Home News Gaming Anthem mi ha lasciato un piccolo vuoto che non so come colmare.

Anthem mi ha lasciato un piccolo vuoto che non so come colmare.

0
Anthem mi ha lasciato un piccolo vuoto che non so come colmare.

Forse sembrerò troppo sentimentale, ma Anthem mi ha davvero lasciato un piccolo vuoto che non so come colmare.

Molti ritengono che Anthem fosse uscito in partenza già malissimo, senza alcuna innovazione e niente di particolare: insomma molti lo trovano un gioco brutto che ha fatto il suo corso. Molti altri lo hanno maltrattato, insultato ed in conclusione si sono lamentati della sua fine. Poi, magari in pochi (visti i post e commenti che ho sempre letto nei vari gruppi facebook) ritenevano in ogni caso Anthem un bel gioco che meritava di andare giocato per lo meno per la sua storia. 

Personalmente ritengo Anthem un titolo che avrebbe potuto dare molto di più, le meccaniche, il combat system ed il sistema di strali e volo per me erano davvero spettacolari. Anthem a me piace davvero un sacco, la storia era bella e ben strutturata. Però non vado certo a proteggere il gioco a spada tratta: di problemi e cose che non andavano ce n’erano. 

Fuori dalla storia, durante l’esplorazione il gioco era praticamente vuoto, c’erano 4 o 5 eventi ripetitivi, ogni tanto pioveva ma finiva li. Gli eventi? Abbiamo visto un cataclisma ma parecchio male, il Golem d’evento? Mi ricorderò sempre la mia live di 3 ore mentre lo cercavo per trovarne uno soltanto ed uno che mi è despawnato in faccia. Insomma… Anthem ha le sue pecche, per non parlare dei caricamenti al limite dell’imbarazzante.

https://www.youtube.com/watch?v=GXGCqnhlp8M&t

La morte di Anthem a cos’è dovuta?

Questa è una domanda che mi sono posto fin da quando il titolo è “morto” e dopo tutto questo tempo penso di essermi fatto una buona idea. Ovviamente non voglio imporla voglio solo raccontarla e spero che possa uscire qualche discussione piacevole.

Anthem è dunque fallito perché? Per i suoi giocatori? Assolutamente no, la fetta di utenza che lo apprezza c’era e c’è ancora. Non acquistavamo in game e BioWare non aveva fondi? Nuovamente no, personalmente non ho mai acquistato nulla in Anthem ma di post di persone che acquistavano ne ho visti a bizzeffe senza contare l’acquisto iniziale del gioco.

Dunque da dove deriva questa fine prematura? A mio dire è tutta colpa degli sviluppatori. Ora vi spiego anche il perché ed i miei ragionamenti dietro a questa accusa. Pensiamoci bene, gli sviluppatori sono stati sempre “non sul pezzo” in pratica gli eventi ed i vari aggiornamenti pronosticati non sono praticamente mai arrivati, a parte il suddetto cataclisma. A natale sono stati aggiunti degli addobbi natalizi nel hub che sono stati tolti quattro mesi dopo. Queste sono pecche dovute solamente alla casa produttrice che doveva seguire il titolo, che ricordiamoci, era stato presentato come un gioco dalla longevità di Destiny 2. 

Dopo il fail di natale è il siderale abbandono di Anthem è uscita la voce di Anthem Next poi confermata da Bioware stessa. Attesa di un anno, qualche screen ed infine un “ragazzi, con il Covid non ci stiamo riuscendo… il gico non verrà più sostenuto ma sarà ancora giocabile.” A me questo fa arrabbiare non poco.

Anthem poteva dare molto, ma è stato lasciato a se stesso praticamente da subito. Non si può promettere un gioco dalla longevità di Destiny per poi fallire dopo nemmeno un mese. I giochi oramai escono tutti con bug o dei malfunzionamenti iniziali, si può vedere Assassin’s Creed Valhalla che però ci sta lavorando. Per non parlare di Fallout 76 che è uscito come un enorme disastro ed ora è un gioco apprezzato parecchio. Insomma, con un po’ d’impegno si poteva fare molto di più. Certamente fondi non mancavano tra acquisto iniziale del gioco e microtransazioni. Non sapremo mai quali screzi sono avvenuti tra BioWare ed EA ma questo non giustifica la gestione davvero maldestra di Anthem.

Fatemi sapere cosa ne pensate di questo gioco e della sua morte prematura. 

 

Andrea Volpi