I boss dei videogiochi sono quei nemici speciali che si incontrano alla fine di un livello o di un’intera avventura, e che mettono alla prova le abilità e la pazienza dei giocatori. Alcuni di essi sono diventati famosi per la loro difficoltà estrema, che li rende quasi impossibili da sconfiggere. In questo articolo, elencheremo i 5 boss più difficili dei videogiochi, secondo il nostro parere.
Malenia (Elden Ring), tra i boss più difficili dei videogiochi di sempre
Questo particolare boss è possibile trovarlo solo in una zona completamente opzionale del gioco e accedervi non è per nulla facile e bisogna seguire una particolare storyline. I più temerari che riusciranno ad arrivare a Malenia però non avranno vita facile.
Boss che si articola in due diverse sezioni, ha la particolarità di curarsi ogni qualvolta si subiscono dei danni, inoltre lascia davvero poco spazio per poter sferrare degli attacchi. Una sfida ostica per qualsiasi giocatore.
Mike Tyson (Punch Out!!), forte quanto quello reale
Il campione mondiale dei pesi massimi è il boss finale di Punch Out!!, il celebre picchiaduro a scorrimento orizzontale per NES. Per affrontarlo, il giocatore deve prima sconfiggere una serie di avversari sempre più forti e variopinti, come Glass Joe, Bald Bull e Soda Popinski.
Mike Tyson è però di un altro livello: ha una velocità e una potenza incredibili, e può stendere il giocatore con un solo pugno se non viene schivato in tempo. Inoltre, ha una barra della salute molto lunga e una resistenza elevata
Sephiroth (Kingdom Hearts II), una sfida davvero impegnativa
Il celebre antagonista di Final Fantasy VII appare come boss opzionale in Kingdom Hearts II, il gioco di ruolo d’azione che mescola i personaggi di Disney e Square Enix. Sephiroth è uno dei nemici più forti e temuti del gioco, e richiede un livello elevato e una buona preparazione per essere affrontato.
Sephiroth ha una spada lunghissima che gli permette di colpire da lontano, e può usare diverse tecniche magiche e fisiche per danneggiare il giocatore. Tra queste, spicca la sua mossa finale, Supernova, che riduce la salute del giocatore a un solo punto e lo lascia vulnerabile agli attacchi successivi.
Through The Fire and Flames (Guitar Hero III), più difficile di qualsiasi boss
Non si tratta di un boss in senso stretto, ma di una canzone da suonare con la chitarra virtuale in Guitar Hero III, il gioco musicale che ha fatto impazzire i fan del rock. Through The Fire and Flames è una canzone della band power metal DragonForce, famosa per la sua velocità e complessità.
Per completarla con successo, il giocatore deve premere i tasti corrispondenti alle note che scorrono sullo schermo con una precisione e una coordinazione perfette. La canzone dura oltre sette minuti e ha una difficoltà elevatissima, tanto che molti giocatori hanno rinunciato a suonarla.
M’uru (World of Warcraft), il più ostico tra i boss più difficili dei videogiochi
M’uru è uno dei boss più difficili mai apparsi in World of Warcraft, il popolare gioco di ruolo online massivo. M’uru era il penultimo boss della spedizione Tempio Nero, introdotta con l’espansione The Burning Crusade. Per sconfiggerlo, era necessario avere un gruppo di 25 giocatori ben equipaggiati e coordinati, in grado di gestire le varie fasi della battaglia.
M’uru era infatti circondato da numerosi add che dovevano essere eliminati rapidamente prima che diventassero troppo forti. Inoltre, M’uru poteva trasformarsi in Entropius, una creatura di energia oscura che infliggeva danni enormi a tutto il gruppo. M’uru era così difficile che solo pochissime gilde sono riuscite a sconfiggerlo prima che venisse nerfato.
Conclusioni sui 5 boss più difficili dei videogiochi
Questi sono i boss più difficili dei videogiochi secondo noi. Naturalmente, la difficoltà di un boss può essere soggettiva e dipendere da vari fattori, come il livello di abilità del giocatore, il tipo di gioco, la modalità di difficoltà e così via. Ci sono sicuramente altri boss che meriterebbero di essere menzionati, ma abbiamo dovuto fare una scelta. E voi, quali boss avete trovato più difficili? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti.
Ricordati di seguirci anche sul nostro canale YOUTUBE UFFICIALE e non ti perdere i nostri migliori articoli su Top Games, passa a leggerli tutti!