Home News Gaming Epic perde centinaia di milioni di dollari su giochi esclusivi dell’Epic Games Store

Epic perde centinaia di milioni di dollari su giochi esclusivi dell’Epic Games Store

0
Epic perde centinaia di milioni di dollari su giochi esclusivi dell’Epic Games Store

Più di due anni fa Epic Games ha lanciato Epic Games Store

Epic Games Store è una piattaforma per la distribuzione di giochi digitali per PC che punta a competere con Steam.

Per guadagnare terreno in questa guerra, la strategia di Epic Games è ottenere giochi esclusivi, una manovra che costa milioni di dollari. Quanti? La risposta a questa domanda si trova nei documenti del tribunale che Apple ha presentato nel quadro della sua battaglia legale contro Epic Games.

Nello specifico, il documento indica che nel 2020 Epic Games ha promesso di pagare 444 milioni di dollari in garanzie minime, ovvero anticipi che editori e sviluppatori hanno ricevuto indipendentemente dai soldi che il loro gioco ha finito per generare. Ad esempio, Epic Games ha pagato 9.49 milioni di euro a Digital Bros., casa madre di 505 Games, per poter offrire in esclusiva Control, il titolo di azione e avventura in terza persona sviluppato da Remedy Entertainment.

Nel suo rapporto del 2020, l’Epic Games Store ha affermato che gli utenti del negozio hanno speso $265 milioni per acquistare giochi di terze parti. Una cifra lontana dal recupero dei 444 milioni di dollari di anticipi. Alcuni titoli esclusivi potrebbero non aver ancora iniziato a guadagnare perché non sono ancora disponibili. Tuttavia, Apple sostiene che dal 2019 Epic Games ha dovuto fare i conti con “almeno” $330 milioni di anticipi che non recupererà.

Ti sei perso il nostro ultimo articolo su Epic Games? CLICCA QUI e leggilo subito.

Il documento rivela inoltre che nel 2019 l’Epic Games Store ha registrato perdite per 181 milioni di dollari e la proiezione è che nel 2020 il saldo negativo sarà di 273 milioni di dollari

Entro il 2021 le perdite dovrebbero essere di 139 milioni di dollari. Apple sostiene che il negozio digitale non sarà redditizio fino al 2027 e conclude che è stato e continuerà ad essere finanziato da capitali raccolti in altre attività di Epic Games che sono state “incredibilmente redditizie” per “diversi anni”. Cioè, Fortnite.

La risposta di Epic Games chiarisce che la loro previsione è che l’Epic Games Store sarà redditizio nel 2023, quattro anni prima di quanto affermato da Apple. L’azienda afferma che attualmente il negozio digitale non genera profitti perché è in fase di sviluppo e sta investendo per coprire i costi di marketing e acquisizione utenti. Epic Games afferma che la commissione del 12% addebitata agli sviluppatori è sufficiente per mantenere il negozio.

Per Tim Sweeney, fondatore e CEO di Epic Games, la strategia di offrire giochi esclusivamente attraverso l’Epic Games Store è l’unico modo per modificare l’attuale ripartizione delle entrate 70/30 su una scala abbastanza ampia da influenzare permanentemente l’intero settore.

Cosa ne pensate?

Fatecelo sapere qui sotto nei commenti!

Ricordate di continuare a seguirci su Top Games, sul nostro canale YouTube CLICCANDO QUI e sulla nostra community Telegram CLICCANDO QUI, ogni giorno un sacco di notizie e video solo per voi!

Luca Ronchi