Con l’avvento della PS5 è naturale spostare i propri dati da una all’altra, ed oggi vi spiegheremo come fare in ben tre situazioni.
Playstation 5 è finalmente tra le vostre mani e volete passarvi i vostri dati da una all’altra? Non c’è cosa più normale ed in questo rapido articolo vi spiegheremo come farlo se avete sia la PS4 che la PS5 in casa, se avete la PS4 ma state programmando di venderla o se avete già venduto la PS4.
Partiamo con il primo dei tre casi, aprite la vostra PS5 ed andate nelle impostazioni, successivamente in Sistema, la prima voce è Software di Sistema e li troverete il Trasferimento dei Dati. Lo stesso menu ci dirà che possiamo trasferire solo i nostri dati e che non rimuoverà i dati dalla Playstation 4 una volta terminato il processo. Inoltre i dati archiviati nella memoria estesa non verranno trasferiti.
A questo punto è tutto abbastanza facile, le due Playstation dovranno essere aperte e collegate alla stessa rete, continuando la PS5 cercherà la PS4 e quando la troverà vi chiederà di tenere premuto il tasto Power della vecchia console fino ad un segnale acustico. Una volta che il processo sarà completato non vi resta che selezionare tutti i salvataggi che volete trasportare e cliccare su avanti. Ora dovrete selezionare i giochi che volete trasferire, una volta fatto il processo è concluso!
Secondo caso, avete la PS4 ma la volete “restituire”
In questo scenario il giocatore vuole riportare la PS4 in negozio per acquistare a prezzo scontato la PS5: questo comporta che la PS4 non sarà più in casa nel momento del trasferimento. Come si fa? Con un hardisk esterno! Dovrete collegare l’Hardisk esterno alla PS4 ed eseguire i seguenti passaggi, ovviamente prima di restituirla: Memoria di archiviazione, dispositivi di archiviazione Bluetooth, selezionate l’Hardisk e cliccate su Formatta come memoria di archiviazione estesa, andate avanti fino a formattarlo.
Successivamente cliccandoci nuovamente vi compariranno le voci Gestisci Contenuto e Smetti di utilizzare come memoria esterna, selezionate la prima voce ed andate nella memoria PS4, aprite le applicazioni e decidete cosa trasportare dal menu della PS4 nella vostra memoria esterna. Una volta fatto cliccate su Smetti di usare come memoria esterna cosi potrete scollegare l’hardisk.
A questo punto il giocatore riporta in negozio la PS4 e torna con la PS5 ed ha ancora l’hardisk con al interno tutto quello che avrà voluto trasportare. Collegate l’hardisk alla porta posteriore (è importante che sia la posteriore) a questo punto dovrete seguire questi passaggi: impostazioni, memoria di archiviazione, memoria di archiviazione estesa, e qui troverete i titoli che vi siete scelti. Ricordatevi di scollegare sempre in sicurezza l’Hardisk con la voce apposita nel suo menu per evitare dei danni alla console.
Ora come giocate un titolo presente nell’Hardisk? Ecco i passaggi: raccolta giochi, installati, e al di sotto troverete i giochi nella memoria esterna. Ovviamente per godere dei caricamenti rapidi di PS5, dovrete copiare i giochi PS4 sulla PS5 non facendoli partire da un Hardisk.
Ultimo caso, avete già venduto la PS4
Questo passaggio comporta che non avete alcun Hardisk preparato preventivamente. Dunque come fare? Niente paura, dovrete solamente andare nella raccolta e riscaricare i giochi che volete, infatti tutti saranno presenti nella raccolta senza paura. L’unica pecca e il doverli riscaricare al posto che spostarli in una memoria esterna o passarli da PS4.