
Sei in un altro articolo dell’Elden Ring Build in questo caso la build è stata inviata da Miglio21 che non ci ha fornito un suo social ma lo trovate spesso nella sezione commenti. Questo utente ci ha fornito una build davvero particolare, ma questo spazio può essere dedicato anche a te! Inviaci la tua creazione a lenostreclip@gmail.com con una breve descrizione ed un tuo social se t’interessa.
Elden Ring Build non esiste la build perfetta… o forse si?
Miglio si è già dimostrato un giocatore provetto e lo ha dimostrato ancora di più con questa build davvero specifica e che ha aiutato molti giocatori ad avanzare nella loro avventura in Elden Ring. La build è al livello 150 e le statistiche sono le seguenti:
- Vitalità 55
- mente 20
- Tempra 30
- Forza minimo di 9
- Destrezza minimo di 14
- Intelligenza non necessaria, punti a scelta
- Fede 55
- Arcano non necessaria, punti a scelta
Ora non so se sono io, ma i conti non mi tornano. probabilmente questa build va gestita a piacere basandosi sulla Fede necessaria a castare gli incantesimi ed i requisiti minimi per le Spade Curve del Saccheggiatore.
La build è basata su una dual di quest’arma dunque dovrai aver finito il gioco due volte oppure fartele dare da un amico che ti vuole molto bene. Potrai trovare questa lama mentre ti dirigi al Monte Gelmir. Durante la tua scalata troverai quest’arma su un corpo.
Come equipaggiarsi al meglio per questa build
Per impugnare queste armi ti serviranno 9 a Forza e 14 a Destrezza e potrai scegliere se farle diventare Fiammanti o Sacre con l’infusione a seconda del tuo stile di gioco. In questa maniera andranno a scalare B su Fede, una delle tue caratteristiche predominanti in questa build. E non dimentichiamo che come piccolo extra abbiamo anche un 45 a Sanguinamento che magari contro i boss o i nemici più tosti può sempre far comodo.
Le ceneri di guerra di queste armi essenzialmente non vanno utilizzate quindi ti ritrovi ad usare per lo più il move set delle due spade curve ma Miglio consiglia di utilizzare Attacco Fiammante o Lama Sacra. Come ti ho già anticipato la scelta della Cenere va definita dal Infusione che andrai ad utilizzare. Queste due ceneri di guerra oltre a fare dei danni nel caso della build Fiammante vanno anche ad infondere la tua arma con il fuoco o con il Sacro. In questa maniera riuscirai a fare ancora più danni e rendere più letali le tue sequele di colpi.
Gli altri componenti essenziali della build
Nella mano secondaria andrai anche ad indossare il Sigillo dell’Albero Madre che richiede 40 a Fede e scala S sulla stessa ed è perfetto per lanciare i tuoi incantesimi. A seconda del opzione che costruirai, quindi Fiammante o Sacra potrai decidere di accostare degli incantesimi a tema. Oppure fare un mix letale fregandotene dell’estetica del personaggio. Potrai trovare questo sigillo a Villa Vulcano dunque, Miglio ti rende la vita semplice e potrai trovare tutto sulla stessa strada.
Gli incantesimi, come specificato nella mail di Miglio sono completamente a scelta libera, dunque potrai decidere di utilizzare quelli che più ti aggradano e che si adattano meglio al tuo stile di gioco. Io ti consiglierei, giusto per rimarcare, di utilizzare gli incantesimi del stesso tipo della tua build. Insomma fuoco con fuoco e sacro con sacro. Tanto per dire. Ovviamente Voto Aureo e Fiamma donami Forza secondo me sono due must have.
L’armatura è composta dai seguenti pezzi che vanno a creare il nostro personaggio: trovi in primis l’elmo dei Cavalieri del Sacro Albero che potrai ottenere durante le tue passeggiate nell’Albero di miquella. Sul busto dovrai indossare l’Armatura dei marcescenti che potrai farmare o nell’Albero di Miquella stessa ma io ti consiglio di andare alla palude di Aeonia, dove ci sono molti più cavalieri.
Sulle mani trovi i Guanti di Radhan che ovviamente trovi battendo l’omonimo boss. E si conclude con le gambe che sfruttano sempre il set dei Marcescenti. Si applica lo stesso discorso del busto insomma. Fatti una bella farmata.
Come chiudere la build di Miglio al meglio
I talismani che vanno a completare la build di Miglio sono i seguenti: inizi con il Favore dell’Albero Madre se possibile al +2 in modo da ottenere bonus maggiori su Vitalità, Stamina e carico equipaggiamento. Proseguirai con il Granscudo del Drago per aumentare la difesa e si… hai indovinato, per andare a mitigare il debuff di un amuleto Scorpione.
Potrai scegliere di indossare l’Amuleto Scorpione di Fuoco o Sacro a seconda della build che hai deciso di costruire e come al solito va a potenziare il danno del suo elemento. La build si conclude infine con il Talismano Artiglio che ti servirà per potenziare i tuoi attacchi in salto, in fondo stai utilizzando due spade curve.
Infine, completamente opzionale e sempre sulla mano secondaria potrai indossare il Brocchiere solamente se siete dei grandi fan dei repost o di… Sekiro. Per indossare questo scudo ti serviranno 8 in Forza e 13 in Destrezza, dunque non ci sono problemi visto che richiede giusto in punto in meno in entrambe le statistiche rispetto alle Lame del Saccheggiatore.
Questa build è chiamata il Razziatore Sacro e questo mi fa immaginare la tendenza di gioco di Miglio ma come avrai potuto notare io ho deciso di andare per l’altra strada. La fiamma mi ha sempre affascinato di più e non ho mai apprezzato il sacro nei giochi. La luce è banale scegli sempre il male.
Elden Ring Build il mio provato, è davvero una build perfetta?
Ora tocca ovviamente al mio provato e sinceramente, non ho davvero nulla da dire. Complimenti Miglio. Ci troviamo di fronte ad una build mostruosa. Il danno che riusciamo a fare con la versione Fiammante che ho provato è enorme. Utilizzando Voto Aureo, Fiamma donami Forza e Attacco Fiammante per potenziare le spade o raggiunto un danno di 2000 e rotti contro ogni nemico.
Senza i due incantesimi ci ritroviamo comunque a fare un ottimo danno di 1700 circa con ogni colpo e le spade curve sono devastanti proprio per la velocità con la quale sferrano questi colpi in sequenza.
Una build tecnica, con uno stile brutale e micidiale con il quale ho sciolto i primi boss del gioco senza alcuna difficoltà. Che dire, provatela! Voglio assolutamente sapere la vostra e non dimenticate di ISCRIVERVI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE UFFICIALE!