Si chiama ROG Strix XG43UQ ed è un monitor 4K da 43″ e porte HDMI 2.1 con pannello VA
Per i suoi Top gamma Asus ha puntato molto sui pannelli IPS, ritenuti i migliori sotto molti punti di vista, (specialmente tra i creator), ma questa volta, per il suo prodotto di punta di grandi dimensioni del momento, Asus cambia con la tecnologia VA.
Il polliciaggio più grande difatti fa pensare che questo monitor è indirizzato anche ad un utilizzo multimediale oltre che video-ludico. Effettivamente i loro pannelli IPS hanno fatto tanto discutere per i neri di scarsa qualità, (colpa anche dell’effetto GLOW di alcuni schermi), che rendevano le scene scure, di grigio invece che di nero. La tecnologia VA invece ha un contrasto migliore e neri più precisi. Di solito il loro lato negativo è sullo spazio colore, ma non è il caso di questo monitor che copre comunque il 90% della gamma colori DCI-P (fatta dall’associazione cinematografica di Hollywood) e di ben 125%, la più vecchia classificazione sRGB.
Probabilmente Asus punta molto su contrasti e picchi di luminosità al di sopra dello standard. E CON QUESTO CI RIESCE!
Un 43″ effettivamente può essere preso anche per TV, se (come me), non si guardano mai i canali sul digitale terrestre. Il monitor include anche due speaker da 10W (che comunque non consigliamo di utilizzare 😛 ).
La sua risoluzione 3840×2160, frequenza di aggiornamento 144Hz con tecnologia VRR (per un refresh variabile), HDR 1000 (luminosità di picco a 1000 bit), spazio colore 125% sRGB, 90% DCI-P3 a 10bit, contrasto 4000:1, matrice MPRT con 1ms in tempo di risposta e DSC (Display Stream Compression). Ovviamente il tutto condito con supporto a AMD Freesync Premium Pro e NVIDIA G-Sync (adaptive-sync) e Aura Sync.
Pensato per le console
Se cerchi consigli per i monitor leggi i nostri articoli che spiegano le tecnologie dei monitor e i loro significati: PARTE1 e PARTE2
Caratteristiche tecniche:
- 2 porte HDMI 2.1
- 2 porte HDMI 2.0
- 1 Display Port 1.4
- 2 USB 3.0
- Jack cuffie
- Modalità Console
- ELMB SYNC, Shadow Boost, DisplayWidget, GameFastInput technology, PiP/PbP
- Regolazione display: inclinazione -5°~15°
- 2 Altoparlanti da 10W
- Supporto VESA 100×100
- Consumo 48W
Il prezzo è di circa 1.580€. L’uscita è prevista per il secondo trimestre dell’anno (data da fissare). Siamo sicuri che questo monitor sarà tra i più richiesti al prossimo babbo natale 😀 .
Ricordate di continuare a seguirci su Top Games, sul nostro canale YouTube CLICCANDO QUI e sulla nostra community presente su Telegram CLICCANDO QUI, ogni giorno un sacco di notizie e video solo per voi!