Home Guide Mario Kart World come sbloccare tutti i personaggi segreti

Mario Kart World come sbloccare tutti i personaggi segreti

0
Mario Kart World come sbloccare tutti i personaggi segreti

Mario Kart World, il nuovo capitolo della celebre saga Nintendo, porta con sé una ventata di novità, tra cui il roster più vasto mai visto nella serie: ben 50 personaggi giocabili, divisi tra protagonisti classici e creature iconiche tratte dal mondo di Mario. Ma non tutti i piloti sono disponibili fin dall’inizio: alcuni vanno sbloccati completando le coppe del Grand Prix, mentre altri si ottengono in modo molto più casuale e imprevedibile, tramite l’uso dell’oggetto Kamek.

Se ti stai chiedendo come sbloccare tutti i personaggi segreti di Mario Kart World, sei nel posto giusto. In questa guida aggiornata ti spiegheremo esattamente quali personaggi sono sbloccabili, come ottenerli e quali strategie usare per completare la tua collezione.

mario kart world tutti i personaggi

Personaggi principali sbloccabili nel Grand Prix

I personaggi principali si sbloccano nel modo più classico: completando le coppe del Grand Prix. Non è necessario vincere o ottenere un punteggio alto: basta semplicemente portare a termine tutte le gare di una determinata coppa.

Ecco l’elenco dei personaggi principali sbloccabili e la coppa associata:

  • Donkey Kong – Coppa Fungo
  • Daisy – Coppa Fiore
  • Rosalina – Coppa Stella
  • Lakitu – Coppa Guscio
  • Birdo (Strutzi) – Coppa Banana
  • King Boo (Re Boo) – Coppa Foglia
  • Bowser Jr. – Coppa Fulmine

Nota: Completando tutte le 7 coppe si sblocca la Coppa Speciale, ma nessun nuovo personaggio viene sbloccato tramite essa.

Personaggi segreti (NPC) sbloccabili tramite Kamek

La vera novità di Mario Kart World è la possibilità di trasformare alcuni NPC in personaggi giocabili. Parliamo di creature come Catapapero, Delfino, Pesce Lisca, Pianta Piranha e molti altri, normalmente semplici comparse nei tracciati, che ora possono essere sbloccati come piloti.

Come funziona l’oggetto Kamek in Mario Kart World?

L’oggetto Kamek è raro e imprevedibile. Quando viene usato durante una gara, trasforma i piloti davanti al giocatore in NPC casuali. Se vieni trasformato in un personaggio che non hai ancora sbloccato, questo verrà automaticamente aggiunto al tuo roster.

Ecco alcune regole fondamentali per sfruttare al meglio Kamek:

  • Il personaggio si sblocca solo se sei tu a essere colpito da Kamek, non se sei tu a usarlo contro altri.
  • Kamek colpisce solo i piloti davanti a chi usa l’oggetto.
  • Le trasformazioni sono legate al tracciato: ogni pista ha NPC specifici associati, aumentando le probabilità di sbloccare determinati personaggi.
  • Se sei invincibile (es. dopo una caduta o al traguardo), non sarai trasformato.
  • Kamek compare raramente: circa 1 volta ogni 3-4 gare in modalità VS o Knockout.

come ottenere tutti i personaggi mario kart world

Personaggi sbloccabili con Kamek e relative piste

Qui sotto trovi un elenco completo dei personaggi segreti sbloccabili tramite Kamek e le piste dove è più probabile ottenerli:

PersonaggioTracciato consigliato
CatapaperoPeach Beach
PlakkoopaAstroparco di DK
RospiccioloCheep Cheep Falls
KondorottoFaraway Oasis
DelfìKoopa Troopa Beach
Pesce LiscaToad Factory / Dry Bones Burnout
EctobaldoBoo Cinema
PiantaCircuito di Mario
TartatalpaAirship Fortress
SpunzoWhistle Summit
SwooperDandelion Depths
Chargin’ ChuckVari tracciati non specifici
Coin CofferCasuale (presente su più piste)
ConkdorDa confermare
PeepaDa confermare
SpikeDa confermare
SwoopDa confermare
Rocky WrenchDa confermare

 

Trucco per il grinding offline: crea una gara multiplayer locale senza CPU, posiziona un giocatore in testa e l’altro poco dietro. Il secondo potrà raccogliere più item box per cercare il Kamek. Se non ottiene Kamek, può farsi riprendere da Lakitu per resettare le scatole.

Differenza tra personaggi e costumi

Attenzione: in Mario Kart World costumi e personaggi sono entità separate. Sebbene i costumi siano visibili nel menu personaggi, non si sbloccano con le stesse modalità dei piloti. In questa guida ci siamo concentrati esclusivamente sui personaggi giocabili. Per una panoramica sui costumi, ti rimandiamo a un articolo dedicato in arrivo su Top Games.

Consigli per completare il roster

✔️ Completa tutte le coppe del Grand Prix per sbloccare i 7 personaggi principali.
✔️ Focalizzati sui tracciati associati agli NPC che vuoi sbloccare.
✔️ Se giochi in multiplayer, collabora con amici: uno corre in testa, l’altro raccoglie gli item box.
✔️ In alternativa, sfrutta la modalità VS offline per grindare in modo controllato.
✔️ Non ti scoraggiare: la comparsa di Kamek è casuale, ma con costanza si ottengono ottimi risultati.

Conclusione

Sbloccare tutti i personaggi segreti di Mario Kart World richiede pazienza, strategia e un pizzico di fortuna. Tra Gran Premi classici e oggetti magici come Kamek, Nintendo ha trovato un modo creativo per incentivare l’esplorazione di ogni tracciato e la rigiocabilità.

Continueremo ad aggiornare questa guida con nuovi dettagli e personaggi man mano che verranno scoperti. Nel frattempo, che tu sia un veterano o un nuovo arrivato nel mondo di Mario Kart, buona fortuna e buon divertimento alla conquista del roster completo!

Hai già iniziato a sbloccare i tuoi personaggi? Raccontaci la tua esperienza nei commenti e seguici su Top Games per altre guide, trucchi e news dal mondo Nintendo, ricorda anche che c’è il canale Youtube dedicato a tutte le news, discussioni e classifiche sul mondo videoludico.

Tutto quello che devi sapere su Mario Kart World: modalità, novità e curiosità

Mario Kart World non è solo il più ambizioso capitolo della celebre saga di corse arcade targata Nintendo, ma è anche un gioco che segna l’inizio della nuova era su Nintendo Switch 2. Accanto al numero record di 50 personaggi giocabili e alla presenza di una mappa esplorabile in stile “open world”, questo episodio introduce meccaniche inedite, modalità rivoluzionarie e una struttura tecnica solida, pensata per sfruttare appieno il nuovo hardware della casa di Kyoto. Se vuoi conoscere tutti i segreti di Mario Kart World, ecco un approfondimento completo che ti racconta tutto ciò che c’è da sapere sul gioco del momento.

Una rivoluzione a quattro ruote: cosa cambia rispetto a Mario Kart 8 Deluxe?

La prima domanda che molti fan si pongono è: Mario Kart World è davvero un degno successore di Mario Kart 8 Deluxe? La risposta breve è sì, ma con alcune riserve.

Sul fronte delle novità strutturali, Mario Kart World introduce:

  • Un roster espanso a 50 piloti, inclusi 26 NPC mai controllabili prima.

  • Una modalità Corsa Libera (Free Roam), che permette di esplorare un enorme mondo interconnesso.

  • Gare con 24 piloti contemporanei (il doppio rispetto alle edizioni precedenti).

  • Nuove meccaniche di guida come il grinding sui binari e la corsa sui muri, che aggiungono profondità tecnica alle corse.

Tuttavia, non tutto è stato accolto con entusiasmo. La modalità Corsa Libera, nonostante il potenziale, è stata giudicata da molti come una modalità accessoria, povera di interattività e con contenuti limitati rispetto al resto dell’offerta. Ideale per i giocatori più giovani o per brevi sessioni esplorative, ma non abbastanza ricca da giustificare lunghe sessioni in solitaria.

Le modalità di gioco disponibili

Mario Kart World include una buona varietà di modalità, pensate per accontentare sia i puristi delle gare classiche sia chi cerca nuove sfide:

  • Gran Premio: la colonna portante della serie, con gare classiche a giri alternati da tratti esplorativi su strade collegate.

  • Knockout Tour: la modalità battle royale in stile F-Zero 99, dove ogni tot giri i piloti nelle ultime posizioni vengono eliminati. Adrenalinica, intensa, e una delle più apprezzate dai fan.

  • Corsa Sfida: gare personalizzabili, ottime per creare tornei con amici o sfidare l’intelligenza artificiale con regole ad hoc.

  • Prova a Tempo: per chi ama sfidare se stesso o i ghost dei migliori piloti al mondo.

  • Battaglia: include Balloon Battle e Coin Runners, ma in versione ridotta rispetto a Mario Kart 8 Deluxe.

Una nota dolente riguarda la mancanza di alcune feature amate dai fan, come la categoria 200cc, la personalizzazione completa dei veicoli e un sistema online più evoluto. In particolare, la modalità Knockout Tour online non consente ancora di partecipare liberamente con amici a lobby pubbliche, una limitazione che speriamo venga superata con futuri aggiornamenti.

Andrea Volpi