Salve a tutti, appassionati di Elden Ring e del mondo FromSoftware! Oggi parliamo di come battere in tranquillità il boss di Villa Vulcano!
Innanzitutto un avviso di cortesia, questo articolo non conterrà spoiler di trama del gioco in questione, ovvero Elden Ring. Oggi parliamo del boss di Villa Vulcano, che appunto per non fare spoiler chiameremo solamente “boss serpente”, di dove trovarlo e di come batterlo veramente tanto tanto facilmente!
Innanzitutto il primo passaggio fondamentale: dentro Villa Vulcano, solo di Notte, troverete uno spettro in fondo al corridoio che divide tutte le stanze degli ospiti. Parlando con questo spettro apprenderete del suo odio per il boss in questione, e di come lui vi voglia consegnare un’arma che a suo dire sarebbe perfetta per ucciderlo (ed in effetti, lo è!).
Avuta questa conversazione, i modi per arrivare al boss sono due: il primo consiste nello svolgere tutti i compiti di Villa Vulcano, ovvero uccidere i nemici segnalati sulla mappa dal bollino rosso di Villa Vulcano. Uccisi tutti i nemici giurati di Lady Tanith, parlatele e sarà lei stessa a proporvi di incontrare il boss, con un rapido e comodo teletrasporto direttamente proprio davanti al boss.
Diversamente, si può arrivare dal serpentone anche “a piedi”, e per il percorso specifico vi rimando al video in fondo a questo articolo. Alla grazia prima del boss assicuratevi di assegnare almeno 3 o 4 fiale per il mana, vi serviranno. Detto questo entrate nella boss fight, raccogliere l’arma lasciata lì per voi dallo spettro, equipaggiatela come arma principale (potenziarla non importa!) e procedete con un semplice spam di L2…l’abilità speciale di quest’arma infatti colpirà a qualsiasi distanza e con un discreto danno il boss, stordendolo anche nel processo. Ovviamente l’abilità, come tutte, consuma mana ed è per questo che vi ho detto di equipaggiarvi le fiale del mana. Ma a parte dover fare una piccola pausa ogni tanto per ricaricare il mana, il boss con quest’arma sarà davvero una passeggiata!
Siamo arrivati alla fine di questa mini guida, fateci sapere se vi è stata utile e come sta andando la vostra avventura. Vi lasciamo inoltre al video del nostro Andrea, se preferite ascoltare invece di leggere!