nei commenti!
Infine, come sempre, vi invito ad iscrivervi al nostro canale Youtube, dove troverete news, guide, recensioni e molto altro sul mondo dei videogiochi. Inoltre se avete trovato questo articolo interessante, vi consiglio di dare un occhiata anche a questo articolo!