Ecco a voi una top degli EASTER EGG più divertenti che possiamo trovare nel mondo dei videogiochi. Easter egg è una parola inglese che letteralmente significa “Uovo di Pasqua”. In gergo sta ad indicare tutti quei segreti che si possono trovare in un videogioco che richiamano altri giochi (della stessa serie o altri giochi in generale), trasformandosi a tutti gli effetti in una vera e propria sorpresa per il giocatore.
Andiamo a scoprire assieme quali sono stati, in tutta la storia del mondo videoludico, quelli più divertenti, sorprendenti e anche inaspettati. Preparatevi e reggetevi forte, perché davvero non sapete che cosa potrete trovare all’interno di questa top!
5 EASTER EGG più divertenti quinto posto per Jar Jar Binks nella carbonite
Siamo nel 2008, la Trilogia dei Prequel di Star Wars era terminata con La Vendetta dei Sith (ad oggi il miglior film di Star Wars mai girato) ed i fan non erano molto contenti della direzione presa dalla saga. Soprattutto, era nato un odio speciale per il personaggio di Jar Jar, troppo buffone e caricaturale secondo molti.
Per tutti gli HATERS del personaggio di Jar Jar, nel videogioco The Force Unleashed, fu introdotto un simpaticissimo Easter Egg, nel quale potevamo trovare il tanto odiato personaggio completamente sepolto nella Carbonite, il materiale speciale usato per sigillare pericolosi individui. Fortunatamente non è possibile scongelare Jar Jar dalla sua eterna prigione, e forse è meglio così.
The Force Unleashed
Il giocatore, in questo capitolo spin off della saga, assume il ruolo di Starkiller, l’apprendista segreto di Darth Vader. L’obiettivo di questo padawan è eseguire missioni segrete per l’Impero Galattico.
Il giocatore può sfruttare la Forza in molti modi, sia per affrontare i vari nemici che risolvere enigmi. Inoltre durante il gioco vengono svelati nuovi dettagli sulla trama principale di Star Wars ed i suoi personaggi.
Posizione numero quattro tra i 5 EASTER EGG più divertenti per il finale canino di Silent Hill 2
Silent Hill 2 si sa, non è proprio un gioco comico, ma proprio per questo, un’inaspettata vena comica riesce a sorprendere i fan con il suo “finale del cane”. Riuscire ad ottenere questo finale, tra l’altro, non è per nulla semplice.
I giocatori devono seguire un insolito percorso all’Hotel Lakeview dopo aver ottenuto la “chiave del cane” per poi dirigersi verso la stanza dell’osservatorio al terzo piano, ma solo dopo aver visionato una videocassetta particolare. Fatto tutto il percorso e seguiti tutti i passaggi, sarà possibile aprire la porta al “finale segreto del cane”, svelando il coinvolgimento di uno shiba inu nei misteriosi eventi del gioco.
Il mondo cupo di Silent Hill, la città avvolta dalla nebbia
Silent Hill è spesso descritta come una cittadina tranquilla e idilliaca apparentemente abbandonata e immersa nella nebbia. Tuttavia, la sua vera natura è distorta e corrotta. La città è infestata da forze soprannaturali, creature mostruose e dimensioni alternative, e si dice che agisca come un riflesso delle paure, dei traumi e delle colpe dei personaggi principali. Questo significa che Silent Hill è diversa per ogni persona che vi entra, mostrando loro i loro peggiori incubi interiori.
Nel corso dei vari giochi della serie, i protagonisti si trovano ad affrontare i propri demoni personali mentre esplorano la città, e il confine tra realtà e dimensioni oscure diventa sempre più sfocato.
5 EASTER EGG più divertenti terza posizione per il Livello Bovino
Durante il lancio del primo DIablo, girava voce riguardo al leggendario e misterioso “Livello Segreto delle Mucche”. Voce che si è rapidamente espansa tra i vari fan e giocatori della mitica saga action RPG. La richiesta di confermare l’esistenza di questa leggenda urbana divenne così travolgente che Blizzard non poté resistere e decise di inserire effettivamente il famigerato “Livello Segreto delle Mucche” nel sequel, Diablo 2.
Per accedere a questo straordinario mondo segreto, i giocatori dovevano compiere un rituale alchemico: combinare la Wirt’s Leg, un curioso reperto, con un Tome of Town Portal all’interno dell’enigmatico Horadric Cube. Questa magica combinazione di oggetti apriva un portale rosso nell’Atto 1, che conduceva i coraggiosi esploratori in una dimensione alternativa, tutt’altro che accogliente.
In questo surreale regno, infatti, i giocatori si trovavano ad affrontare in una piccola area orde ed orde di famigerati Bovini Infernali. Ma tranquilli, nonostante il loro nome minaccioso, si trattava solo di mucche antropomorfe armate di asce, pericolose solo a causa del loro enorme muro.
Diablo II la ricetta del successo di Blizzard
Diablo II porta i giocatori ad impersonare un personaggio che si imbarca in un viaggio cupo attraverso terre infestate da demoni e orrori indicibili. Con una grafica tetra e un’atmosfera avvolgente, il gioco cattura l’essenza del male in un mondo pieno di misteri e potenti abilità magiche.
Alla fine di questa avventura, i giocatori sfideranno il Signore dell’Inferno stesso in un’epica lotta tra il bene e il male. Con un arsenale di incantesimi, armi ed equipaggiamenti a loro disposizione, affrontano il caos che minaccia di divorare il mondo, utilizzando un grandissimo numero di abilità ed attacchi, diversi per ogni classe di personaggio scelta.
Seconda posizione tra i 5 EASTER EGG più divertenti per i livelli originali di DOOM
Nel 2016 la saga di DOOM ha subito un reboot generale, ricominciando la narrazione della infinita guerra del DOOM SLAYER contro le armate di demoni infernali provenienti da Marte. Ma gli sviluppatori non si sono dimenticati delle radici della saga, e ha fornito ai giocatori un curioso ed altrettanto divertente segreto.
I giocatori possono infatti trovare le mappe e i livelli classici sotto forma di segreti nelle aree principali della campagna. Trovando una leva apposita (una nascosta per ogni livello del gioco), i giocatori potevano attivare una porta segreta, che conduceva a zone esteticamente ricostruite con le vecchie sprite e con i nemici originali di DOOM del 1993.
La guerra del DOOM SLAYER non finisce mai
La trama principale di DOOM si svolge su Marte, dove una società chiamata Union Aerospace Corporation (UAC) ha aperto involontariamente un portale per l’Inferno, permettendo ai demoni di invadere il pianeta. Il Doom Slayer è un guerriero leggendario che è stato imprigionato per millenni, ma viene risvegliato proprio quando l’invasione demoniaca inizia a dilagare sul pianeta rosso.
La sua missione è chiara: fermare l’invasione demoniaca e annientare ogni creatura infernale che si mette sul suo cammino. Il Doom Slayer è incredibilmente potente, dotato di armi avanzate e abilità straordinarie ed una forza fuori dal comune. Durante il suo viaggio tra portali demoniaci e stazioni spaziali, combatte demoni di ogni genere e dimensione, affrontando orde di nemici in scontri violenti e sanguinosi.
I 5 EASTER EGG più divertenti primo posto per tutti i segreti di CoD Zombie
Nella saga di Call of Duty, la modalità di gioco Zombie è forse non solo la più giocata, ma anche la più amata dai giocatori di tutto il mondo. Non solo si tratta di una modalità multigiocatore estremamente divertente ed accattivante, ma vanta la presenza di quasi un infinità di Easter Egg e segreti.
Ogni mappa di sopravvivenza era diversa, e conteneva un paio di segreti minori ed uno che invece interagiva proprio con la mappa stessa, cambiandone l’aspetto o attivando percorsi secondari o tanto altro ancora. Ma il segreto più grande di tutti lo si poteva trovare nella mappa “Moon”.
In questa mappa, i giocatori fuggono dall’invasione zombie all’interno di una stazione spaziale lunare e qui, salvo aver scoperto ed attivato ogni altro Easter Egg nel gioco, era possibile attivare una serie di funzioni che avrebbero poi bombardato la Terra, facendola letteralmente esplodere. Una gioia per gli occhi di tutti i cacciatori di tesori.
La modalità più divertente della storia di Call of Duty
La modalità Zombie è un’esperienza di gioco cooperativa in cui i giocatori si uniscono per affrontare ondate sempre più difficili di non morti. Tipicamente, è possibile formare un team con amici o altri giocatori online per affrontare insieme gli zombie, ma spesso vi sono stati dei folli che tentavano di sopravvivere in singolo.
L’obiettivo principale è sopravvivere alle ondate di zombie sempre più difficili. Le ondate sono composte da diversi tipi di zombie, alcuni dei quali possono essere più forti o più veloci di altri. I giocatori devono lavorare insieme per eliminare gli zombie e impedire loro di raggiungere obiettivi chiave o di abbattere i giocatori stessi.
Durante il gioco, i giocatori guadagnano punti che possono essere utilizzati per acquistare armi, sbloccare nuove aree della mappa e acquisire potenziamenti. Questi elementi sono essenziali per aumentare le possibilità di sopravvivenza.
Conclusioni sui 5 EASTER EGG più divertenti dei videogiochi
Siamo arrivati anche alla fine di questa top dei segreti più divertenti dei videogiochi. E voi ne conoscevate alcuni o avete invece scoperto nuovi ed interessanti segreti? Siete mai riusciti a trovare tutti quelli di CoD, oppure ad accedere al livello bovino segreto di Diablo? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti.
Come sempre, vi invito ad iscrivervi al nostro canale Youtube, dove potrete trovare questa e molte altre notizie dal mondo dei videogiochi, e molto altro ancora. E se questa top ha suscitato il vostro interesse, vi consiglio di dare un occhiata anche a quest’altro articolo, che trovate sempre nel nostro sito Top Games.