Dietro un videogioco c’è sempre un videogiocatore

I titoli che più ci hanno segnato

Ognuno di noi ha il proprio videogioco preferito, quel titolo che ti ha catturato per ore e ore davanti allo schermo perdendo la concezione del tempo. Questo articolo non è soltanto una lista di titoli che hanno impattato su noi videogiocatori ma è una raccolta personale stilata da tutto lo staff di TopGames. C’è chi si lega a un titolo per ricordi nostalgici, chi per il messaggio e chi ancora per ciò che ha rappresentato quel videogioco in una determinata fase della sua vita. Non abbiamo la presunzione perciò di definire i seguenti titoli come “i migliori” in senso oggettivo, semplicemente sono quelle opere che il nostro staff ammira con occhio diverso per via delle proprie singole esperienze e gusti personali. Questo articolo è un ringraziamento a tutta la nostra community che, giorno dopo giorno, continua a sopportarci. Questi siamo noi, questo è Top Games.

Final Fantasy VII

Fu’ un regalo di compleanno, uscito per caso…ero in giro per le vie del centro di Genova con mio padre, poteva essere il 1998. Ci trovavamo davanti a un negozio di giocattoli in Via XX Settembre a Genova, negozio che ormai non esiste più ovviamente e, dopo l’ennesima rottura di scatole, mio padre entrò e mi disse di scegliere un titolo dall’espositore girevole… Preso dalla foga del momento scelsi Final Fantasy VII (per ben 49.000 lire). Mi resi conto che il gioco necessitava di tantissima attenzione e cura e dovette passare un anno prima di poterlo apprezzare realmente, con conseguente stizza da parte di mio padre nel vederlo prender polvere per così tanto tempo. Ad oggi, conservo ancora quel gioco e trovo che la cosa più bella sia la mia storia nei suoi confronti e non quella che mi ha fatto conoscere giocandoci.

Andrea Volpi

Persona 5 Royal [ATTENZIONE SPOILER]

Chi ha deciso cosa sia giusto o meno? Perché dobbiamo seguire la legge morale? L’uomo è davvero fautore del proprio destino? Tutte queste domande mi sono sorte giocando mano a mano a questo capolavoro. Essendo un amante dei JRPG è stato facile approcciarsi a questo titolo ma non mi sarei immaginato di passarci centinaia di ore sopra. Come appassionato di studi filosofici ho deciso di unire queste due passioni trattando titoli pregni di significato su YouTube e il merito è proprio di questo videogioco. In Persona 5 Royal ho ritrovato un titolo ricco di riflessioni filosofiche più di quanto mi aspettassi. Quando nei panni di Joker ho dovuto interferire con la naturale indole delle persone non ho potuto fare a meno di sentirmi a disagio. Modificare “artificialmente” (passatemi il termine) il comportamento etico delle persone non è esso stesso immorale? Ho voluto specificare inoltre la versione Royal per via del finale. L’apice è stato raggiunto al termine di tutto. Preferisci un mondo privo di dolore, odio e difficoltà ma fittizio, irreale, o un mondo autentico? Cosa bisogna perseguire? La ricerca del bene o l’etica sociale? Possiamo decidere noi per tutti gli altri? Che prezzo ha la verità, l’essere autentici… questo titolo mi ha cambiato realmente e, come ogni buona filosofia, non ti da risposte ma soltanto una moltitudine di domande.

“Perciò, per favore, don’t take my heart, voglio essere davvero me stesso”.

Francesco Miserocchi

Silent Hill

È stato il primo gioco che io abbia mai fatto, e mi ha “iniziato” al mondo del gaming. L’ho amato tantissimo, non solo per la storia complessa e intrigante, ma anche perché sono un’appassionata del genere horror fin dagli 8 anni. Infatti, mia madre quale grande appassionata, mi ha sempre fatto vedere film di questo genere. Il gioco ha per me un grande valore affettivo perché mi riporta alla mente i ricordi delle nostre serate spaventose.

Giulia Farci

Final Fantasy VIII

Prima di allora i videogiochi per me erano puro divertimento e spesso il fattore trama risultava irrilevante. Dalla prima volta che ho avviato Final Fantasy 8, la Playstation è rimasta accesa ininterrottamente per 3 giorni. Mi addormentavo joypad alla mano e mi risvegliavo a volte con la scritta game over. Al terzo giorno consecutivo spensi la console per qualche ora solo per paura di fonderla, perché non volevo restare senza quel gioco. Le musiche, i video in CGI, il combat system, le vocazioni con il supporto, il gioco di carte che è stato il “miglior minigioco all’interno di un videogioco” in assoluto, la vastità di un mondo da esplorare, un uomo solitario che scopre di avere degli amici e anche di volerli, lui, sempre da solo che non conta mai su nessuno, che si fida solo di se stesso e delle sue capacità (praticamente la mia storia), alla fine scopre che la vita non è solo questo, anzi c’è ben altro.Ecco perché ff8 resterà per me il migliore in assoluto.

“Il primo amore non viene mai surclassato da nessuno, neanche se migliore”.

Gaetano Pennacchio

Death Stranding [ATTENZIONE SPOILER]

Perché? Perché è un gioco drammatico, dove la psicologia di ognuno dei pochi sopravvissuti allo strand, combatte per ricreare qualcosa, molte persone vivono storie a distanza, Sam si ritrova quasi per caso dentro un circolo che lo porterà a scoprire la verità su se stesso, il suo legame con bb è straziante (soprattutto alla fine), Fragile è un pezzo di cuore e quando ho scoperto che Cliff e Sam erano collegati mi son pure commosso, visto tutto il backgound, il sacrificio di Cliff per salvare suo figlio ed evitargli la fine di un bb.

Francesco Nicoletti

Super Mario Galaxy 2

Tutti noi abbiamo avuto a che fare con l’idraulico più famoso del mondo e ce ne portiamo dietro ancora oggi i ricordi. Chi tra i più anzianotti che l’hanno conosciuto negli anni ’80 sul NES, chi invece lo sta conoscendo solo ora facendo parte della nuova generazione videoludica, non importa da quanto lo si conosce ma è indubbio quanto sia stato (o sarà) importante per la formazione di tutti noi videogiocatori. Super Mario Galaxy 2 è stato ed è ancora il mio gioco preferito per diversi fattori, oltre la nostalgia che provo ogni volta che riaccendo la Wii e ci gioco questo titolo è uno dei migliori mai creati da Nintendo. Level design, soundtrack e storia davvero impeccabili. Ancora oggi il gioco rimane un capolavoro senza tempo e Nintendo dovrebbe pensare a un sequel o a una remastered, assolutamente da recuperare.

Biagio Scaglia

Horizon Zero Dawn

Con una trama da romanzo di fantascienza, sembra un colossal di Hollywood. I personaggi sono molto caratterizzati e l’idea della fauna robotica è davvero innovativa e per nulla scontata: ogni animale ha le sue caratteristiche. L’ambiente di gioco è enorme e variegato: deserti, montagne innevate, aree pluviali. Impossibile non trattenere le lacrime davanti a un titolo simile.

Antonio Orlando

Valorant

È quel titolo che la sera accendo per staccare la mente e concentrarmi su tutto altro, che siano tattiche, armi mirare alla testa o altro. Per quanto sembri strano un FPS competitivo riesce ad alleggerirmi e farmi divertire ma forse è più per il come lo gioco con i miei amici in versione “Total relax”.

Samuel Niegovan

Tom Clancy’s Rainbow Six Siege

È un gioco che non ti annoia. Ogni partita è diversa e ogni mappa può essere gestita da un operatore diverso. Nel gioco l’abilità ha il suo peso, ma la componente strategica è più importante per questo serve una mentalità tattica ben precisa e non è possibile affrontare una partita senza calarsi nella parte efficacemente. 

Luca Ronchi

Ringrazio tutti i colleghi di Top Games che hanno voluto collaborare per questo articolo, mostrandosi alla community per quello che sono veramente: videogiocatori con una grande passione.

Francesco Miserocchi

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli consigliati

Metal Gear in Concert arriva in Italia l’8 novembre

L’attesa è finita: il leggendario universo di Metal Gear...

Migliorare la sicurezza informatica con i sistemi di autenticazione

La presenza digitale è al giorno d'oggi parte integrante...

Monte Carlo, la bellezza esclusiva che sfida il tempo

Monte Carlo non è semplicemente un luogo da visitare,...

Tagli massicci in Microsoft e Xbox. E’ davvero crisi?

Tagli massicci in Microsoft: 9.000 licenziamenti colpiscono Xbox, giochi...