Home Evergreen Hollow Knight: L’Infezione.

Hollow Knight: L’Infezione.

0
Hollow Knight: L’Infezione.

L’infezione andò ad espandersi a causa dello Splendore.

Nel precedente articolo in cui stiamo trattando la storia di Hollow Knight abbiamo parlato di come lo Splendore fece diffondere l‘Infezione, che colpi le svariate tribù.

I Muschiosi impazzirono a causa dell’assenza di Unn e per l’infezione. Iniziarono a pensare che la vegetazione di Verdevia stesse marcendo e che dunque avrebbero dovuto proteggere la loro foresta fino al ritorno della loro sacra lumaca. Alcuni Muschiosi abbandonarono la loro fede per venerare lo Splendore, guidati dal Profeta Muschioso.

I Funghi semplicemente impazzirono, diventando molto più aggressivi. Nel caso delle Api la situazione è più complicata, infatti la loro Mente Alveare venne sostituita dalla Coscienza dello Splendore. Quando la regina Vespa mori, le api cedettero all’infezione e si convinsero che la Regina non era morta ma solo addormentata.

Alcuni insetti noti come I Folli si riunirono nel Colosseo dei Folli e furono potenziati dall’Infezione diventando violenti e dando spettacolo nel loro Colosseo. Però non dimostrarono mai atteggiamenti violenti al di fuori del Colosseo.

Le Mantidi dal canto loro non furono sottomesse all’Infezione, ma resistettero grazie alla loro grande forza di volontà. Questo però non vale per tutti, infatti il Signore delle Mantidi, che odiava Nidosacro voleva acquistare più forza e per questo accetto l’infezione per opporsi alle tre sorelle. Dopo questa decisione venne esiliato assieme ai suoi seguaci e si trasferì nei Giardini della Regina dove provo a scacciare, senza successo, la Dama Bianca. Dryya, infatti morì difendendo la sua Signora.

Quando il Re Pallido si rese conto del pericolo che comportava l’Infezione per il suo regno decise di opporsi, cercando dei modi per contrastare lo Splendore. Dunque, alcuni Studiosi delle Anime sotto ordine del Maestro delle Anime iniziarono ad effettuare degli esperimenti con le anime degli insetti di Nidosacro. Il Re però si oppose ai metodi inumani del Maestro Delle Anime in quanto richiedevano il sacrificio di grandi quantità d’insetti. Gli Studiosi dal loro canto sperimentarono e consumarono un enorme quantità d’anime convinti di poter diventare immortali… ma tutto questo li portò solamente alla follia. 

Il Re Pallido aveva però in mente già un altro piano, ma ne parleremo nel prossimo articolo.

 

Andrea Volpi