GUIDA DEFINITIVA BLOODBORNE Master Run. Se anche voi fate parte di quel gruppo di giocatori che ha sempre sognato di riuscire a distruggere completamente ogni nemico all’interno di Bloodborne, questa guida fa al caso vostro! Basta a tutte quelle ore passate a tentare di sconfiggere Boss difficilissimi.
In questo articolo, vi mostreremo come creare una build in grado di annientare qualunque nemico sul vostro percorso, fin dalle prime ore di gioco. Tutto quello che vi serve sono un arma specifica, i frammenti per potenziarla al massimo e determinati Calici nei quali trovare le gemme per aumentare lo scaling dell’arma, ed un paio di Rune di Caryll specifiche.
GUIDA DEFINITIVA BLOODBORNE Master Run introduzione alla guida
Come anticipato nell’introduzione, grazie a questa guida potrete creare la build perfetta per annientare tutti i nemici del gioco. L’articolo vi spiegherà passo per passo tutte le azioni da compiere e l’ordine esatto per arrivare ad avere un danno considerevole fin dalle prime battute del gioco.
La nostra guida definitiva Bloodborne inizia con la creazione del personaggio, per poi guidarvi attraverso i primi scontri obbligatori. Vi mostreremo poi quali Calici esplorare per farmare (ossia continuare a raccogliere) gli oggetti necessari al potenziamento del vostro cacciatore, così come dove trovare l’arma perfetta per la Build.
Senza perderci in ulteriori chiacchere, cominciamo subito dalla creazione del vostro cacciatore. Vi spiegheremo come muovere i primi passi nella città di Yharnam e quali nemici affrontare nel vostro percorso.
La creazione del personaggio e le prime cose da fare per iniziare
Cominciate pure una nuova partita e create il personaggio che preferite. Mi raccomando, per poter inserire i codici dei Calici corretti, dovrete giocare in modalità ONLINE, quindi selezionate questa opzione quando richiesto dal gioco.
Ad essere sinceri, avete carta bianca per la creazione del vostro personaggio, poiché potrete utilizzare i livelli che farete in futuro per assestare la Build come meglio credete. Vi consiglio quindi di iniziare il gioco con una classe equilibrata in Forza e Destrezza e con abbastanza Vitalità , in modo da garantirvi maggior sopravvivenza.
In ogni caso, la scelta migliore ricade ovviamente sul vostro stile di gioco. Scegliete dunque la classe che più si accomuna alle vostre preferenze. Sappiate solo che avrete bisogno delle seguenti statistiche per utilizzare l’arma pensata apposta per questa Build: Forza 10 Destrezza 14 e Tinta del Sangue 12.
Il vostro primo vero obbiettivo è ora quello di sconfiggere Padre Gascoigne, ma prima di arrivare al luogo dello scontro, ci sono un po’ di preparativi da completare.
Appena iniziate la partita, lasciatevi eliminare dal primo nemico che incontrate, ossia il Lupo Mannaro all’interno della Clinica di Iosefka, così da raggiungere immediatamente il Sogno del Cacciatore.
Qui vi verranno fornite le prime armi del gioco. Scegliete sia l’arma da mischia che quella da fuoco che preferite, e ritornate alla clinica. Cominciate quindi ad esplorare la città di Yharnam, ignorando per ora il Grande Ponte. Cercate di esplorare soprattutto le fogne della città .
Durante la vostra esplorazione, raccogliete tutti gli oggetti che incontrate, con particolare attenzione per i Frammenti di Pietra del Sangue. Questi vi serviranno per potenziare l’arma della vostra Build. Avrete bisogno di un totale di 18 Frammenti, tutti quelli oltre questa cifra potranno essere utilizzati per potenziare l’arma con cui avete iniziato il gioco, fino ad un massimo di +3.
Nelle fogne troverete anche una seconda armatura, con molta più resistenza, così come delle scale che vi condurranno fino ad una casa, dove potrete parlare con una piccola bambina. Questa vi chiederà di ritrovare la madre scomparsa e vi consegnerà un Carillon. Tenetelo da parte per la Boss Fight contro Gascoigne.
Se avete difficoltà nel trovare uno qualsiasi di questi oggetti, potete consultare il video che trovate all’inizio della guida, dove vi mostriamo il nostro gameplay e come abbiamo trovato tutti questi oggetti. Per concludere, nelle fogne troverete anche un oggetto chiamato Conoscenza del Folle. Usatene almeno uno per ottenere Punti Intuizione. Quando avrete almeno un punto, tornando al Sogno del Cacciatore troverete l’automa sveglia, e potrete fare qualche livello per aumentare il vostro danno.
Come affrontare e sconfiggere Padre Gascoigne nella nostra GUIDA DEFINITIVA BLOODBORNE
Questo omaccione è conosciuto per aver dato fastidio a tantissimi giocatori, soprattutto a quelli più inesperti e alle prime armi, ma non preoccupatevi. La nostra guida definitiva Bloodborne vi spiegherà come sconfiggerlo con facilità .
Come prima cosa, ricordatevi di equipaggiare il Carillon, che vi è stato consegnato poco prima, negli slot degli oggetti rapidi. Solitamente questi oggetti si utilizzano con il tasto Quadrato e sono visualizzati nel riquadro in alto a sinistra sotto la vostra salute.
Sappiate che è possibile effettuare un Parry su qualunque attacco corpo a corpo (non quando usa la pistola quindi) del vostro avversario. Per poter eseguire un Parry, dovrete sparargli contro nel momento esatto nel quale sta per attaccare. Se avrete successo, sentirete un effetto audio particolare e il Boss cadrà in ginocchio.
Avvicinatevi a lui quando è in questo stato e premete il comando di attacco per effettuare un potentissimo attacco che lancerà il Boss a terra. Dovete essere veloci nell’eseguire questa mossa, poiché il vostro nemico resterà in ginocchio per pochi secondi. Se avete difficoltà ad eseguire il Parry, potete allenarvi con i nemici giganti che trovate in città . Questi nemici sono molto semplici da bloccare con il Parry e, quando sconfitti, rilasciano Fiale di Sangue curative.
Una volta che il vostro avversario avrà raggiunto metà della salute, trasformerà la sua ascia, aumentando il range dei suoi attacchi. Per voi comunque, non cambia nulla. Continuate ad effettuare Parry contro di lui, e scappate lontano per curarvi quando necessario.
Questo è anche il momento buono per utilizzare il Carillon che vi ha dato la bimba. Il suono di questo oggetto stordirà Gascoigne per qualche secondo, permettendovi di assestargli qualche colpo extra senza paura di essere colpiti dai suoi contrattacchi. Sappiate che però non potrete più usare l’oggetto per stordirlo di nuovo, almeno non in questa fase.
Dopo aver inflitto ancora abbastanza danni, Gascoigne urlerà e si trasformerà in un enorme Lupo Mannaro. Fate attenzione perché al momento dell’esplosione può infliggervi danno se gli state troppo vicino. Dopo essersi trasformato, sarà possibile usare di nuovo il Carillon per stordirlo un ultima volta.
Continuate a effettuare Parry fino a quando non lo avrete sconfitto e, prima di abbandonare l’arena di combattimento, cercate il cadavere di una donna su un tetto li vicino per ottenere una Gemma da incastonare temporaneamente nell’arma.
I passi successivi ed il prossimo BOSS, la Belva Assetata di Sangue
Il prossimo passo sarà quello di affrontare la Belva Assetata di Sangue, che si trova nella Vecchia Yharnam. Anche qui, mentre scendete tutto il percorso per raggiungere il Boss, ricordatevi di raccogliere altri Frammenti di Pietra e, soprattutto, il Sangue Rituale. Quest’ultimo vi servirà per aprire il primo Calice.
La strada per la Vecchia Yharnam è lunga e tortuosa e, per evitare di perderci in troppe (ed inutili) descrizioni, vi consigliamo di andare a vedere il nostro video ad inizio articolo per capire meglio la strada da seguire. E anche per vedere dove si trovano tutti gli oggetti che vi servono per affrontare il Boss.
In questo caso, vi serviranno le Carte Infuocate, ottenibili da un PNG, e la Miscela di Sangue Acre, che attira i nemici nel punto di impatto. Fate anche scorta di qualche Antidoto, non si sa mai.
Per sconfiggere la Belva, il procedimento è molto semplice. Appena entrate nell’arena, scegliete un angolo dell’edificio. Dirigetevi laggiù attivate la Carta Infuocata per aggiungere elemento Fuoco all’arma e mangiate una Pastiglia, in modo da attivare il Bonus ai danni. Quando la Belva comincerà ad attaccarvi, lanciate una Miscela di Sangue contro l’angolo del muro. Il Boss vi ignorerà per qualche secondo e attaccherà l’angolo dove la Miscela è esplosa.
Ripetete questo procedimento ogni volta che la Bestia ricomincia ad attaccarvi, e non avrete problemi a sconfiggerla. Una volta eliminata, riceverete il vostro primo Calice di Pthumeru, che dovrete piazzare in una delle tombe libere all’interno del Sogno del Cacciatore.
GUIDA DEFINITIVA BLOODBORNE I Calici, il farming di Echi e la Chikage Smarrita
Ora che avete il vostro primo Calice, è arrivato il momento di cominciare la parte più noiosa, purtroppo, del procedimento. Innanzitutto, piazzate il Calice ed entrate nel Dungeon. Queste zone del gioco vengono generate casualmente ogni volta che si effettua un Rituale, e possono contenere diverse ricompense, a seconda della profondità e difficoltà .
Solitamente, i Dungeon sono divisi in piani. Per ognuno, dovrete trovare una leva che aprirà la porta che conduce ad una Boss Fight. Sconfitto il Boss, potrete scendere con un ascensore al piano successivo. Per il Calice iniziale, dovrete affrontare i Boss del primo e del secondo piano. L’ultimo, una volta sconfitto, vi consegnerà un secondo Calice, e da questo momento potrete cercare dei Dungeon specifici inserendo dei codici al momento della creazione del Rituale.
Il primo codice da inserire è il seguente: 9nheuvvz.
Questo Dungeon è molto pericoloso ed i nemici sono incredibilmente potenti, ma voi non avete bisogno di sconfiggere nessuno. Esplorate a fondo il primo piano e prima o poi incontrerete un Forziere elegante, dentro il quale troverete la Chikage Smarrita. Questa sarà la vostra arma d’ora in avanti.
La peculiarità di quest’arma è che la sua trasformazione, ossia quando si preme L1, la imbeve del sangue dell’utilizzatore, aumentandone i danni a discapito di una continua perdita di HP. Non preoccupatevi, la vostra salute non scenderà così in fretta da uccidervi in pochi secondi, anzi, se attaccherete un nemico, è molto probabile che riuscirete anche a curarvi leggermente.
Il danno della lama imbevuta fa scaling sulla statistica Tinta di Sangue, quindi ogni livello che farete, d’ora in avanti, andrà investito proprio in questa statistica. Una volta arrivati a 99 di Tinta di Sangue, vi consiglio di aumentare Vitalità e Resistenza, in modo da aumentare sia la barra della salute che quella della stamina.
Per aiutarvi a fare dei livelli in modo rapido e semplice, potete entrare nel Dungeon usando il codice cummmfpk. Non appena entrate nelle segrete, avanzate di qualche passo nel corridoio e guardate il muro di sinistra. Noterete la barra della salute di un nemico che si sta lentamente consumando. Quando raggiunge lo zero, il nemico morirà e vi lascerà tra gli 80.000 e i 90.000 Echi di Sangue circa. Potete ripetere questo procedimento quanto volete, per farlo, vi basterà ritornare al Sogno del Cacciatore tramite la Lanterna e poi rientrare nel Dungeon, per aspettare ancora che il nemico muoia.
Portare la vostra arma a +10 per massimizzare i danni
Adesso dovrete cominciare a farmare i pezzi di Pietra del Sangue che vi serviranno per poter aumentare al livello massimo la vostra arma. Dopo i Frammenti di Pietra, vi serviranno i Frammenti Gemelli, grazie ai quali la vostra arma arriverà fino a +6. Questi oggetti vengono rilasciati dai grossi e pericolosissimi nemici con il sacco.
Come consiglio, è bene tornare a Cathedral Ward ed uscire andando dritti alla Lanterna, per poi svoltare a destra. Troverete uno di questi nemici che gironzola e, se vi farete uccidere da lui, dopo un breve filmato vi risveglierete al Carcere dell’Ipogeo. Evadete di prigione, salite le scale sulla sinistra ed accendete la Lanterna che troverete.
Da questa Lanterna, troverete immediatamente nelle vicinanze ben due nemici con il sacco che, a volte, quando sconfitti, rilasciano appunto i Frammenti Gemelli. Continuate ad accumularne fino a portare l’arma a +6.
Nella stessa stanza con i due nemici, potete anche raccogliere la Runa di Caryll Luna, ma per poterla equipaggiare sarà necessario sconfiggere il Boss delle Streghe di Hemwick, che si trova in una zona leggermente più avanzata nel gioco. Se non avete voglia o tempo, potete anche evitare di utilizzare le Rune fino a quando non le sbloccherete normalmente.
Per portare l’arma a +9, vi serviranno poi i Pezzi di Pietra del Sangue, ma si trovano solamente in zone molto avanzate del gioco. Verranno in vostro soccorso di nuovo i Calici ed i codici di Dungeon specifici. Utilizzate dunque il codice pxmq3t98Â per entrare in un Calice dove potrete trovare il negozio segreto dei Messaggeri.
Questi simpatici piccoletti vi venderanno, tra le altre cose, il Calice delle Origini di Pthumeru Sinistro. Compratelo, tornate al Sogno del Cacciatore ed inserite ora il codice zh784e7n. Entrerete in un nuovo Dungeon, maledetto però. Qui dentro la vostra salute è più che dimezzata, facendovi morire al semplice tocco di qualunque nemico.
Tutto questo però vi fornisce la certezza di ottenere dai Boss che sconfiggerete i Pezzi di Pietra del Sangue, che porteranno la vostra arma a +9. Sconfitti la prima volta i Boss del primo e del secondo piano, tornate al Sogno, rimuovete il Calice e reinserite il codice, in modo da poterli affrontare di nuovo. Continuate ad affrontarli per tutte le volte che sarà necessario.
Infine, per portare l’arma a +10, vi servirà la Roccia di Sangue. All’interno del Dungeon csdupmbq troverete un forziere che vi consegnerà l’oggetto. E’ anche possibile che il terzo Boss del calice precedente (quello maledetto) possa rilasciare una Roccia, ma è molto raro, e data la facilità con cui è probabile essere sconfitti è molto meglio puntare a raccogliere l’oggetto dal baule.
GUIDA DEFINITIVA BLOODBORNE le gemme del sangue e gli ultimi ritocchi
Per completare la vostra Build, avrete bisogno ancora di due oggetti particolari e cioè la Gemma del Sangue della Tempra Umida Maledetta (6) e la Gemma del Sangue Umida Calda Maledetta (6).
Vi serviranno due copie della prima gemma, mentre solamente una della seconda. Fate attenzione ad un particolare però.
Queste gemme vengono rilasciate dai drop di alcuni nemici specifici, ma sono casuali. Questo vuol dire che non solo non è detto che il nemico in questione vi dia la gemma, ma anche che i Buff dell’oggetto non siano quelli di cui avete bisogno. Purtroppo qui, l’unico modo è continuare a tentare fino a quando non otterrete ciò che vi serve.
La prima Gemma deve conferirvi un +25% di Attacco Fisico e un +2.9% di costo in Stamina (o energia, come la chiama il gioco). Vi ricordo che ve ne serviranno due.
La seconda Gemma deve recitare +25% allo scaling di Tinta del Sangue (per questo la avete portata fino a 99) e un +2.9% di costo in Stamina.
Per ottenere la prima tipologia, dovrete entrare nel Dungeon con il codice rz2zju5h, mentre per la seconda f3cz4awe. Per entrambi, seguite il video che trovate ad inizio articolo per capire quali nemici affrontare, ma sappiate che li troverete entrambi al primo piano del Dungeon, quindi non dovrete affrontare nessun Boss.
Ritornate a Yharnam e cominciate ad annientare tutto
Adesso che la vostra arma è a +10, avete le Gemme del Sangue incastonate e la vostra Tinta di Sangue è a 99, potete fare ancora qualche livello a Vitalità e Stamina. Consiglio soprattutto la Resistenza, dato che con le Gemme Maledette avrete aumentato il costo in energia dei vostri attacchi, ma in ogni caso avete il Dungeon a codice che vi permette di ottenere un numero infinito di Echi di Sangue in pochissimo tempo.
Quando vi sentite pronti, tornate nella città di Yharnam e ricominciate l’esplorazione dove la avevate lasciata, ossia dal Grande Ponte. Qui potete trovare il Boss Chierico Bestia. Se avete fatto tutto con ordine, il nemico cadrà in due o tre colpi di spada. Ricordate solo di utilizzare il tasto L1 per intingere l’arma con il vostro sangue.
D’ora in avanti, ogni nemico del gioco verrà annientato completamente dal vostro danno, soprattutto se avete iniziato una nuova partita da zero. I primi veri problemi li avrete, forse, all’interno del DLC del gioco, poiché i nemici al suo interno infliggono gravi danni e sono quindi molto pericolosi.
Conclusioni su GUIDA DEFINITIVA BLOODBORNE Master Run
In conclusione, questa guida definitiva Bloodborne Master Run fornisce un dettagliato percorso per voi giocatori desiderosi di padroneggiare il gioco e distruggere ogni nemico incontrato. Dal momento della creazione del personaggio fino all’affrontare Boss impegnativi come Padre Gascoigne e la Bestia Assetata di Sangue, la guida offre strategie, consigli e indicazioni precise per ottenere una build potente fin dalle prime fasi di gioco.
Attraverso l’uso strategico di armi, frammenti, calici, e rune di Caryll, potrete apprendere come massimizzare il danno del vostro cacciatore. La guida si estende anche alla fase di farming, illustrando passo dopo passo come ottenere le armi e gli oggetti necessari, come la Chikage Smarrita e le Gemme del Sangue.
Con dettagli sul potenziamento dell’arma fino a +10 e la raccolta delle giuste Gemme, la guida offre un approccio completo alla creazione di una build potente. Infine, la conclusione vi invita ad esplorare la città di Yharnam con la build oramai completa per sperimentare la potenza ottenuta, sottolineando che la vera sfida potrebbe presentarsi nel DLC del gioco, dove i nemici sono particolarmente pericolosi.
Se questa guida vi è stata utile, vi invitiamo a lasciarci un commento qui sotto, e nel caso ci adopereremo per crearne di altre il prima possibile. Nel frattempo, vi invito ad iscrivervi al nostro canale Youtube, dove potete trovare il video di questa stessa guida, grazie al quale potrete avere una maggiore comprensione dei luoghi da raggiungere.
Per concludere, sappiate che sul nostro sito Top Games trovate tantissimi altri articoli come questo, ad esempio la guida definitiva a The Last Faith, Metroidvania in 2D che ha preso una forte ispirazione per le ambientazioni proprio da Bloodborne!