Sappiamo che la produzione dietro Final Fantasy 16 è davvero enorme ma c’è una domanda che i giocatori del bel paese si chiedono, ma l’italiano sarà presente nel doppiaggio?
Naoki Yoshida è intervenuto spiegando quanto sia enorme la produzione dietro lo sviluppo di Final Fantasy 16 e la quantità di risorse economiche impiegate per la sua realizzazione e lo stesso producer ammette che sia il gioco più importante e grande al quale abbia lavorato. Ma ancora non è chiaro se il nostro idioma sia selezionabile all’interno del titolo Square Enix.
Lo stesso producer ha infine confermato che attualmente è in corso il doppiaggio del gioco in diverse lingue ma Yoshida non ha saputo dire se l’italiano è una di queste. Contando che Final Fantasy 16 avrà sicuramente come da tradizione una mole di dialoghi enorme sarà meglio abituarsi all’idea di avere i sottotitoli in italiano e il doppiaggio in un’altra lingua come nei capitoli precedenti o anche solo come in Final Fantasy 7 Remake. Se contiamo che molti di noi arrivano dalla generazione in cui praticamente il 90% degli rpg non venivano neanche sottotitolati nella nostra lingua tutto questo è normale. Ma è comprensibile che nonostante il doppiaggio nel nostro idioma sia decisamente aumentato all’interno di molti videogiochi, soprattutto tripla A, venga richiesto a gran voce per tutti i titoli di queste dimensioni.
Non ci resta che attendere ulteriori notizie a riguardo ma nel frattempo possiamo dirvi di non sperarci troppo. Probabilmente il doppiaggio sarà presente in inglese, giapponese, francese, spagnolo e forse tedesco. Sarebbe ovvio aspettarsi anche l’italiano che comunque rimane una delle lingue più parlate al mondo ma non è da dare per scontato.