Il ruolo degli USA nel mercato del gambling, il settore del gioco pubblico e legale, è centrale ormai da molti anni. Per capire la sua importanza però bisogna passare in rassegna non solo il peso delle software house e il volume del giro d’affari nel proprio mercato interno, ma anche l’influenza del proprio modello culturale nella creazione di slot machine e casinò online. Cerchiamo di capire in che senso.
Un 2022 da incorniciare per i casinò americani
Partiamo dai numeri, quelli più importanti per capire la portata del fenomeno gambling negli Stati Uniti. Secondo i dati resi noti dall’American Gaming Association, il 2022 è stato l’anno più ricco di sempre per il gioco pubblico a stelle e strisce: 60 miliardi di dollari di incassi, per una crescita di 14 punti percentuali rispetto al 2021. Un trend spiegato in questi termini da Bill Miller, CEO dell’associazione: “Il nostro settore ha superato di gran lunga le aspettative. In poche parole, gli adulti americani stanno scegliendo i giochi da casinò per l’intrattenimento in numeri da record, avvantaggiando le comunità e sottraendo quote di mercato al mercato predatorio e illegale”.
L’influenza sulla produzione
Un mercato di questa portata non può che riversare anche nella produzione dei giochi la sua influenza. Sono sempre di più, infatti, le slot online a tema american sulle principali piattaforme digitali, in particolare su AdmiralBet. E a cercare tra i titoli si trova una grande somiglianza con l’immaginario delle fiction e delle serie tv statunitensi, nonché con la loro cultura e con la loro società. Ci sono i poliziotti in “Cash Patrol” o i vigili del fuoco di “Fire Fighter”, il classico giudice che tante volte abbiamo visto in sketch e film oppure i gangsters di “Thug Life” e “Gangster Paradise”.
Il peso delle software house
Dietro alla produzione di queste slot ci sono ovviamente delle software house che sono una punta di diamante per il mercato americano. Tra queste non possiamo non citare la IGT, la International Game Technology, che con sede nel Nevada ha avuto un ruolo di primo piano nell’innovazione di tutto il settore. Ma potremmo andare avanti citando la Scientific Games oppure la Aristocrat Technologies, aziende di spicco di una filiera che non vanta solamente una vasta platea di utenti e di appassionati ma che garantisce lavoro e investimenti a tutti gli americani. Un modello da seguire, insomma, anche dalle nostre parti.
