Home Cinema Addio a Peter Fischer il creatore de La Signora in Giallo

Addio a Peter Fischer il creatore de La Signora in Giallo

0
Addio a Peter Fischer il creatore de La Signora in Giallo

Il mondo della televisione e dei gialli piange la scomparsa di Peter Fischer, lo sceneggiatore e produttore televisivo noto per essere uno dei creatori del celebre telefilm internazionale “La Signora in Giallo,” interpretato dalla leggendaria Angela Lansbury. Fischer ci ha lasciati all’età di 88 anni in una casa di cura a Pacific Grove, in California, mettendo fine a una carriera di successo che ha segnato il mondo del mystery e dei gialli.

Peter Fischer e la nascita di La Signora in Giallo

La storia di “La Signora in Giallo” inizia con l’idea di creare un giallo con una protagonista femminile, senza specificare se dovesse essere giovane o anziana. Questo concetto ha dato vita a uno dei personaggi più iconici della televisione, Jessica Fletcher, interpretata da Angela Lansbury. Inizialmente, la parte di Jessica doveva essere affidata a un’altra talentuosa attrice, l’ex star di “Arcibaldo,” Jean Stapleton, ma quando quest’ultima rifiutò, i tre sceneggiatori Levinson, Link, e Fischer fecero una mossa audace, chiedendo alla tre volte candidata all’Oscar Angela Lansbury di assumere il ruolo. Lansbury, nonostante non avesse mai recitato in una serie televisiva, accettò con entusiasmo e portò Jessica Fletcher sul piccolo schermo.

Peter Fischer morto creatore top games italia

L’episodio pilota della serie, intitolato “L’omicidio di Sherlock Holmes,” andò in onda il 30 settembre 1984, scritto da Fischer stesso. Questo è stato solo l’inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione tra Fischer e il mondo di Jessica Fletcher, durante la quale ha contribuito a scrivere o co-scrivere quasi 40 episodi e ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo per sette stagioni. Mentre lavorava alla serie, Fischer ha ricevuto un Edgar Award e tre nomination agli Emmy Award nel periodo 1985-1987, dimostrando il suo talento e la sua dedizione al genere del mystery.

L’Addio a un Gigante della Televisione 

Nonostante il successo straordinario della serie “La Signora in Giallo” e il suo contributo significativo al mondo del mystery televisivo, Fischer ha scelto di abbandonare il popolare telefilm dopo sette anni. In un’intervista del 2012, Fischer ha condiviso il motivo di questa decisione: “Me ne sono andato dal popolare telefilm dopo sette anni perché non sapevo come sceneggiatore come continuare a trovare idee davvero nuove. Sapevo che avremmo potuto rielaborare vecchie trame con luoghi e nomi diversi e gli ascolti avrebbero resistito, ma mi sarei annoiato e avremmo imbrogliato il pubblico.”

L’Impronta Duratura di Peter Fischer

La carriera di Peter Fischer non si è limitata a “La Signora in Giallo.” Questo talentuoso sceneggiatore ha contribuito alla creazione di altre serie gialle e poliziesche di grande successo, tra cui “Colombo,” “Baretta,” ed “Ellery Queen.” La sua creatività e abilità nel genere del mystery sono diventate una costante nelle nostre case, intrattenendoci e catturando la nostra immaginazione.

Peter Fischer morto creatore signora in giallo top games italia

Dopo aver lasciato Hollywood, Fischer ha continuato a scrivere e ha intrapreso una nuova fase della sua carriera come romanziere. Il genere che amava, il giallo, è rimasto al centro del suo lavoro letterario, continuando a incantare i suoi lettori con storie avvincenti e misteri intriganti. La sua influenza e il suo lascito nell’ambito del mystery resteranno per sempre nel cuore di chi ha avuto il piacere di godere delle sue opere, sia sullo schermo che sulle pagine dei suoi romanzi.

Un Tributo a Peter Fischer il Maestro del Mistero

Peter Steven Fischer ci ha lasciati, ma il suo contributo straordinario al mondo del mystery televisivo e letterario rimarrà un ricordo indelebile. La sua capacità di creare personaggi memorabili, come Jessica Fletcher, e le storie avvincenti che ci ha regalato attraverso gli anni continuano a essere amate da generazioni di appassionati del genere. Il suo lavoro ha dimostrato che il mistero e il giallo sono un’arte che può attraversare le frontiere del tempo e dello spazio, continuando a catturare l’immaginazione di tutti coloro che lo apprezzano.

In questo momento di commozione, i fan di “La Signora in Giallo” e del genere del mystery in generale si uniscono per rendere omaggio a un grande maestro del mistero. Le sue storie rimarranno un faro guida per le future generazioni di scrittori e appassionati di gialli, ricordandoci che il mondo del mistero ha perso un gigante, ma il suo legato continuerà a brillare come una costellazione di enigmi irrisolti.

Tragedia nel cinema Italiano, se ne va ANDREA IOVINO IL PINOCCHIO DI GARRONE!

Per news sul mondo Gaming ISCRIVITI AL OSTRO CANALE YOUTUBE UFFICIALE!

Andrea Varesi