GUIDA alla CLASSE STREGONE BALDUR’S GATE 3

In questa guida della classe Stregone in Baldur’s Gate 3, ci concentreremo sulla sua singolare abilità nel manipolare la Metamagia, un aspetto distintivo delle Classi magiche di Dungeons & Dragons. Ciò che rende lo Stregone affascinante è la sua capacità di plasmare gli incantesimi e le abilità magiche attraverso la Metamagia. A differenza del Mago, che potrebbe sembrare un equivalente, lo Stregone impara un numero limitato di incantesimi, ma grazie alla Metamagia e ai Punti Stregoneria, può lanciarne di più o modificarne gli effetti, come portata, danni, estensione e altri attributi.

Lo Stregone, simile al Mago ma con peculiarità proprie, si rivela estremamente versatile e adattabile a seconda delle scelte di costruzione. Tuttavia, si discosta dal Mago nel senso che non può preparare incantesimi al di fuori dei combattimenti, ma piuttosto conosce solo quelli che acquisisce gradualmente con l’avanzare dei livelli.

Approfondiamo la Classe Stregone in Baldur’s Gate 3

Parliamo della Classe Stregone in Baldur’s Gate 3, una scelta che richiede saggezza nelle decisioni e potenza nel lancio di incantesimi.

Quando si tratta di resistenza, i vostri Punti Vitalità si baseranno su 1d8, integrato dalla vostra Costituzione. Nei momenti cruciali, la solidità di Costituzione e il carisma nei Tiri Salvezza saranno i vostri alleati.

guida classe stregone baldurs'gate 3 top games italia

La vostra abilità con pugnali, bastoni ferrati e balestre leggere sarà la chiave per affrontare diverse situazioni. Ma la vera essenza dello Stregone risiede nella Metamagia, un compagno segreto pronto a essere svelato.

Avrete l’opportunità di scegliere due abilità tra Arcano, Religione, Intuizione, Inganno, Intimidire e Persuasione. Le sottoclassi – Magia Selvaggia, Discendenza Draconica, Stregoneria della Tempesta – aggiungono una dimensione unica alla vostra esperienza.

Potrete manipolare la magia a vostro piacimento, con il potenziale di infliggere danni notevoli. Di contro la vostra fragilità fisica e la limitatezza degli incantesimi potrebbero causarvi qualche grattacapo.

Diventare uno Stregone in Baldur’s Gate 3 significa affrontare le sfide in modo magico, posizionandovi strategicamente dietro alle linee del fronte. Siete i guardiani della potenza magica del gruppo, quindi assicuratevi di essere protetti mentre sganciate i vostri incantesimi letali. E ricordate, a differenza dei Maghi, gli incantesimi appresi restano fissi, ma avrete l’opportunità di migliorarne uno ad ogni avanzamento di livello.

Cosa sbloccano i livelli dello Stregone in Baldur’s Gate 3

All’inizio dell’avventura, la Classe Stregone dispone di 4 Trucchetti e 2 Slot Incantesimo di Livello 1. Una base di partenza da arricchire ad ogni aumento di livello.

guida classe stregone baldurs'gate 3 livelli top games italia

Livello 2: Il Potenziamento del Potere

Al raggiungimento del secondo livello, lo Stregone sblocca nuove opportunità. La Metamagia diventa accessibile, consentendo la creazione di Punti Stregoneria e Slot Incantesimo. Tra le opzioni di Metamagia, l’Incantesimo Preciso e l’Incantesimo Raddoppiato emergono come scelte consigliate per chi inizia.

Livello 3: L’Espansione delle Abilità

Con il terzo livello, lo Stregone guadagna nuovi Slot Incantesimo, introducendo incantesimi di Livello 2. La Metamagia si arricchisce con l’aggiunta di abilità come l’Incantesimo Rapido, offrendo un tocco di velocità nelle arti magiche.

Livello 4: Miglioramenti e Talenti

Al quarto livello, uno Stregone può migliorare i suoi punteggi di caratteristica. Un aumento di Carisma e Destrezza a 18 e 14, rispettivamente, porta maggiore potenza e agilità. È anche il momento ideale per acquisire il talento che meglio si adatta alle tue strategie.

Livello 5: Crescita del Potere Magico

Il quinto livello apre la porta a Slot Incantesimo di Livello 3, offrendo una gamma più ampia di opzioni magiche. I Punti Stregoneria aumentano a 5, consentendo una maggiore flessibilità nelle tue manipolazioni magiche.

Livello 6: Continua l’Avanzamento

Al sesto livello, uno Stregone accresce il proprio potere con un ulteriore Slot Incantesimo di Livello 3 e 6 Punti Stregoneria, consentendo una gestione più sofisticata delle risorse magiche.

Livello 7: Altri Orizzonti Magici

Il settimo livello porta un nuovo Slot Incantesimo di Livello 4, ampliando ulteriormente l’arsenale magico dello Stregone. I Punti Stregoneria salgono a 7, offrendo ancora più flessibilità nelle tue scelte.

Livello 8: Strategie Tattiche e Talentuose

All’ottavo livello, uno Stregone può affinare le proprie tattiche. L’acquisizione del talento Incantatore da Guerra apre nuove opportunità di strategia, offrendo vantaggi nei Tiri Salvezza e la capacità di utilizzare l’incantesimo Stretta Folgorante senza consumare slot.

Livello 9: Crescita del Potere Magico II

Il nono livello porta Slot Incantesimo di Livello 5, offrendo incantesimi ancora più potenti. I Punti Stregoneria raggiungono la cifra di 9, aumentando ulteriormente la tua abilità nel manipolare la magia.

Livello 10: Raffinamento delle Capacità

Il decimo livello segna un altro incremento nei Punti Stregoneria (10). La Metamagia si arricchisce con l’Incantesimo Intensificato, una scelta che può influire notevolmente sulla riuscita degli incantesimi.

Livello 11: Potenza Magica Continua

L’undicesimo livello apre le porte agli Slot Incantesimo di Livello 6, portando ancora più potere nelle tue mani. I Punti Stregoneria aumentano a 11, consolidando la tua maestria magica.

Livello 12: L’Apice del Potere

Al dodicesimo livello, uno Stregone può perfezionare la sua forza con un altro Slot Incantesimo di Livello 6. L’opzione di migliorare il Carisma a 20 tramite l’Aumento dei Punti Caratteristica o esplorare nuovi orizzonti magici attraverso il talento Iniziato alla Magia aggiunge ulteriore versatilità alle tue capacità.

Discendenza Draconica la build migliore per la Classe Stregone

La scelta della Discendenza Draconica per la classe Stregone in Baldur’s Gate 3 si rivela una decisione sagace, consentendo l’accesso a privilegi draconici senza la necessità di optare per una Razza di Dragonide.

guida classe stregone baldurs'gate 3 draconide top games italia

Resilienza Draconica: La tua resistenza cresce, guadagnando 1 punto ferita per ogni livello da Stregone. Senza armatura, la tua naturale grazia draconica conferisce un bonus di +3 alla Classe Armatura.

Antenato Draconico: La tua discendenza draconica definisce gli incantesimi e le abilità a tua disposizione. Il Drago Rosso, consigliato in questa guida, offre accesso alle potenti Mani Brucianti.

Affinità Elementale: Al raggiungimento del Livello 6, il tuo Carisma si fonde con il potere elementale della tua discendenza. Puoi spendere 1 Punto Stregoneria per guadagnare resistenza al tuo elemento, dopo aver lanciato un incantesimo.

Volare: Una delle abilità più sorprendenti arriva al Livello 11, consentendoti di sollevarati in volo e dominare il cielo.

Creazione del Personaggio Stregone di Discendenza Draconica

Per massimizzare le tue abilità, scegli un Background che si integri con le competenze di Carisma dello Stregone:

Ciarlatano: Inganno e Rapidità di Mano.
Artigiano di Gilda: Intuizione e Persuasione.
Nobile: Storia e Persuasione.

Quando selezioni la Discendenza Draconica, hai l’opportunità di definire il tuo legame con un drago specifico. Considera una Razza di Dragonide per arricchire la tua esperienza di gioco. La combinazione della Discendenza Draconica con una Razza Dragonide non solo offre poteri magici distinti ma anche un’interessante sinergia estetica e narrativa durante i dialoghi.

Consigliamo di sperimentare con combinazioni elementali uniche, come il Dragonide Bronzo per il Fulmine e l’Antenato Draconico Rosso per il Fuoco. Questo non solo enfatizza la tua versatilità, ma aggiunge anche un tocco distintivo al tuo personaggio, rendendolo unico in ogni avventura.

guida classe stregone baldurs'gate 3 incantesimi top games italia

Gli incantesimi da avere assolutamente per lo Stregone

In questa sezione, esploriamo gli incantesimi fondamentali per uno Stregone che abbraccia la potenza della Discendenza Draconica, con un’attenzione particolare al drago rosso come antenato. La selezione degli incantesimi si basa su una predisposizione al danneggiare i nemici in modo significativo.

Trucchetti Indispensabili

Dardo di Fuoco: Un essenziale danno di tipo fuoco per il nostro Stregone.

Fiotto Acido, Spruzzo Velenoso, Raggio di Gelo, Raggio di Infermità: Opzioni versatili di danni elementali, ideali per adattarsi alle debolezze nemiche.

Stretta Folgorante: Danneggia elettricamente a distanza ravvicinata, impedisce le reazioni e offre Vantaggio contro armature di ferro.

Tocco Gelido: Oltre ai danni necrotici, impedisce agli avversari di curarsi per due turni, con Svantaggio ai Tiri per Colpire dei non morti.

Incantesimi di Livello 1 Cruciali

Dardo Incantato: Fondamentale per il danneggiare sicuro, colpendo i nemici con certezza.

Globo Cromatico: Permette di adattare il danno al tipo di elemento necessario.

Coltello di Ghiaccio: Danno notevole e capacità di ghiacciare il terreno, strategico per limitare i movimenti nemici.

Onda Tonante: Danneggia e respinge i nemici, creando spazio vitale.

Armatura Magica o Scudo: Elementi difensivi essenziali per la sopravvivenza ai primi livelli.

Incantesimi di Livello 2 di Rilievo

Frantumare: Evoluzione di Onda Tonante, perfetto per chi cerca un effetto più potente.

Mani Brucianti: Danni da fuoco a più bersagli, ideali per chi abbraccia la Discendenza Draconica del drago rosso.

Nube di Pugnali: Crea un’area di danno per colpire più bersagli contemporaneamente.

Corona di Follia, Cecità, Blocca Persone: Incantesimi utilitaristici cruciali per supportare l’efficacia del party.

Incantesimi di Livello 3: Potenza a Lungo Raggio

Fulmine: Danneggi elettricamente su vasta area, ideale per il controllo del campo di battaglia.

Palla di Fuoco: L’incantesimo definitivo dello Stregone, indispensabile per danni d’area devastanti.

Velocità: Consente due turni in uno per un alleato o per se stessi, ottimo per la flessibilità tattica.

Controincantesimo: Una reazione preziosa per annullare incantesimi avversari.

Trama Ipnotica, Paura, Tempesta di Nevischio: Incantesimi debilitanti su vasta area, ideali per gestire le orde nemiche.

Incantesimi di Livello 4 e Oltre: Potenziamenti e Controllo

Muro di Fuoco: Essenziale per uno Stregone legato al drago rosso, offre danni di fuoco formidabili.

Tempesta di Ghiaccio: Ampia area di danni contundenti e da freddo, congelando anche il terreno.

Inaridire: Danneggiamento necrotico significativo.

Porta Dimensionale, Pelle di Pietra: Incantesimi difensivi e tattici per situazioni complesse.

Nube Mortale: Ampia area di danni da Veleno, con opzione di sostituire Spruzzo Velenoso.

Questa lista di incantesimi per la Classe Stregone offre una selezione tarata per massimizzare la potenza e il controllo del campo di battaglia, adattandosi alla Discendenza Draconica del drago rosso. Esplorate e personalizzate la vostra scelta di incantesimi in base al vostro stile di gioco e alle sfide che vi troverete ad affrontare.

guida classe stregone baldurs'gate 3 armi equipaggiamenti top games italia

Guida agli Equipaggiamenti Essenziali per la Classe Stregone Stregone in Baldur’s Gate 3

Vediamo ora le migliori armi, armature ed equipaggiamenti per la vostra Classe Stregone, suddividendoli per atti in modo da facilitare la vostra ricerca di strumenti cruciali.

Atto I: Nell’Abbraccio del Boschetto Smeraldo

Danza della Pioggia – Acquistabile dal mercante del Boschetto Smeraldo. Un bastone ferrato con l’incantesimo Creare Acqua incorporato.

Guanti Catturaproiettili – Disponibili dal mercante nel Boschetto Smeraldo. Riducono il danno dei proiettili avversari e offrono una difesa agile.

Anello di Spruzzo Colorato – Trovabile nel nido delle Arpie. Sblocca gratuitamente Spruzzo Colorato, un incantesimo accecante.

Atto II: All’Insegna dell’Ultima Luce

Bastone Incandescente – Ottenibile dalla Quartiermasta Talli alla Locanda dell’Ultima Luce. Aumenta i tiri per colpire con incantesimi e incorpora Dardo di Fuoco e Palla di Fuoco.

Tunica della Devozione Lunare – Disponibile da Isobel. Offre Produrre Fiamma, Baluardo Lunare e miglioramenti ai tiri salvezza.

Anello del Corpo Mutevole – Reperibile da Pugno Marcus. Concede gratuitamente Sfocatura e Invisibilità.

Diadema dell’Angoscia Mentale – Nel Laboratorio Necrotico. Recupera PF quando un nemico fallisce un TS contro una tua magia.

Atto III: La Speranza e Oltre

Bastone del Potere Magico – Trovato nella Casa della Speranza. Un bastone ferrato +2 che migliora i tiri per colpire e la Classe Difficoltà degli incantesimi.

Rifugio di Athkatla – Da Lorroakan alle Curiosità Stregonesche. Veste con Vantaggio ai tiri salvezza e Immagine Speculare gratuita.

Anello di Rigenerazione – Dalla proiezione di Lorroakan alle Curiosità Stregonesche. Recupera PF ogni turno.

Anello Ossidante – Da uno Spectator alla Casa della Speranza. Concede un Raggio Paralizzante gratuito.

Cappuccio della Trama – Dalla Carcassa Mistica. Aggiunge +2 ai tiri per colpire e alla Classe Difficoltà degli incantesimi.

Guanti Gemellari – Da Helsik alla Casa del Diavolo. Permettono ai trucchetti di bersagliare una creatura extra.

Mantello della Trama – Da Helsik alla Casa del Diavolo. Migliora la Classe Difficoltà e i tiri per colpire degli incantesimi, con bonus difensivo unico.

Stivali Scambiaspazio – Da Dolor. Sbloccano Porta Dimensionale come incantesimo.

Ricordate di personalizzare la vostra scelta di equipaggiamento in base al vostro stile di gioco e alle sfide che affronterete. Baldur’s Gate 3 offre un vasto assortimento di tesori, quindi esplorate con cura e scegliete gli strumenti che meglio si adattano alla vostra avventura stregonica.

Conclusione della Guida alla Classe Stregone in Baldur’s Gate 3

In conclusione, la classe Stregone in Baldur’s Gate 3 si rivela una scelta intrigante e dinamica, offrendo ai giocatori l’opportunità di manipolare potenti forze magiche. La versatilità della Metamagia e le affascinanti sottoclassi, come la Discendenza Draconica, arricchiscono l’esperienza di gioco.

Tuttavia, la fragilità del personaggio richiede una strategia oculata in battaglia, rendendo essenziale la collaborazione con il party. Con una vasta gamma di incantesimi e equipaggiamenti specializzati, gli stregoni possono emergere come forze dominanti, contribuendo in modo unico alla trama e alle sfide di Baldur’s Gate 3.

Non perderti la GUIDA A TUTTE LE CLASSI DI BALDUR’S GATE 3 e passa ad ISCRIVERTI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE UFFICIALE. A presto!

Andrea Varesi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli consigliati

Hogwarts Legacy 2 in lavorazione e Director’s Cut in arrivo

Hogwarts Legacy è stato, senza dubbio, uno dei titoli...

GUIDA STARFIELD NAVE LEGGENDARIA ad inizio gioco

Siete appena atterrati nel vasto universo di Starfield e...

GUIDA COMPLETA ELDEN RING Dominare l’Interregno

Guida Completa Elden Ring qui troverai tutti i segreti,...

Le 5 console più vendute di sempre

Quando si parla di numeri e di console, si...

I 5 migliori giochi su Dragon Ball

Dragon Ball lo sappiamo benissimo è uno degli shonen...