Gran Turismo 7 è al centro di numerose polemiche sin dal lancio e queste non tendono ad arrestarsi ma anzi aumentano.
La nuova patch 1.15 ha alzato decisamente il prezzo di metà delle auto del catalogo Hagerty e il gioco è subito tornato al centro delle polemiche. Nonostante il rialzo del prezzo di acquisto delle auto in relazione alla situazione prima della suddetta patch, questa non è una cosa del tutto inaspettata. Si sapeva che il team di sviluppo con l’introduzione del catalogo Hagerty avrebbe avvicinato i prezzi dei veicoli ad un target reale, come se si acquistassero nella realtà e ciò non fa altro che rendere di fatto il simulatore di guida più vicino a ciò che ci aspetterebbe fuori dal gioco.

Siccome si tratta di auto classiche difficilmente queste diminuiscono di prezzo ma al contrario prendono valore col tempo. Nonostante la differenza di prezzo tra il pre patch e il post sia di poco conto, ciò tende ad un incremento costante, cosa che sta preoccupando i giocatori per il fatto che il prezzo di partenza delle auto è molto più alto rispetto a quello del precedente Gran Turismo Sport e per alcuni questa strategia è studiata per ricorrere alle microtransazioni. Un esempio è riportato da un utente che ha visto un auto passare da un milione di crediti dalla versione di Sport a 18.5 in Gran Turismo 7 e 19.4 dopo l’update.

Voi che ne pensate di questo cambiamento nei prezzi delle auto nell’ultima incarnazione di Gran Turismo 7? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti.